Vediamo un po’… Così a prima vista e seguendo un pochino i tuoi ragionamenti, anch’io vedevo bene la possibilità di piazzare la consolle tra il calorifero e la finestra.
Poi però ho “ampliato” un pochino lo sguardo e secondo me sarebbe interessante pensare la disposizione valutando diversi aspetti legati al vivere/convivere delle diverse funzioni dell’ambiente stesso (cavoli… filosofeggio

).
Io butto là la mia idea, forse un po’ azzardata… ma ci provo!
Prima di tutto: noi pensiamo di solito la zona giorno anche e forse soprattutto in funzione della presenza futura di ospiti, per questo parliamo tavoli per 8 più persone, di zona di conversazione, libertà di movimento, ecc…
Lo spazio a tua disposizione non è molto e a mio modo di vedere il divano che hai nel tuo disegno mi sembra troppo grande. Io andrei su un comodo divano di misure più contenute, qualche puff e un tappeto comodoso davanti al camino dove mettersi comodi nell’intimità con qualche cuscino “tirato giù” dal divano.
Divano piccolo non sempre vuol dire poco spazio di conversazione… basta appunto qualche puff, un bel tappeto che invogli a mettersi seduti per terra e magari un sottile cuscino di feltro appoggiato sullo scalino del sottoscala e lo spazio si crea da se!
Anche se per esperienza vedo che se hai gente a cena si rischia che la serata la si passi seduti attorno al tavolo…
