Pagina 2 di 3

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 10:35
da bribri83
mhmhmhmh :?[/quote]

ke significa? ho fatto qlke pasticcio? :roll:

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 10:37
da aleale
bribri83 ha scritto:mhmhmhmh :?
ke significa? ho fatto qlke pasticcio? :roll:[/quote]


Mi sembra più "pulita" ma non mi piace quel disimpegno così rosicato!
E mi spiace non poterti dare una mano postando la piantina modificata

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 10:58
da architeo
Bah c'è uno spreco di spazi assurdo. Poi come ci comportiamo con la struttura portante? O è fatta di carta la casa? La veranda si può chiudere a piacimento e trasformare in volume abitabile? Un bagno solo per una casa simile non è il massimo. Ci sono mille questioni..non ti conviene affidarti ad un tecnico? magari non quello dell'impresa..

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 11:38
da Manuela82
architeo ha scritto:Bah c'è uno spreco di spazi assurdo. Poi come ci comportiamo con la struttura portante? O è fatta di carta la casa? La veranda si può chiudere a piacimento e trasformare in volume abitabile? Un bagno solo per una casa simile non è il massimo. Ci sono mille questioni..non ti conviene affidarti ad un tecnico? magari non quello dell'impresa..
quoto in pieno...
per una ristrutturazione di questo tipo....l'impresa non basta, almeno..secondo me visto anche il cambio d'uso dei locali da ufficio ad abitazione..serve una rivisitazione globale degli spazi...le esigenze sono ovviamente diverse :| di spazio ne avete molto ma per renderlo totalmente fruibile..serve un progetto serio...

inoltre prima di proporti alcune soluzioni..dovresti mettere in chiaro come detto anche da architeo:
- struttura portante, nicchie varie, cavedi presenti, spessori muri e dimensioni almeno le fondamentali
- situazione "legale" della veranda..è tutto in regola??sicuri??
- fino a che punto volete ristrutturare..avete messo in conto di buttare giù tutto e rifare?o volevate una soluzione di mezzo..in che condizioni è la casa?
- leggo "stanza insonorizzata" :? in che senso?e a cosa vi serve?
- potresti esporre quali sono le vostre esigenze e come pensate di vivere la vostra casa :)

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 14:58
da bribri83
allora...
- per quanto riguarda le misure posso aiutarvi, per i muri portanti no, perkè nn ho le kiavi di casa...
- la veranda è condonata, sicuro al 100%.
- la stanza insonorizzata serve a mio marito che produce musica.
- la casa è in ottime condizioni (pavimento in marmo molto bello, porte nuove di pregio, i bagni sono nuovi, ma devo buttarli giù cmq)
- nn vorremmo spendere cifre astronomiche per la ristrutturazione (max 35000 eurini). gli interventi necessari sono: impianto di riscaldamento autonomo, infissi (3), bagno, adeguamento impianto elettrico, veranda (11,5x1,8 mt), pavimento veranda in marmo come l'interno, piombatura marmo.
- per quanto riguarda le nostre esigenze: siamo in tre (bimbo di tre mesi), io sono un medico specializzando e mio marito organizza eventi, produce musica e ha l'hobby della pesca e delle moto. vorremmo una cucina bella spaziosa, una zona living per rilassarci, una cameretta abbastanza grande perkè vorremmo allargare la famiglia e soprattutto moooolto spazio contenitivo per gli hobby di mio marito, che altrimenti mi infesta la casa!!!!

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 15:17
da Maha
bribri83 ha scritto: - nn vorremmo spendere cifre astronomiche per la ristrutturazione (max 35000 eurini).
35mila euro per ristrutturare 100 - 120 mq? Io la vedo veramente ma veramente dura, ma tifo per te! Tienimi aggiornato!!

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 15:21
da architeo
bribri83 ha scritto: mio marito produce musica e ha l'hobby della pesca
io e tuo marito andremmo molto daccordo!

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 15:26
da Manuela82
bribri83 ha scritto: - nn vorremmo spendere cifre astronomiche per la ristrutturazione (max 35000 eurini). gli interventi necessari sono: impianto di riscaldamento autonomo, infissi (3), bagno, adeguamento impianto elettrico, veranda (11,5x1,8 mt), pavimento veranda in marmo come l'interno, piombatura marmo.
:shock: :? :? per riscaldamento autonomo cosa intendi?fare da zero un impianto nuovo??questo potrebbe significare smantellare buona parte del pavimento per far passare i tubi..ad esempio..
o intendi che ora è centralizzato, ma in buono\ottimo stato, e voi vi volete solo staccare dal condominio?
per adeguamento impianto elettrico cosa intendi?rifare l'impianto da zero..che significa tracce nei muri, passaggio di forassiti e poi di tutti i cavi ecc...o l'impianto è recente e volete solo farlo controllare..ma vi vanno bene tutti gli interruttori\prese\attacchi telefono e tv?
per la veranda intendi coibentarla e pavimentarla?

e per la cucina come siete messi?gli attacchi vi vanno bene quelli che ci sono (se ci sono u.u)
comunque una grossa spesa (proporzionata al budget che vi siete prefissati) già andrà via solo per il bagno+cucina..parlo solo dei lavori idraulici+edili..

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 15:37
da Maha
Manuela82 ha scritto:
bribri83 ha scritto: - nn vorremmo spendere cifre astronomiche per la ristrutturazione (max 35000 eurini). gli interventi necessari sono: impianto di riscaldamento autonomo, infissi (3), bagno, adeguamento impianto elettrico, veranda (11,5x1,8 mt), pavimento veranda in marmo come l'interno, piombatura marmo.
:shock: :? :? per riscaldamento autonomo cosa intendi?fare da zero un impianto nuovo??questo potrebbe significare smantellare buona parte del pavimento per far passare i tubi..ad esempio..
o intendi che ora è centralizzato, ma in buono\ottimo stato, e voi vi volete solo staccare dal condominio?
per adeguamento impianto elettrico cosa intendi?rifare l'impianto da zero..che significa tracce nei muri, passaggio di forassiti e poi di tutti i cavi ecc...o l'impianto è recente e volete solo farlo controllare..ma vi vanno bene tutti gli interruttori\prese\attacchi telefono e tv?
per la veranda intendi coibentarla e pavimentarla?

e per la cucina come siete messi?gli attacchi vi vanno bene quelli che ci sono (se ci sono u.u)
comunque una grossa spesa (proporzionata al budget che vi siete prefissati) già andrà via solo per il bagno+cucina..parlo solo dei lavori idraulici+edili..
Per gli impianti on occorre spaccare tanto e passare a pavimento, basta correre lungo i muri e/o fare correre gli impianti a vista a soffitto e fargli un ribassamento in cartongesso :wink:

è una delle soluzioni piu economiche...

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 15:43
da bribri83
il riscaldamento va solo adeguato ad autonomo. l'impianto elettrico ha solo 5 anni, ma vanno adattate le prese ad un uso più casalingo, perkè ce ne sono troppo e al centro delle pareti!la veranda va solo pavimentata, la coibentazione è buona. gli attacchi in cucina vanno modificati.

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 16:41
da Manuela82
bribri83 ha scritto:il riscaldamento va solo adeguato ad autonomo. l'impianto elettrico ha solo 5 anni, ma vanno adattate le prese ad un uso più casalingo, perkè ce ne sono troppo e al centro delle pareti!la veranda va solo pavimentata, la coibentazione è buona. gli attacchi in cucina vanno modificati.
ah bene :) ok, alla luce di quanto detto fino ad ora, mi sento di darti qualche consiglio sulla suddivisione degli spazi ^_^
ci sarebbero milioni di possibilità :P ma, compatibilmente con la mole di lavori che ho capito volete e potete fare...almeno questo sento di potertelo consigliare :)
Immagine
1) non rinunciate al secondo bagno soprattutto se avete intenzione di allargare la famiglia :) invece che buttare giù la parete di separazione...allargateli un pò entrambi, ma manteneteli ;) magari uno ti diventa di servizio anche per la zona giorno e per gli ospiti, e l'altro lo tieni per la vostra camera!magari per ora uno dei due lo lasciate al grezzo e lo completate con calma..fate solo le predisposizioni per tutti gli attacchi..ma non lo eliminate :x
2) assolutamente la sala adiacente alla cucina, e separazione tra zona giorno e zona notte...la posizione attuale è proprio assurda!
3) invece che tenere quel disimpegno gigante, e sacrificare parte della veranda per la stanzina della musica..usando i tramezzi già esistenti..pensate a ricavarla nell'attuale disimpegno (se non ho capito male lì c'è anche una nicchia..per cui la sala verrebbe più profonda), dovrete solo insonorizzarlo e decidere quale porta mantenere per accedervi ;)
vi consiglio di ridurre al minimo lo spazio corridoio :) se vi serve un'armadiatura a muro..avete sempre la zona a destra dell'ingresso..sai che guardaroba che ci viene :lol: :lol: :lol:

per lo sviluppo della zona giorno..dovrei prima capire se avete intenzione di mantenere o meno quella che dalla pianta sembra una suddivisione tramite porta scorrevole :)

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 17/02/11 18:23
da bribri83
Manuela82 ha scritto:
bribri83 ha scritto:il riscaldamento va solo adeguato ad autonomo. l'impianto elettrico ha solo 5 anni, ma vanno adattate le prese ad un uso più casalingo, perkè ce ne sono troppo e al centro delle pareti!la veranda va solo pavimentata, la coibentazione è buona. gli attacchi in cucina vanno modificati.
ah bene :) ok, alla luce di quanto detto fino ad ora, mi sento di darti qualche consiglio sulla suddivisione degli spazi ^_^
ci sarebbero milioni di possibilità :P ma, compatibilmente con la mole di lavori che ho capito volete e potete fare...almeno questo sento di potertelo consigliare :)
Immagine
1) non rinunciate al secondo bagno soprattutto se avete intenzione di allargare la famiglia :) invece che buttare giù la parete di separazione...allargateli un pò entrambi, ma manteneteli ;) magari uno ti diventa di servizio anche per la zona giorno e per gli ospiti, e l'altro lo tieni per la vostra camera!magari per ora uno dei due lo lasciate al grezzo e lo completate con calma..fate solo le predisposizioni per tutti gli attacchi..ma non lo eliminate :x
2) assolutamente la sala adiacente alla cucina, e separazione tra zona giorno e zona notte...la posizione attuale è proprio assurda!
3) invece che tenere quel disimpegno gigante, e sacrificare parte della veranda per la stanzina della musica..usando i tramezzi già esistenti..pensate a ricavarla nell'attuale disimpegno (se non ho capito male lì c'è anche una nicchia..per cui la sala verrebbe più profonda), dovrete solo insonorizzarlo e decidere quale porta mantenere per accedervi ;)
vi consiglio di ridurre al minimo lo spazio corridoio :) se vi serve un'armadiatura a muro..avete sempre la zona a destra dell'ingresso..sai che guardaroba che ci viene :lol: :lol: :lol:

per lo sviluppo della zona giorno..dovrei prima capire se avete intenzione di mantenere o meno quella che dalla pianta sembra una suddivisione tramite porta scorrevole :)

innanzitutto grazie!
il tuo progetto mi piace ma ho delle perplessità:
- la veranda è enorme e lasciarla così è uno spreco...
- ci sono troppi muri da abbattere....
per quanto riguarda la porta che divide ingresso/cucina è una porta scorrevole in vetro costata agli attuali proprietari ben 6000 euro...

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 24/02/11 12:39
da bribri83
qualcuno di voi ha una soluzione meno "drastica"?

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 24/02/11 13:01
da Manuela82
bribri83 ha scritto:qualcuno di voi ha una soluzione meno "drastica"?
:shock: scusa ma in che senso??
anche la tua prima soluzione a suo modo era drastica :lol: :lol: specifica il significato del termine :lol:

Re: consigli per ristrutturazione

Inviato: 24/02/11 13:33
da bribri83
Intendo dire ke la tua soluzione è bellissima, ma prevede troppe modifiche (abbattere e ricostruire muri) ke sarebbero troppo dispendiose...nn so se ho reso l'idea! :D