Pagina 2 di 2

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 03/03/11 18:49
da piancada
cirlcirl ha scritto:
gigiotto ha scritto:Lo vedi nell'immagine che ho allegato... :D
E invece da quanto mi sembra mi abbia detto il mio installatore nel mio caso il be è sul vetro di mezzo e più interno perchè sull'esterno c'è l'antisfondamento con 2mm di pvb per cui non potrebbe starci il be...
è possibile sta cosa?
Assolutamente No
Il deposito basso emissivo si fa sempre sulla facciata esterna della lastra più interna (in contatto con la stanza) . Quando si parla di una vetrocamera con 3 vetri se si vuole si può mettere un altro vetro con deposito basso emissivo Il secondo vetro è sempre quello da fuori ( al contatto con l’esterno) ,ma il deposito si fa sulla facciata interna. Non ha nessun senso di fare deposito sul terzo vetro , quello nel mezzo. E importante di respingere subito il caldo o il freddo verso dentro o verso fuori.
Il deposito BE si fa anche sul vetro antisfondamento

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 03/03/11 23:24
da eliosurf
piancada ha scritto: Assolutamente No
Il deposito basso emissivo si fa sempre sulla facciata esterna della lastra più interna (in contatto con la stanza) . Quando si parla di una vetrocamera con 3 vetri se si vuole si può mettere un altro vetro con deposito basso emissivo Il secondo vetro è sempre quello da fuori ( al contatto con l’esterno) ,ma il deposito si fa sulla facciata interna. Non ha nessun senso di fare deposito sul terzo vetro , quello nel mezzo. E importante di respingere subito il caldo o il freddo verso dentro o verso fuori.
scritto così stai dicendo e poi contraddicendo quanto scritto poco prima.
Il deposito BE si fa anche sul vetro antisfondamento
una delle poche cose senzate che hai scritto.

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 04/03/11 16:07
da piancada
il mio post no era destinato a te allora non vedo perché ti metti sempre in mezzo
O solo cercato di chiare che significa interno ,esterno, più dentro ,più fuori .. sono dei concetti che ogni uno li può capire in modi diversi

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 06/03/11 11:44
da mtb
Una vetrocamera con triplo vetro ha 6 facce, ovviamente 2 per ogni vetro, che per convenzione si identificano come ho segnato in rosso nel disegno già postato, la faccia 1 è verso l'esterno della vetrocamera

Immagine


il trattamento basso emissivo si può fare su queste facce (con queste combinazioni):
2 - 5 (la più usata) oppure 3 - 5 oppure anche 2 - 4

ma NON:
2 - 3 e 4 - 5 (in teoria si potrebbe ma si avrebbero pochi benefici)

e non è proprio possibile sulle facce esterne 1 - 6

studiato e verificato con il programma Calumen SG

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 21/03/11 15:49
da woodkeeper
anchio so solamente delle valvole ( due da tutte le vetrerie da cui mi formisco e una nei telai di pvc che ho visto)
ma ricorda che il gas argon ha un decadimento che lo porta ad esaurirsi in una decina d'anni.

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 30/03/11 17:09
da skip
ma per sciogliere i tuoi dubbi fatti fare una scheda identificativa del prodotto, se lui è il fabbricatore stesso te la darà altrimenti la chieda da chi si è fornito. Ci spetta di diritto come consumatori e lo devono fare per legge!

Re: Come verificare presenza GAS ARGON

Inviato: 30/03/11 23:51
da woodpecker
so anche di un altro metodo:
mi han parlato di aziende che sono dotate di camere stagne in cui chiudono il vetro gia con l'argon o il kripton dentro perchè il tutto avviene in una camera stagna piena di questo gas.
però la veridicità di questo non la posso provare.
qualcuno ne sa qualcosa?