fairy ha scritto:scusate... forse è una paranoia... ma allora se metto un materasso in lattice su un contenitore c'è il rischio muffa per mancata areazione?

sto scegliendo anch'io il materasso e pensavo che quello propostomi in lattice con rivestimento memory (quello che aiuta la microcircolazione per intenderci, sarà vero?) fosse un buon prodotto. Spesa sui 900 euro (matrimoniale misura standard).
La rete è a doghe.
E che mi dite dei rivesimenti in generale? Propongono spesso quelli ad Aloe piuttosto che quelli con fili in argento per scaricare le tensioni... Mah.
Grazie
Su un contenitore o comunque dove non c'è molta aerazione meglio evitare il lattice anche se con coprirete 3d, buoni rivestimenti ecc non è una cosa impossibile.
Io non sono un amante dei rivestimenti con trapuntatura in memory. Se deve esserci memory preferisco sia nella lastra, e la fodera preferisco sia o lavabile o con fibre naturali (lana, cotone, lino seta ecc). Un rivestimento con memory trapuntato secondo me ti da tutti i difetti del memory (no traspirazione, caldo ecc) senza averne i pregi (troppo poco materiale per funzionare correttamente).
Questo vale a maggior ragione su un lattice che per sua natura è molto piu traspirante dei vari schiumati oggi in giro.