Pagina 2 di 3

Inviato: 05/01/06 13:34
da paprina
Steve1973 ha scritto:Io, personalmente, mai mi sognerò comunque di andare a comprare qualcosa in più di un porta sapone in uno di questi mercatoni... indipendentemente dal nome o dal fatto che sono italiani, svedesi o francesi. :roll:
credo che la maggior parte della gente, come farò io, lo fa principalmente per il fattore soldi e non perchè sono italiani.

Se tu puoi permetterti un divano da 3000€ sono contenta......io per ora posso permettermene uno da 600......quindi andrò in uno di questi mercatoni con tutti gli socngiuri del caso

Inviato: 05/01/06 13:34
da fradiro
grazie... purtroppo questi posti giocano sul budget di giovani acquirenti come la sottoscritta, senza fare i conti con il fatto che sono:
1)agguerrita
2)conscia dei miei diritti
3)molto avvezza all'uso di internet
4)dirigo un gruppo di reclami in una grossa azienda..:-)

Ti/vi terrò aggiornati!

Inviato: 05/01/06 13:38
da Steve1973
paprina ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Io, personalmente, mai mi sognerò comunque di andare a comprare qualcosa in più di un porta sapone in uno di questi mercatoni... indipendentemente dal nome o dal fatto che sono italiani, svedesi o francesi. :roll:
credo che la maggior parte della gente, come farò io, lo fa principalmente per il fattore soldi e non perchè sono italiani.

Se tu puoi permetterti un divano da 3000€ sono contenta......io per ora posso permettermene uno da 600......quindi andrò in uno di questi mercatoni con tutti gli socngiuri del caso
Ci mancherebbe altro. :wink:
La mia era una costatazione assolutamente personale, alla conclusione di un discorso più ampio.

Perchè tutte le volte che si parla di soldi o possibilità, qualcuno deve sentirsi offeso o tirato in causa?? Non mi riferisco a te nello specifico, ma ho visto che è una prassi abbastanza comune.
Ognuno fa i conti con quello che ha, ed è giusto così.

ma posso permettermi di scrivere che io personalmente non ci vado in questi posti?? Non mi pare con questa affermazione di intendere che ci va è un poveraccio.... o no??
Se così qualcuno la intendesse, chiedo venia.

Anche perchè, nello specifico caso in questione, il problema non è stato neanche la "qualità bassa" dei prodotti, ma il servizio scarso in tutto e per tutto.

Inviato: 05/01/06 13:39
da paprina
fradiro ha scritto:grazie... purtroppo questi posti giocano sul budget di giovani acquirenti come la sottoscritta, senza fare i conti con il fatto che sono:
1)agguerrita
2)conscia dei miei diritti
3)molto avvezza all'uso di internet
4)dirigo un gruppo di reclami in una grossa azienda..:-)

Ti/vi terrò aggiornati!
Mi spiace per quello che ti è successo ma sono contenta che sia capitato ad una persona con le @@ come te!!!! :D :D :D

Mi raccomando non scappare e facci sapere come è finita...................


io la butto lì: sarebbe molto utile per qualcuno(io per prima) se, anche in privato, dicessi cosa bisogna fare, passo per passo, quando accadono cose del genere............chi chiamare, di cosa prendere nota........ :D :D :D

Inviato: 05/01/06 13:49
da fradiro
io credo che il bello dei forum sia questo.. alla fine è la condivisione dell'esperienza che aiuta, oltre ad un intervento dai vari espertoni.

Purtroppo gli espertoni costano e allora l'ingegno aiuta... il mio intervento qui e altrove serve a me per far capire all'azienda in questione che non possono truffare la gente solo perchè costano meno.. e a voi per evitarvi, se possibile, identiche disavventure.. vi terrò aggiornati.. nel frattempo credo che qualcuno di emmelunga stia leggendo, visto che gli ho mandato tutti i link... :twisted:

prossimo step associazione consumatori

e qualche giornale di case.. striscia... già le banche ci massacrano con i mutui.. siamo 30enni, non deficienti! :D

Inviato: 05/01/06 13:56
da fradiro
ah... una cosa per Maestro... i bidoni della spazzatura gli operai seri non li usano.. devono portare tutto via! E tagliare mobili a casa mia con il seghino, quando l'emmelunga si fa pagare anche per le uscite per prendere le misure, scusa ma non lo perdono..Non facciamo gli italiani remissivi e tolleranti.. pago, ottengo un servizio quanto meno decente.. è grazie al "può capitare" che facciamo diventare caporeparti degli emeriti imbecilli e facciamo in modo che si speculi sulla gente che, per mille ragioni, sceglie di usare i suoi soldi in un posto anzichè in un altro.

E comunque, se sbagli, almeno provi a riparare.. è questo che io contesto..

Grazie ancora a tutti. Franca

Inviato: 05/01/06 14:45
da maestro
fradiro ha scritto:ah... una cosa per Maestro... i bidoni della spazzatura gli operai seri non li usano.. devono portare tutto via! E tagliare mobili a casa mia con il seghino, quando l'emmelunga si fa pagare anche per le uscite per prendere le misure, scusa ma non lo perdono..Non facciamo gli italiani remissivi e tolleranti.. pago, ottengo un servizio quanto meno decente.. è grazie al "può capitare" che facciamo diventare caporeparti degli emeriti imbecilli e facciamo in modo che si speculi sulla gente che, per mille ragioni, sceglie di usare i suoi soldi in un posto anzichè in un altro.

E comunque, se sbagli, almeno provi a riparare.. è questo che io contesto..

Grazie ancora a tutti. Franca
Vero che bisogna portare tutto via...quello che volevo esprimere che l'errore sulla spazzatura è veniale ed umano, tutto lì.
Per il "seghino" probabilmente ti riferisci al cosiddetto "lesto" e ribadisco: magari nel tuo caso avevano sbagliato e stavano cercando di rimediare, ma capita spessissimo che sia l'arredatore stesso che preparando il piano di carico segnali "portare lesto per scanso base lavello...blah blah" perchè è normalissimo fare alcune lavorazioni sul posto.

Una manata sul muro od il parquet ammaccato per un cacciavite caduto sono un'altra cosa, ed è per quello che ci sono le assicurazioni.

Inviato: 05/01/06 15:46
da fradiro
bene.. visto la tua tolleranza, vai pure all'emmelunga.. che dirti...

Inviato: 05/01/06 16:40
da maestro
fradiro ha scritto:bene.. visto la tua tolleranza, vai pure all'emmelunga.. che dirti...
Non intendevo dire quello :D

Sono un concorrente diretto di Emmelunga, puoi parlarne male quanto vuoi per quanto mi riguarda. :wink:
Mi sono solo permesso di fare delle distinzioni fra le tue rimostranze doverose ed assolutamente legittime ed un particolare che appare essere abbastanza normale (alcune lavorazioni vengono comunque fatte sul posto a prescindere dalla presenza o meno di "errori").

Inviato: 05/01/06 16:47
da fradiro
certo.. ma quello che è successo a casa mia non è normale!!!

Se è normale, allora ditemelo e la prossima casa la compro a Melbourne!

Inviato: 05/01/06 23:47
da Mercury
Come disavventure non c'è male, di hanno letteralmente ribaltato la casa :shock: Mi dispiace....
Mettersi in contatto con le associazioni di consumatori era da fare fin da prima di scrivere sul forum.
Tienici aggiornati, un grandissimo in bocca al lupo!!

Inviato: 31/01/06 2:14
da jhonnydimas
Fradiro sei una grande!
Mi sono appena registrato nel sito e già mi piace tantissimo. Leggendo i tuoi post mi rendo conto che la mia compagna ed io non siamo gli unici in Italia a pretendere un Italia migliore! Mi fa proprio piacere. Almeno tu sei arrivata all'acquisto dei mobili; noi alla prima casa abbiam battagliato per 5/6 mesi con l'impresa e alla fine abbiamo riavuto indietro i nostri soldi, e alla seconda casa (dovremmo rogitare ad adprile) siamo punto e a capo (forse un po' meglio). Vediamo come andrà a finire, ma questa volta ciò che ci manca non è la voglia o la tenacia di far valere i nostri diritti, ma il tempo!!!
Complimenti per il caratterino!!! ....e continua così
P.S. x maestro
Maestro non si tratta di semplici errori o umani sbagli, ma di mancanza di civiltà e rispetto per il prossimo.

Inviato: 31/01/06 10:13
da maestro
jhonnydimas ha scritto:Fradiro sei una grande!
P.S. x maestro
Maestro non si tratta di semplici errori o umani sbagli, ma di mancanza di civiltà e rispetto per il prossimo.
...e va bene...sono un incivile! :wink:

Cercavo solo di fare distinzioni fra comportamenti che hanno "motivazioni" differenti, per aiutare i lettori a "capire" certe situazioni. Ribadisco: un taglio sul retro del mobile è ASSOLUTAMENTE NORMALE.

State tranquilli che una cucina non la comprerò mai! :wink:

Fortuna o caso?

Inviato: 03/01/07 15:41
da stgalby
Ciao a tutti,
non sempre si può generalizzare...
I miei genitori hanno comprato una cucina da SCIC (pagandola fior di quattrini) e non solo chi l'ha montata ha devastato la casa, ma mancavano dei pezzi e hanno dovuto aspettare 1 mese prima di finirla. I miei vicini hanno invece fatto TUTTA LA CASA da emmelunga e la merce è arrivata puntuale, montata a regola d'arte e dopo 2 anni semra ancora tutto nuovo (tanto da avermi convinto a fare la stessa cosa...).
Unica verità il prezzo: la cucina che ho appena preso da emmelunga l'ho pagata 6.000 euro al 50% ma di certo non vale i teorici 12.000!!!!

Re: Fortuna o caso?

Inviato: 04/01/07 0:06
da brunella
stgalby ha scritto:Ciao a tutti,
non sempre si può generalizzare... !!
vero, non si può generalizzare ma almeno offrire una parvenza di serietà e professionalità nelle risposte!
all'epoca mi feci fare un preventivo per la cucina all'esselunga mi dissero che avrei speso poco più di 5 mila euro e, alla fine della conversazione, chiesi quanto avrei speso prendendola a prezzo pieno(dopo il periodo della promozione), visto che non sapevo ancora quando mi avrebbero consegnato la casa.
il tizio rispose:"Mah, questo non lo sappiamo...non possiamo quantificare".
io: :shock:

gli ho stretto la mano, ho ringraziato e sono sparita.