Pagina 2 di 15

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 06/08/13 8:21
da Materassi FERRARA
Buongiorno Carlitos.
È giusto che un consumatore si approcci all'acquisto con senso critico e per questo la invito a farmi visita per poter confrontare il comfort di un buon materasso con quello di ikea, così potrà rendersi conto delle reali differenze.

Colgo l'occasione per farle notare che certi prodotti vengono valutati per paragone.
Molte persone cambiano il loro materasso quando è molto oltre il ragionevole grado di usura e quindi anche un mediocre materasso nuovo pare molto meglio del vecchio (magari mediocre anch'esso).
Quindi molte persone non hanno la reale percezione di cosa sia dormire bene.
Le posso assicurare che è la quotidianità del mio lavoro vedere persone che affermano di riposare bene per poi scoprire che molto fastidi di cui sono affetti dipendono dal loro materasso.

Buona giornata

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 06/08/13 23:05
da frangipani
Riguardo al giusto tempo di 'durata' di un materasso, che indicazioni potete dare? Io ho del materassi flou a molle insacchettate da 5 anni.
Non mi hanno mai fatto impazzire perché scelti frettolosamente e risultati troppo duri.
Come faccio a capire quando si usurano? Grazie

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/08/13 21:18
da Terji
Il materasso non va bene quando:

. La mattina Quando ci si alza, si cammina piegati per il dolore per i primi 20 minuti

. La domenica mattina ci si deve alzare dal letto per il dolore/fitte alla zona lombare

. Di notte ci si continua a frullare nel letto.

Se si hanno almeno uno di questi tre punti, il materasso è da cambiare

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 08/08/13 7:33
da Materassi FERRARA
5 anni per un materasso non sono tanti e probabilmente non è da cambiare ma se ci dormi male più lo usi e più ti rovini la salute.

Continueresti ad usare un paio di scarpe che hai portato 2 volte ma che ti fanno un gran male ai piedi?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 21/08/13 10:28
da TooMax
Salve a tutti,
sono un semplice cliente e non lavoro nel settore dei materssai.
Essendo un abbonato di Altroconsumo, ho voluto fidarmi e prendere 2 anni fa il materasso IKEA Sultan Hagavik matrimoniale a 200-300 euro.
All'inizio abbiamo avuto una piacevole sensazione e quindi passati i 3 mesi in cui potevo permutarlo con un'altro (ottima idea di IKEA) abbiamo deciso di confermarlo.
Ormai sono disperato, ci sono avvallamenti ed è diventato una gelatina, vi lascio immaginare il mal di schiena.

Non siamo degli XXL visto che pesiamo 75 Kg e 65Kg ma la qualità è indubbia: una ciofega.....

Non sono deluso da Ikea visto che con 300 euro non si possono fare miracoli, ma Altroconsumo ha preso una bella toppa.

Ora, se riesco a sfruttare il bonus mobili, provo a cambiare la rete e il materasso puntanto su una marca top (credo simmons a molle insacchettate)!!!

Mai più ikea, rapporto qualità/prezzo deludente!!!

Max

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 21/08/13 11:00
da latecnicadelriposo
Buongiorno, concordo perfettamente con quanto da lei affermato e già sentito molteplici volte da acquirenti insoddisfatti, è importante che ora cerchi di riposare bene, senza dubbio anche con un materasso di media qualità riuscirebbe a dormire meglio di quanto ha fatto negli ultimi mesi, certamente con un prodotto di alta qualità sarebbe ancora meglio, auguri e buoni sonni

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 21/08/13 11:03
da carlitos
un materasso matrimoniale di 200cm di buona qualità quanto potrebbe costare? rientra nel bonus mobili?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 21/08/13 14:35
da frangipani
Materassi FERRARA ha scritto:5 anni per un materasso non sono tanti e probabilmente non è da cambiare ma se ci dormi male più lo usi e più ti rovini la salute.

Continueresti ad usare un paio di scarpe che hai portato 2 volte ma che ti fanno un gran male ai piedi?
Hai proprio ragione! Mi piacerebbe cambiarli, per renderli più sopportabili ci ho messo sopra un topper dell'ikea! :-( ci farò un pensierino, mi piacerebbe poter venire nei vostri negozi... Si vede che siete competenti ma non so a chi rivolgermi nella zona!

Se posso andare un pochino ot... Avendo anche la rete a doghe regolabili flou del letto Natalie, dovrei cambiare anche quella? Devo portare una foto al rivenditore?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 21/08/13 22:58
da Materassi FERRARA
Se la rete è in buone condizioni non dovresti avere questa necessità.
La rete dev'essere a due archi, come 2 reti singole affiancate, e le doghe devono essere tutte convesse e con una rigidità uniforme.

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 22/08/13 1:24
da frangipani
Grazie, domattina controllo :-)

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 22/08/13 19:53
da Terji
Tenendo conto che per altro consumo una volta era l'eminflex, poi un magniflex poi un'altra volta era il royal di permalfex... Mi sa tanto che loro non vanno in base alla qualità del prodotto ma alla quantità di dindi che prendono per avanzare nella loro classifica :wink:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 23/08/13 12:48
da Materassi FERRARA
Tenendo conto che per altro consumo una volta era l'eminflex, poi un magniflex poi un'altra volta era il royal di permalfex... Mi sa tanto che loro non vanno in base alla qualità del prodotto ma alla quantità di dindi che prendono per avanzare nella loro classifica
Oppure che confrontavano i prezzi delle misure da 80 con quelle da 100, affermando che quello più piccolo era più conveniente perchè costava meno.
Anche se per me il massimo lo hanno raggiunto quando confrontarono un materasso ignifugo con uno non ignifugo dicendo che quello ignifugo era migliore perchè l'altro non resisteva alla fiamma.
Un po' come confrontare un'auto diesel e una a benzina e dire che quella a benzina è migliore perchè quella diesel con la benzina non funziona.. :oops:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 26/08/13 10:43
da La_Riposeria
Lietta ha scritto:Non vedo perchè sconsigliarlo.
Perché probabilmente potresti dormire meglio di come dormi, spendendo poco in più a quanto hai speso e prendendo un prodotto qualitativamente moooolto superiore :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 26/08/13 10:53
da Terji
ecco, lietta è l'eccezione che conferma la regola! :wink:

ps non credo che però tu abbia problemi col sonno... sei la classica persona che "dormirebbe anche sulle pietre" :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 26/08/13 10:55
da Leonard
Dormo su un materasso Ikea da 8 anni e mi trovo molto bene.
Diverse persone ci hanno dormito, assieme a me 8) :lol: e nessuna di loro ha mai avuto problemi.

Non vedo perchè sconsigliarlo.
E poi ragazzi 25 ANNI DI GARANZIA!!!Ma chi te li da??
Lietta lascia perdere questi qua!Tutta invidia! :wink: