Pagina 2 di 2

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 31/03/11 22:04
da fabcons
Trunce, grazie ancora. Quando si avvicinerà il momento, se avessi bisogno, potrei contattarti in MP?

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 01/04/11 20:03
da trunce
nessun problema...
Non sono molto pratico del funzionamento del forum ma dovrebbe comunque arrivare alla mia mail l'avviso del messaggio, giusto? :?

Purtroppo devo darti anche una brutta notizia.....

Ho saputo che Webank ha alzato, a partire da oggi, il CAP al 5,70% :(

ciao

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 01/04/11 22:57
da fabcons
Sto vedendo.... :( . Oltre al cap, hanno anche alzato lo spread che mi interessa di uno 0,05%; non è tantissimo, ma se ne fa volentieri a meno....

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 02/04/11 10:28
da trunce
purteoppo, come ti dicevo, ogni tanto le banche decidono di cambiare, dopo aver fatti tanti mutui con il CAP credo che ora vogliano puntare un po sul fisso e sul variabile (sinceramente non so se abbiano ritoccato gli spread o meno)

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 05/04/11 0:26
da fabcons
Trunce, scusa se approfitto ancora della tua gentilezza. Ormai il mio monitoraggio sui mutui inizia ad intensificarsi, in vista dell'approssimarsi del rogito, nella speranza di cogliere al volo qualche buona occasione. Ho visto che al momento BPM ha lasciato il tetto al 5,25%, però....c'è spesso un però....l'assicurazione obbligatoria incendio e scoppio pare essere dello 0,055% annuo....che detto così non sembra niente, ma vale circa 4 volte un costo normale di questa assicurazione...me lo confermi?

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 05/04/11 19:42
da trunce
purtroppo, dal punto di vista commerciale non posso aiutarti molto, specie perchè negli ultimi anni ho lavorato con le banche online che in genere non fanno pagare la polizza obbligatoria incendio e scoppio....
Mi occupo principalmente della parte reddituale (analisi di credito del cliente).

Prova a paragonarla a quella che attualmente fa pagare CheBanca e vedi un po....

Il tetto al 5,25% è molto appetibile, però secondo me potrebbero esserci un po di spese (perizia, istruttoria e polizza incendio e scoppio) che te lo farebbero risultare più caro di altre banche...

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 10/07/11 10:57
da pippogiuliani
Ciao Trunce,
una domanda: secondo te il cap salirà progressivamente nel tempo ad ogni rincaro da parte della BCE? Se l'aumento del cap non è contestuale, dopo quanto avviene? Io stavo pensando ad un variabile con cap, vedendo le offerte su http://www.mutuisupermarket.it oggi sui cap l'offerta migliore è di IwBank con un tetto massimo al 5,50%. Cosa ne pensi?

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 10/07/11 11:33
da trunce
Ciao pippogiuliani,

Il CAP non varia in base al cambiamento dei tassi della BCE ma in base alle politiche della banca.

Per esempio, Webank nel corso dell'anno scorso ha fatto talmente tanti mutui con il CAP al 5,50 che a febbraio o giù di li ha deciso di alzare il CAP al 5,70 per aumentare il volume dei mutui sugli altri prodotti, variabile puro e fisso.

Credo che anche CheBanca abbia appena alzato il CAP intorno al 6%.

Questo succede perchè si tratta comunque di un prodotto più "costoso" per la banca stessa e pertanto non vogliono farne troppi.
Non so se ricordi cosa è successo 2 anni fa al dirigente MPS che aveva tirato fuori il prodotto del CAP al 5,50, hanno avuto un successo enorme come volume di mutui ma, siccome erano molto "costosi" per la Banca, dopo un anno hanno avuto problemi ed hanno mandato via il dirigente stesso....

Il prodotto in assoluto più costoso per una banca è il tasso fisso in quanto non possono guadagnare sulle variazioni dei tassi.

Tieni presente che entro fine anno la BCE alzerà ancora i tassi di almeno uno 0,25% quindi, un mio consiglio, inizia a valutare anche i tassi fissi (a seconda di quanto necessiti puoi trovare un tasso finito < 5%).

Altra cosa che devi valutare sono i costi di "gestione" del mutuo, verifica sempre su mutui supermarket o http://www.mutuionline.it (che preferisco essendoci da molto più tempo), le schede prodotto per verificare ad esempio costi mensili di incasso rata, spese di istruttoria o perizia, ecc.

Ad esempio, ho appena notato che su mutuisupermarket non è presente WEbank come banca che, ad esempio per € 140.000 in 20 anni, ha un CAP maggiore al 5,70 ma ha anche un TAEG e quindi una rata mensile, inferiore ad IWBank...

Alla fine la scelta del tasso dipende fondamentalmente dalle tue capacità economiche, nel senso che se puoi tranquillamente far fronte ad un aumento della rata fino ad un tasso del 5,50 allora vai con il CAP e per un paio di anni ancora risparmi sulla rata mensile, altrimenti, specie se ti preoccupa vederti aumentare ogni tanto la rata, prendi un fisso.

Ciao

Se comunque riesci a trovare un prodotto con il CAP al 5,50%, aprofittane in quanto, come ti ho detto, tende

Re: Trasferimento mutuo? domanda matematica...

Inviato: 10/07/11 11:34
da trunce
Ho dimenticato di togliere l'ultima frase :D