Pagina 2 di 4

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 11:08
da qsecofr
blackfenix ha scritto:Sarà fortunato con l'acqua che non è molto calcarea, ma pulire un top in acciaoi,non è certo più complicato di pulirne uno in okite.
anche perchè l'okite (et simila) assorbe nettamente meno del marmo ma assorbe ancora qualcosa e taluni liquidi (vino rosso ad esempio) possono rimanere indellebili.

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 11:11
da beab
blackfenix: si, io l'ho "provato", perchè mia madre ha una cucina "professionale" tutta in acciaio (anche basi, pensili...), a me piace esteticamente, ma il problema asciugatura obiettivamente a mio parere esiste, poi come ho detto, se uno se ne frega o in alternativa la usa poco (come mia madre, che ha scelto questa soluzione solo per motivi estetici di abbinamento ad un ambiente "antico") può essere comunque un'ottima soluzione tecnica. Fatto sta che se l'ambiente è luminoso le ditate le vedi eccome, così come ogni goccia d'acqua...

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 13:02
da alexmorris
stephanenkov ha scritto:Ci sono aziende che trarsformano le lamine metalliche in vari manufatti, come ad es. i top per cucina . I marchi di cucina acquistano i piani gia' trasformati da queste ditte.
Non e' raro che che tu trovi lo stesso prodotto, magari con spessoro di bordo e qualche altro dettaglio diverso, proposto da marchi diversi ed a prezzi molto differenti.
Molti rivenditori hanno "paura" di proporre l'inox temendo le contestazioni (graffio, calcare ecc.)
Come ti ho gia detto, l'utlizzo di sostanze lievemente ceranti previene le macchie di calcare e l' Easy Clean, un trattamento che modifica la struttura molecolare dell'acciaio, lo rende poco aderente, quindi facile da pulire senza strofinare energicamente (leggi meno graffi).
l'Easy Clean non va' confuso con il trattamento che troviamo su forni e frigoriferi per evitare le ditate.Quella e' una verniciatura trasparente che non si puo' applicare ai piani di lavoro.
grazie mille, quindi dovrei chiedere al rivenditore di turno che tipo di acciacio mi offre e, soprattutto, se è trattato con l'Easy Clean, giusto?

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 13:04
da alexmorris
Elliss ha scritto:Per concludere dipende molto da come vivi la cucina, se ti piace cucinare in estrema praticita' e sei elastica sulla resa estetica della pulizia prendilo senza problemi, per me e' importante che realmente sia pulito (e comunque si vede se e' pulito!) anche se poi il risultato estetico non e' perfetto per via dei graffietti, di qualche alone, non mi importa, viceversa se oltre che pulito per te e' indispensabile che si veda un risultato perfetto, allora lascia stare...Buona scelta!
anch'io, come te, sono molto easy... per questo ci sto pensando...

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 13:05
da alexmorris
LadyDar ha scritto:Anche io nella mia ho scelto acciaio, quasi 5 mt di isola larga 110.
Si graffia? lo so, mi piace il vissuto, la cucina la uso per creare cucinando, non per conservarla:)
Si macchia? lo so, gli altri si macchiano uguale, il fatto di non vedere le macchie non significa che non ci sono!

Per il resto io adoro cucinare, volevo una cucina in stile professionale, oltre che moderna ed abbastanza minimale, che mi permettesse di sbizzarrirmi con il massimo dell'igiene e con il massimo della praticità! pensare ad un materiale che assorbe mi fa venire in mente migliaia di batteri che pullulano sul piano... :shock:

La mia idea è sempre stata che non cambia nulla se il pavimento è chiaro e si vede lo sporco, anche se è scuro e non si vede io so che lo sporco c'è e pulisco lo stesso!
Non c'entra nulla che sull'acciaio devi asciugare le gocce di acqua (per il calcare se hai un addolcitore risolvi parecchio) io so che ci sono anche su un granito nero africa o su un okite sale pepe, le asciugherei comunque:) ed a parità l'igiene che mi dà l'acciaio non me lo dà nessun altro materiale.

Io ho costruito la mia cucina proprio sull'acciaio del piano e degli eldom, tutti a vista, frigo compresi (anche loro rivestiti internamente in acciaio inox...tanto che sono fissata!:)
decisamente pro acciaio! :D

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 13:19
da alexmorris
blackfenix ha scritto:Megaquotone carpiato per Lady. Come non approvare quello che scrivi ? Io sul mio top in acciaio spazzolato, tutte ste menate per pulirlo non le vedo. LO asciughi con un panno in microfibra e tutto finisce li. In passato avevo scritto che quando facevo le pulizie più approfondite del top, per ripulirlo mi aiutavo conb un piccolo tira acqua.Se si usa quello, alla fine non serve neanche passare il panno in microfibra. Non rimangono aloni e non rimangono goccioline. Io non sono uno che se rimangono un paio di gocce d'acqua va nel panico perchè potrebbe rimanere l'alone, me ne frego, ed elimino le goccioline d'acqua al successivo utilizzo... non è che si formano sti grandi alono eh ! Sarà fortunato con l'acqua che non è molto calcarea, ma pulire un top in acciaoi,non è certo più complicato di pulirne uno in okite.

P.s. ma tutti quelli che dicono con certezza assoluta che un top in acciaio resta per forza di cose macchiato o con aloni, l'hanno mai provato o avuto un top in acciaio ? SE ci rifacciamo solo a quello che è il lavello, si è un attimino fuori strada, il top è molto diverso e lo ha anche spiegato stephanenco come si può ovviare a determinati problemi.
L'opinione resta valida anche se io ho un piano di circa 6 metri (ad angolo)?

scusa l'OT:
1) Come mai hai scelto una CESAR? Penso che tu possa parlarne solo bene, vero? Me la consigli?
2) Se è possibile saperlo, anche in privato, quanto ti è costato quello spettacolo di piano cottura? Ti trovi bene?

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 23:00
da coolors
stephanenkov ha scritto:Il top inox e' indistruttibile, ci sono anhe ditte che con una nanotecnologia ti forniscono un acciaio ha una semplicita' di pulizia paragonabile ad altri materiali. Esiste anche un prodotto composto da una sostanza lievemente cerante che evita anche la formazione di "ditate" e previene di molto il graffio

Ad oggi, che io sappia i composti con nanotecnologie si usano solo sui piani cottura e non su veri e propri top in acciaio.

... Eppoi le nanotecologie non servono, la soluzione per render l'acciaio antimacchia e antigraffio e' cosi semplice che persino nel mio laboratorio ho trovato la soluzione (stessa soluzione che utilizzano parecchi produttori di eldom che propongono l'acciaio antimacchia...

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 23:09
da blackfenix
Alexmorris, perchè ho scelto una Cesar ? Perchè alcuni modelli mi intrigavano, perchè secondo me lavora bene, e perchè rientrava nel mio budget. Il piano cottura non è un segreto quindi te lo posso dire. Costa all'incirca 1935 euro, ma io l'ho pagato un pò meno, mi trovo benissimo e rifarei la scelta. Ovviamente anche per la cucina.

Re: Top in acciaio.

Inviato: 04/04/11 23:42
da alexmorris
blackfenix ha scritto:Alexmorris, perchè ho scelto una Cesar ? Perchè alcuni modelli mi intrigavano, perchè secondo me lavora bene, e perchè rientrava nel mio budget. Il piano cottura non è un segreto quindi te lo posso dire. Costa all'incirca 1935 euro, ma io l'ho pagato un pò meno, mi trovo benissimo e rifarei la scelta. Ovviamente anche per la cucina.
Ok, grazie... lo chiedo perchè dalle mie parti è poco diffusa ed ho trovato un rivenditore che me l'ha proposta.
Mi sembra molto preparato e la cucina mi piace, solo che non avevo mai sentito parlare del marchio e non vorrei avere brutte sorprese.
Stavo per prendere una orange snaidero... ora si è insinuata la cesar... vediamo il preventivo...

Re: Top in acciaio.

Inviato: 05/04/11 16:08
da stephanenkov
coolors ha scritto:
stephanenkov ha scritto:Il top inox e' indistruttibile, ci sono anhe ditte che con una nanotecnologia ti forniscono un acciaio ha una semplicita' di pulizia paragonabile ad altri materiali. Esiste anche un prodotto composto da una sostanza lievemente cerante che evita anche la formazione di "ditate" e previene di molto il graffio

Ad oggi, che io sappia i composti con nanotecnologie si usano solo sui piani cottura e non su veri e propri top in acciaio.

... Eppoi le nanotecologie non servono, la soluzione per render l'acciaio antimacchia e antigraffio e' cosi semplice che persino nel mio laboratorio ho trovato la soluzione (stessa soluzione che utilizzano parecchi produttori di eldom che propongono l'acciaio antimacchia...
Negativo, negativo, i piani con nanotecnologia esistono (la ditta che rappresento io per es. :D ). L' Easy Clean non serve per rendere l'acciaio antimpronta, bensi' per ridurre di molto l'aderenza . Con acqua tiepida e panno microfibra, si pulisce senza strofinare (leggi graffiare). Le soluzioni delle quali (immagino) parli tu, non sono applicabili ai piani top poiche' si asporterebbero con l'uso e non sono ripristinabili. La nanotecnologia resta insita nella struttura dell'acciaio e non e' alterabile da nessun prodotto. Per l'impronta ci sono sostanze lievemente ceranti, ampiamente gia' usate a livello di pulizia e manutenzione industriale che sono "na mano santa" :D

Re: Top in acciaio.

Inviato: 05/04/11 18:20
da Peppezi
Ahi ahi coolors... :mrgreen:

Re: Top in acciaio.

Inviato: 06/04/11 12:48
da coolors
stephanenkov ha scritto: Negativo, negativo, i piani con nanotecnologia esistono (la ditta che rappresento io per es. :D ). L' Easy Clean non serve per rendere l'acciaio antimpronta, bensi' per ridurre di molto l'aderenza . Con acqua tiepida e panno microfibra, si pulisce senza strofinare (leggi graffiare). Le soluzioni delle quali (immagino) parli tu, non sono applicabili ai piani top poiche' si asporterebbero con l'uso e non sono ripristinabili. La nanotecnologia resta insita nella struttura dell'acciaio e non e' alterabile da nessun prodotto. Per l'impronta ci sono sostanze lievemente ceranti, ampiamente gia' usate a livello di pulizia e manutenzione industriale che sono "na mano santa" :D
uauauauauauauauaua
1. Se vuoi venire qua a Verona a vederti un pò di piani in acciaio antimacchia e antigraffio con test di adesione e ancoraggio ti pago il viaggio e una pizza (a te che mi sei simaptico volentieri)!! :wink:

2. mi vorresti dire che i produttori di acciaio (Lakshmi Mittal, Thyssen Krupp, Arcelor e quei pochi che ormai son rimasti visti i vari accorpamenti) adesso producono l'acciaio in coils con le nanotecnologie????? Se te lo fai metter per iscritto ti pago la seconda pizza (anche per la cena :mrgreen: )

3. la mia risposta messa giu' in maniera comprensibile l'avevo già data qua
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p1604363 e confermo quanto scritto visto che nel frattempo il chimico con cui collaboro ha messo piede come consulente esterno in almeno 2 dei grandi produttori di elettrodomestici europei/mondiali e dei vari aggiornamenti sono continuamente informato :mrgreen:

Adesso torno a lavorare, ciao a tutti :mrgreen:

Re: Top in acciaio.

Inviato: 06/04/11 13:13
da Solaria
L'acciaio che si usa per top,lavelli è un acciaio riciclcato :?: :?: Se così è ancora peggio del truciolare che almeno sta nascosto dentro il laminato. L' acciaio se usato come top,lavello e piano cottura viene a contatto con i cibi :roll: .

Re: Top in acciaio.

Inviato: 06/04/11 13:31
da qsecofr
Solaria ha scritto:L'acciaio che si usa per top,lavelli è un acciaio riciclcato :?: :?: Se così è ancora peggio del truciolare che almeno sta nascosto dentro il laminato. L' acciaio se usato come top,lavello e piano cottura viene a contatto con i cibi :roll: .
ooo solaria: il ferro è riciclato con successo dall'età del ferro... tutto... e non è una battuta!!! il ferro vergine è raro ed usato solo in lega con il resto del ferro proveniente da rottame e va benissimo così!!

Re: Top in acciaio.

Inviato: 06/04/11 14:09
da alexmorris
coolors ha scritto:
stephanenkov ha scritto: Negativo, negativo, i piani con nanotecnologia esistono (la ditta che rappresento io per es. :D ). L' Easy Clean non serve per rendere l'acciaio antimpronta, bensi' per ridurre di molto l'aderenza . Con acqua tiepida e panno microfibra, si pulisce senza strofinare (leggi graffiare). Le soluzioni delle quali (immagino) parli tu, non sono applicabili ai piani top poiche' si asporterebbero con l'uso e non sono ripristinabili. La nanotecnologia resta insita nella struttura dell'acciaio e non e' alterabile da nessun prodotto. Per l'impronta ci sono sostanze lievemente ceranti, ampiamente gia' usate a livello di pulizia e manutenzione industriale che sono "na mano santa" :D
uauauauauauauauaua
1. Se vuoi venire qua a Verona a vederti un pò di piani in acciaio antimacchia e antigraffio con test di adesione e ancoraggio ti pago il viaggio e una pizza (a te che mi sei simaptico volentieri)!! :wink:

2. mi vorresti dire che i produttori di acciaio (Lakshmi Mittal, Thyssen Krupp, Arcelor e quei pochi che ormai son rimasti visti i vari accorpamenti) adesso producono l'acciaio in coils con le nanotecnologie????? Se te lo fai metter per iscritto ti pago la seconda pizza (anche per la cena :mrgreen: )

3. la mia risposta messa giu' in maniera comprensibile l'avevo già data qua
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p1604363 e confermo quanto scritto visto che nel frattempo il chimico con cui collaboro ha messo piede come consulente esterno in almeno 2 dei grandi produttori di elettrodomestici europei/mondiali e dei vari aggiornamenti sono continuamente informato :mrgreen:

Adesso torno a lavorare, ciao a tutti :mrgreen:
quindi, e parlo davvero da profano, dovrei chiedere al rivenditore un top in acciaio "trattato" (con sostanze chimiche) che agevola la pulizia e protegge dai graffi (nel limiti del possibile), giusto?