Re: Ortopedico vuol dire....
Inviato: 29/04/11 12:50
qui ci vorrebbe liberopensatore..
liberooo!lo so che sei stufo ma se ci sei batti un colpo!!
cavolate a parte.. io parlo da consumatrice che la pensava come te.. poi come la maggior parte della gente mi son fatta "incantare" dalle novità, ma siccome che non sono prorio una capra che segue il gregge (almeno, ci provo) ho voluto testare, informarmi e andare a fondo alla cosa...come in tutte le cose in italia siamo indietrisssimo.. infatti evito di dire quanto ho speso x i materassi con chi parlo perchè di solito mi guardano così
io non ho problemi di schiena, ma mio marito sì(cervicale e dolori lombari xchè fa un lavoro pesante) e quando abbiamo acquistato il 1mo materasso anche io ho preso un "molle bello rigido" beh finchè non s'è "fisiologicamente ammorbidito" lui non ci è stato bene!
non parliamo poi di ora che a 6 anni di distanza e un cambio casa/rete obbligato(ora è su una rete a maglie metalliche prorio l'ideale per farsela venire, la scoliosi!!) io che non avevo problemi non ne posso più!
per cui provati molle tradizionali buoni, molle indipendenti e memory di varia fattura...
alla fine ho scelto un memory.. se c'ho azzeccato te lo saprò dire a trasloco avvenuto..
poi come hai criticato il fatto di essere rivenditori potrai dirmi che ho agito così per moda o sull'onda della repulsione x le molle(che in effetti ho).
poi manuel ha un modo molto diretto di dire le cose però effettivamente se cerchi la rigidità estrema conviene ridurre al minimo le imbottiture, almeno secondo la tua teoria
poi da ignorante in materia se le mie poche nozioni di anatomia non m'ingannano....la colonna vertebrale è, vista frontalmente dritta(nel tuo caso no perchè hai la scoliosi), tu la metti su un piano rigido di fatto torcendola(se stai di lato avrai spalle e sedere a sporgere no?) non sarà peggio, per la scoliosi? oppure dormi a pancia in giù/in sù?
liberooo!lo so che sei stufo ma se ci sei batti un colpo!!



cavolate a parte.. io parlo da consumatrice che la pensava come te.. poi come la maggior parte della gente mi son fatta "incantare" dalle novità, ma siccome che non sono prorio una capra che segue il gregge (almeno, ci provo) ho voluto testare, informarmi e andare a fondo alla cosa...come in tutte le cose in italia siamo indietrisssimo.. infatti evito di dire quanto ho speso x i materassi con chi parlo perchè di solito mi guardano così

non parliamo poi di ora che a 6 anni di distanza e un cambio casa/rete obbligato(ora è su una rete a maglie metalliche prorio l'ideale per farsela venire, la scoliosi!!) io che non avevo problemi non ne posso più!
per cui provati molle tradizionali buoni, molle indipendenti e memory di varia fattura...
alla fine ho scelto un memory.. se c'ho azzeccato te lo saprò dire a trasloco avvenuto..
poi come hai criticato il fatto di essere rivenditori potrai dirmi che ho agito così per moda o sull'onda della repulsione x le molle(che in effetti ho).
poi manuel ha un modo molto diretto di dire le cose però effettivamente se cerchi la rigidità estrema conviene ridurre al minimo le imbottiture, almeno secondo la tua teoria
poi da ignorante in materia se le mie poche nozioni di anatomia non m'ingannano....la colonna vertebrale è, vista frontalmente dritta(nel tuo caso no perchè hai la scoliosi), tu la metti su un piano rigido di fatto torcendola(se stai di lato avrai spalle e sedere a sporgere no?) non sarà peggio, per la scoliosi? oppure dormi a pancia in giù/in sù?