Pagina 2 di 2

Inviato: 10/11/05 15:42
da Aysia
Attualmente esistono dei polimerici che aono veramente molto belli e in alcuni casi non si nota la differenza con il vero laccato. :D

Inviato: 10/11/05 16:21
da maestro
Se poi siete sul lucido...

sfido a distinguere il polimerico lucido del modello S62 di Sicc Cucine da un laccato lucido poliestere.

Aprendo l'anta è facile...ma semplicemente guardandola proprio no, neanche per noi addetti.

Inviato: 11/11/05 16:52
da turronia
Di polimerico ho visto mobalpa elmar e se non erro salvarani e mi hanno
dato la stessa senzazione di "plasticoso" alla vista.
Non sono un addetto ai lavori e la mia esperienza è riconducibile a una
quindicina di cucine viste e toccate con mano ma posso dire che tra quelle
che ho visto (ad esempio ernesto meda) tra il laminato lucido e il laccato
lucido una differenza c'è anche se non abissale e si vedeva soprattutto
in controluce.

Inviato: 11/11/05 16:57
da rcanova
Beh... ho visto il polimerico di Miele... e vi posso garantire che è un vero spettacolo..... c'è anche da dire che Miele non costa due $.....

Inviato: 11/11/05 17:03
da Aysia
rcanova ha scritto:Beh... ho visto il polimerico di Miele... e vi posso garantire che è un vero spettacolo..... c'è anche da dire che Miele non costa due $.....
E va beh, mi dicci quante cucine sei andato a vedere? Ora lo vogliano sapere!
Dao toglici questa curiosità
:)

Inviato: 15/11/05 12:14
da Lady V
La mia Tess di Scavolini sarà blu elettrico laccata lucida poliestere...mi hanno detto che da pulire sarà una sciocchezza, spero sia vero!! :oops:
La Cesar che ho non sono mai riuscita a lucidarla come si deve, nemmeno con i detergenti tipo sgrassatore Chanteclair o Glassex, quando asciugava era tutta un'alone...ma manca poco, e poi... :twisted: