Pagina 2 di 2

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 20:06
da canarino
Solaria ha scritto:Condivido i commenti favorevoli sul piano a rombo e trovo questi piani molto belli. Quello che mi lascia perplessa è il bordo cornice inesistente( non nel siemens) che rischia di scaldare troppo il top. Poi dipende che top metterai. Ho notato per esempio che i piani cottura Miele invece hanno questa cornice molto ampia proprio per evitare questo inconveniente
:shock:
Grazie, il commento è interessante, non ci saremmo mai arrivati ovviamente... l'esperto ci consigliava il siemens in effetti
il top penso sarà in solidtop (il piano della maker ci piaceva meno)

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 22:10
da andhhh
canarino ha scritto:
Solaria ha scritto:Condivido i commenti favorevoli sul piano a rombo e trovo questi piani molto belli. Quello che mi lascia perplessa è il bordo cornice inesistente( non nel siemens) che rischia di scaldare troppo il top. Poi dipende che top metterai. Ho notato per esempio che i piani cottura Miele invece hanno questa cornice molto ampia proprio per evitare questo inconveniente
:shock:
Grazie, il commento è interessante, non ci saremmo mai arrivati ovviamente... l'esperto ci consigliava il siemens in effetti
il top penso sarà in solidtop (il piano della maker ci piaceva meno)

o non ci vedo bene, ma quei tre piani sono precisi spaccati identici a livello di misure e distanze.
Non è di certo il bordo che dissipa il calore, ma al massimo la quantità di acciaio che c'è attorno al fuoco.
Se le pentole stanno dentro il piano cottura problemi non ce ne saranno....indipendentemente dal materiale del top.
Poi per fare un buon lavoro non è la prassi comune, ma sarebbe buona cosa interporre tra piano cottura e top un nastro ceramico rivestito di alluminio,

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 22:10
da andhhh
canarino ha scritto:
Solaria ha scritto:Condivido i commenti favorevoli sul piano a rombo e trovo questi piani molto belli. Quello che mi lascia perplessa è il bordo cornice inesistente( non nel siemens) che rischia di scaldare troppo il top. Poi dipende che top metterai. Ho notato per esempio che i piani cottura Miele invece hanno questa cornice molto ampia proprio per evitare questo inconveniente
:shock:
Grazie, il commento è interessante, non ci saremmo mai arrivati ovviamente... l'esperto ci consigliava il siemens in effetti
il top penso sarà in solidtop (il piano della maker ci piaceva meno)

o non ci vedo bene, ma quei tre piani sono precisi spaccati identici a livello di misure e distanze.
Non è di certo il bordo che dissipa il calore, ma al massimo la quantità di acciaio che c'è attorno al fuoco.
Se le pentole stanno dentro il piano cottura problemi non ce ne saranno....indipendentemente dal materiale del top.
Poi per fare un buon lavoro non è la prassi comune, ma sarebbe buona cosa interporre tra piano cottura e top un nastro ceramico rivestito di alluminio,

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 22:23
da canarino
i primi due sono sicuramente sovrapponibili, ma non mi stupisco, cambiano particolari minimi ma non le misure, il terzo mi sembrava da 70 cm e non 75

scusi ma lei ce lo mette il nastro ceramico rivestito di alluminio?

d'ora in poi tutti i montatori di cucine che si sentiranno porre questa domanda sapranno con chi prendersela... :shock: :lol: :lol: :lol:

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 22:37
da andhhh
canarino ha scritto: scusi ma lei ce lo mette il nastro ceramico rivestito di alluminio?
....: "Signora sul libretto di istallazione il suo piano non neccesita di nastro ceramico, se crede con 50 euro lo possiamo installare ...." :D :D :D

MA cmq adesso se non il nastro ceramico almeno un giro di alluminio male non fa ehhh...nè al piano nè al portafogliooooo!!!!!!

Re: piano cottura a rombo da 70-75

Inviato: 06/05/11 22:42
da canarino
andhhh ha scritto:
canarino ha scritto: scusi ma lei ce lo mette il nastro ceramico rivestito di alluminio?
....: "Signora sul libretto di istallazione il suo piano non neccesita di nastro ceramico, se crede con 50 euro lo possiamo installare ...." :D :D :D

MA cmq adesso se non il nastro ceramico almeno un giro di alluminio male non fa ehhh...nè al piano nè al portafogliooooo!!!!!!
:lol: :lol: :lol: