Pagina 2 di 2

Re: Ringhiera acciaio: con tondino o con cavo?

Inviato: 09/05/11 11:03
da annalisa86ce
Io ho 12 ml di ringhiera (una da 5 ml che và in taverna + altri 5 ml che salgono dal I al II piano ad Elle, + un "balconcino" sul pianerottolo)...
Per farla in ferro zincato e verniciato effetto acciaio la ditta scelta dall'impresa mi fece 2.800 euro, ed è stato un disastro...La ditta per cui lavoro io me le fa in acciaio a 2.500 euro :shock: sì, è un prezzo di favore...son stata fortunata!
I punti di saldatura che fanno solitamente son perfetti (sulle persiane e sui cancelli in ferro), ma proprio il responsabile della fabbrica, che prima faceva le ringhiere sulle navi da crociera, ieri mattina è venuto in cantiere e mi ha consigliato il tondino passante...quindi direi che la scelta per fortuna è fatta!

Relativamente al contesto in cui si colloca, direi che il tutto è molto moderno, con superfici prevalentemente in bianco lucido e qualche particolare in teak, pavimenti e pareti chiare ed una vetrata proprio sulle scale con struttura in alluminio grigio satinato (comunque c'è l'album in firma, se vuoi fatti un giretto :mrgreen: ),

Re: Ringhiera acciaio: con tondino o con cavo?

Inviato: 09/05/11 11:18
da Roby'MI
annalisa86ce ha scritto:Io ho 12 ml di ringhiera (una da 5 ml che và in taverna + altri 5 ml che salgono dal I al II piano ad Elle, + un "balconcino" sul pianerottolo)...
Per farla in ferro zincato e verniciato effetto acciaio la ditta scelta dall'impresa mi fece 2.800 euro, ed è stato un disastro...La ditta per cui lavoro io me le fa in acciaio a 2.500 euro :shock: sì, è un prezzo di favore...son stata fortunata!
I punti di saldatura che fanno solitamente son perfetti (sulle persiane e sui cancelli in ferro), ma proprio il responsabile della fabbrica, che prima faceva le ringhiere sulle navi da crociera, ieri mattina è venuto in cantiere e mi ha consigliato il tondino passante...quindi direi che la scelta per fortuna è fatta!

Relativamente al contesto in cui si colloca, direi che il tutto è molto moderno, con superfici prevalentemente in bianco lucido e qualche particolare in teak, pavimenti e pareti chiare ed una vetrata proprio sulle scale con struttura in alluminio grigio satinato (comunque c'è l'album in firma, se vuoi fatti un giretto :mrgreen: ),
.... quello non è un prezzo! ... è un regalo. 3 anni fa mi "spararono" fra 800/900 EUR al mt lineare!! A questo livello di raffronto ... economicamente parlando le due soluzioni sono equivalenti ... e per l'inox resta il vantaggio di una minore manutenzione futura. Per l'aspetto estetico ho dato un occhio al tuo album ... ma non mi sento di dire nulla. Ognuno sviluppa la propria abitazione in funzione dei propri gusti personali. Unici elementi di attenzione il fatto che la balaustra è molto vicina all'infisso di allumino argentato e che all'esterno (e sempre che il finestrone non venga schermato con tendaggi) .... già esistono altre balaustre di stile completamento diverso (ma comunque coerente con il complessivo abitativo).

Un saluto

Re: Ringhiera acciaio: con tondino o con cavo?

Inviato: 09/05/11 11:23
da Esselle Arredo
annalisa86ce ha scritto:...La ditta per cui lavoro io me le fa in acciaio a 2.500 euro :shock: sì, è un prezzo di favore...son stata fortunata!
Per esser riduttivi.... beata te!! Noi abbiam speso la stessa cifra per 7 ml complessivi di ringhiera... comunque approvo in pieno il tondino passante (senza spuntoni che escano dal montante) e corrimano che termina all'altezza dell'ultimo montante o pochissimi cm dopo... non avrebbe senso farlo andare oltre visto che gli orrendi spuntoni non ci sono più :lol: :lol:

Re: Ringhiera acciaio: con tondino o con cavo?

Inviato: 09/05/11 11:32
da annalisa86ce
Grazie esselle per i tuoi consigli!è grazie a te e a Zawa che ho rivalutato la questione spuntoni!
Settimana prossima dovrebbero iniziare già a montare il tutto!!!appena ho foto le posto :mrgreen: