Re: Ringhiera acciaio: con tondino o con cavo?
Inviato: 09/05/11 11:03
Io ho 12 ml di ringhiera (una da 5 ml che và in taverna + altri 5 ml che salgono dal I al II piano ad Elle, + un "balconcino" sul pianerottolo)...
Per farla in ferro zincato e verniciato effetto acciaio la ditta scelta dall'impresa mi fece 2.800 euro, ed è stato un disastro...La ditta per cui lavoro io me le fa in acciaio a 2.500 euro
sì, è un prezzo di favore...son stata fortunata!
I punti di saldatura che fanno solitamente son perfetti (sulle persiane e sui cancelli in ferro), ma proprio il responsabile della fabbrica, che prima faceva le ringhiere sulle navi da crociera, ieri mattina è venuto in cantiere e mi ha consigliato il tondino passante...quindi direi che la scelta per fortuna è fatta!
Relativamente al contesto in cui si colloca, direi che il tutto è molto moderno, con superfici prevalentemente in bianco lucido e qualche particolare in teak, pavimenti e pareti chiare ed una vetrata proprio sulle scale con struttura in alluminio grigio satinato (comunque c'è l'album in firma, se vuoi fatti un giretto
),
Per farla in ferro zincato e verniciato effetto acciaio la ditta scelta dall'impresa mi fece 2.800 euro, ed è stato un disastro...La ditta per cui lavoro io me le fa in acciaio a 2.500 euro
I punti di saldatura che fanno solitamente son perfetti (sulle persiane e sui cancelli in ferro), ma proprio il responsabile della fabbrica, che prima faceva le ringhiere sulle navi da crociera, ieri mattina è venuto in cantiere e mi ha consigliato il tondino passante...quindi direi che la scelta per fortuna è fatta!
Relativamente al contesto in cui si colloca, direi che il tutto è molto moderno, con superfici prevalentemente in bianco lucido e qualche particolare in teak, pavimenti e pareti chiare ed una vetrata proprio sulle scale con struttura in alluminio grigio satinato (comunque c'è l'album in firma, se vuoi fatti un giretto