Pagina 2 di 3

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 31/05/11 22:17
da annika66
Maha ha scritto:
annika66 ha scritto:E' capitato anche a me lo stesso problema con delle piastrelle 60x60 della Florgres. Solo che il difetto in alcune piastrelle è molto evidente. Sono molto amareggiata e non so se prendermela con il piastrellista o con il fornitore del pavimento. Qualcuno mi ha detto che potrei fare levigare tutto il pavimento ma a me sembra strano. Inoltre anche se si potesse fare penso che il costo sia notevole.
no non si puo fare :wink:
Mio marito ha contattato una persona che gli ha detto che il pavimento si può levigare e che garantisce il risultato. Ha detto anche che l'unico problema si potrebbe avere per qualche mattonella in quanto se è stata messa poca colla sotto gli spigoli allora la mattonella si potrebbe rompere ma che in questo caso basterà cambiare solo queste mattonelle. Mio marito ha ormai deciso che vuole procedere. Chiedo allora agli esperti di darmi qualche indicazione in più per convincere mio marito a desistere perchè ho paura che il risultato possa essere disastroso.

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 01/06/11 8:41
da Maha
se sono in gres e le levighi togli la biscottatura o eventualmente anche la "protezione" rendendola esageratamente porosa (quindi molto sensibile agli assorbimenti dello sporco) e con questo procedimento non ottieni risultati soddisfacenti...

questo è quello che mi son sentito dire da 3 aziende diverse, quando avevo il tuo stesso problema... cosi le ho fatte rimuovere e rimettere da un altro piastrellista molto piu competente!

posso chiederti quanto ti chiedono? io so che costa una quindicina di euro al mq la levigatura!

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 03/06/11 21:51
da annika66
Grazie per le informazioni preziose. Ancora non conosco il prezzo per la levigatura perchè la persona che ho contattato vuole prima vedere il lavoro. Certo che se effettivamente nel levigare il pavimento viene via la protezione c'è da pensarci su prima di procedere. Ti farò sapere cosa ho deciso di fare.

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 16/06/11 16:41
da annika66
Niente da fare. Mi hanno chiesto 45 euro a mq per levigare il pavimento. Adesso non mi resta che provare a sostituire le mattonelle messe peggio e farmi forza per non piangere ogni volta che metterò piede in cantiere.

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 16/06/11 17:01
da Maha
annika66 ha scritto:Niente da fare. Mi hanno chiesto 45 euro a mq per levigare il pavimento. Adesso non mi resta che provare a sostituire le mattonelle messe peggio e farmi forza per non piangere ogni volta che metterò piede in cantiere.
Fattele cambare tutte quelle messe male...

posso chiederti che tipo di posa avevi adottato? affiancata o sfalsata? se sfalsata, di quanto?

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 16/06/11 18:22
da Olabarch
ricordati che DEVONO farlo i piastrellisti e non possono rifiutarsi se, oggettivamente parlando, sono messe male.
Non è un problema tuo: è sufficiente non pagarli e vedi come corrono!!!!
Naturalmente se hai un D.L. alle spalle è certamente meglio...... :wink:

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 16/06/11 23:04
da annika66
La posa è diritta con fuga di due mm. Il problema è che il piastrellista sostiene di avere posato bene le piastrelle perchè combaciano gli spigoli mentre è la parte centrale della mattonella a presentare una pancia. Ho contestato al piastrellista il fatto di non essersi fermato una volta che si è reso conto del problema e lui per la verità ha ammesso questa leggerezza (ha detto di essersene accorto solo nel momento in cui ha fatto la stuccatura)e sta provvedendo a sostituire le mattonelle ove il difetto è più evidente. Il problema è che sono tante. Inoltre mi ha detto che provvederà a fugare nuovamente le piastrelle portando la fuga a filo con la faccia superiore della mattonella e che vuole provare a mettere un "cristallizzante" (non ho idea di cosa sia) che dovrebbe fare risaltare meno il problema. Vi farò sapere non appena avranno fatte queste prove.

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 17/06/11 6:42
da Olabarch
Ussignur!!!!!

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 17/06/11 8:37
da Ale Ale Ale
Io ero praticamente d'accordo con un piastrellista, con cui avrei anche avuto forti sconti, e dopo aver capito che stava già portando le mani avanti per la posa di 60x60 rett ho deciso di cambiare.

Sta cosa delle 60x60 è una rottura di scatole... fortunatamente con questo nuovo piastrellista ho potuto scegliere io il posatore, di cui ho visto un lavoro fatto veramente bene... Sperem!

E fortuna anche che al 99% potrò seguire tutta la piastrellatura! Speriamo pure questo!

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 17/06/11 17:39
da Olabarch
E fortuna anche che al 99% potrò seguire tutta la piastrellatura!
Ancora meglio che fidarsi!!!!! :wink:

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 18/06/11 10:08
da ale_flo
Nel caso di pavimentazioni in piastrelle di ceramica (comunemente "gres porcellanato"), le tolleranze in calibro, qualora la piastrella non sia stata rettificata, e soprattutto la planarità (le normative ammettono il 5 per mille della diagonale della singola mattonella), rendono necessaria la presenza della fuga, per non evidenziare questa caratteristica del materiale con dei piccoli 'gradini' nel punto di contatto tra due mattonelle (detti gergalmente topicchi).

fonte wikipedia

Quindi il 5 per mille della diagonale di un 60x60 (84.85 cm circa) è di 0.42455 cm..

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 18/06/11 10:43
da Olabarch
... se NON rettificata....

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 18/06/11 17:32
da annika66
Vi aggiorno sui nuovi sviluppi. Riempire le fighe con altro stucco si è rivelata una cattiva idea perchè la fuga si allarga e i difetti vengono messi ancora più in luce. In compenso, però sono state tolte 8 mattonelle ove lo scalino era più evidente e la situazione sembra migliorata di molto. Infine ho contattato un'altro artigiano che mi è sembrato molto più competente del precedente il quale mi ha sconsigliato di fare la levigatura perchè, come dicevate anche voi esperti, viene via la protezione del pavimento mentre mi ha consigliato di provare a stendere un cristallizzante che avrebbe la funzione di rendere anche la fuga lucida il che secondo lui dovrebbe mimetizzare i difetti. Settima prossima faremo anche questa prova. Speriamo bene.

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 30/10/11 16:21
da rosaria1794
strano ma vero.... anche a me è capitato la stessa cosa di Olabak... ho posato un pavimento rettificato prima scelta... e dp esere stato fugato un colpo al cuore... varie imperfezioni ovunque dentro casa.. da qui il dilemma ... prendendomela con il muratore che mi ha posato il pavimento che al mio malgrado dopo averlo saldato nel pavamento mi ha detto ch emi avrebbe sostituito qll piu' evidenti... cosi è stato ma il mio ragazzo si è accorto che il problema nn era del muratore ma dalla non planarita della piastrella poiche gli spigoli combaciavno ma i laterali facevano gli scalini ..... sn andata dal rivenditore e mi ha detto che era impossibile.... cosa mi consigliate di fare??' sono nella piu' completa disperazione...

Re: Posa pavimento rettificato

Inviato: 30/10/11 19:39
da Olabarch
il muratore che mi ha posato il pavimento
:shock: :shock: :shock:
Ecco la prima anormalità!
Il muratore fa il muro e l'intonaco e il piastrellista posa pavimenti e rivestimenti in piastrelle.
La seconda: se davvero le piastrelle sono "incurvate" il rivenditore ne dovrebbe rispondere anche se sono già state posate.......