Pagina 2 di 7

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 07/06/11 12:51
da gabboc
Purtroppo usando linux non ho a disposizione alcun software che mi crei i dwg. Ne ho trovato uno che salva in dxf ma non ha assolutamente alcuna libreria di porte e finestre. In pratica sono riuscito solo a farci i contorni della casa e i tramezzi. Vediamo se riesco a farmelo fare da un amico geometra. :roll:

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 07/06/11 15:00
da Olabarch
va bene anche il dxf. Non preoccuparti per i simboli di porte e finestre: è sufficiente la posizione esatta e l'ampiezza

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 8:50
da gabboc
Ho chiesto ad un amico di disegnarmi la pianta in autocad anche perchè mi sono accorto che in quella che avevo disegnato avevo fatto qualche errore nel segnare le finestre. Appena ho tutto, pubblico il file.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 10:24
da CAFElabstudio
Ma la casa è in costruzione?
Fatti spedire dallo studio di progettazione il dwg dell'architettonico e dello strutturale.
Poi si, bello il forum dove si prendono idee gratis e variegate, noi ci passiamo il tempo :wink: ...

ma durante i lavori, diciamo dal progetto della divisione interna in poi, vi consiglierei di farti assisitere da un architetto; purtroppo districarsi fra i DL delle imprese, i capimastri e i rivenditori di materiali "da cantiere" non è cosa da tutti...
(cit. ho visto cose che voi umani...)

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 11:29
da Olabarch
Poi si, bello il forum dove si prendono idee gratis e variegate, noi ci passiamo il tempo ...

ma durante i lavori, diciamo dal progetto della divisione interna in poi, vi consiglierei di farti assisitere da un architetto; purtroppo districarsi fra i DL delle imprese, i capimastri e i rivenditori di materiali "da cantiere" non è cosa da tutti...
(cit. ho visto cose che voi umani...)
G R A N D E ! ! ! ! !

e d'altra parte, che altro si farebbe durante la giornata? :lol: :lol: :lol:

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 12:11
da gabboc
Capisco cosa mi vuoi dire, ma la situazione è un po questa. La casa è in costruzione, tra un po' alzeranno i perimetrali (o tompagnature, se ho ben capito). Certo mi piacerebbe farmi assistere da un professionista, ma i costi già proibitivi dell'appartamento mi impongono di evitare il superfluo. Lungi da me dire che il lavoro dell'architetto è un superfluo, voglio solo dire che avendo solo bisogno di una idea su come distribuire gli spazi mi avrebbe fatto piacere avere l'opinione di chi lo fa di mestiere. Parlando poi di una costruzione in cooperativa non dovrei aver bisogno di nessuno che gestisca i lavori.
Se sto chiedendo troppo o se ho offeso il lavoro di qualcuno, mi scuso in anticipo.

Per la storia del dwg, entro oggi dovrei ricevere il progetto dal mio amico.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 12:49
da CAFElabstudio
Olabarch ha scritto: G R A N D E ! ! ! ! !
e d'altra parte, che altro si farebbe durante la giornata? :lol: :lol: :lol:
c'è chi ha la barca... :wink:


Per carità nessuna offesa, qui parliamo di case mica di scarpe
una persona con uno stipendio normale generalmente impegna circa metà dello stipendio percepito in tutta la vita per pagarsi la casa, (triste eh)...

Naturalmente questo è un forum dove si danno consigli e io ne ho dato uno, in questi ultimi tempi mi è capitato per un motivo o per l'altro di fare proprio qualcuno di questi lavori: assistere il cliente durante la costruzione della casa, interloquire (con il kung fu) con i geometri dell'impresa, litigare con i capi cantiere e assistere in tutte le scelte di finiture, arredi, colori, impianti ecc ecc ecc
non voglio fare terrorismo però t'assicuro che - per la mia esperienza - le imprese non sono mai così disponibili come ti aspetteresti da qualcuno cui stai dando la suddetta metà dello stipendio

mi permetto un altro consiglio, sperando di non essere importuno :D
non ti serve la piantina ridisegnata dall'amico tuo, ti serve l'esecutivo, l'architettonico e lo strutturale, ti serve soprapporli e verificare come stanno davvero le cose, quanto è l'ingombro della struttura, se e dove sporge (sia dai muri che dai soffitti) poi si lavora su quella.

Un'altra cosa, la normativa varia da comune a comune, è utile anche sapere dove viene costruita la casa, ci possono essere specifici obblighi di luci nette per le porte, antibagni e compagnia bella.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 13:39
da gabboc
CAFElabstudio ha scritto: mi permetto un altro consiglio, sperando di non essere importuno :D
non ti serve la piantina ridisegnata dall'amico tuo, ti serve l'esecutivo, l'architettonico e lo strutturale, ti serve soprapporli e verificare come stanno davvero le cose, quanto è l'ingombro della struttura, se e dove sporge (sia dai muri che dai soffitti) poi si lavora su quella.
Fammi capire meglio, visto che per me "'esecutivo, l'architettonico e lo strutturale" sono sconosciuti. Il mio è un appartamento in condominio e a me servirebbe solo avere un'idea su come suddividere gli ambienti. Nella piantina saranno indicati scarichi e pilastri. Cos'atro dovrebbe servire per aiutarmi?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 15:05
da Olabarch
ahi ahi ahi.....
Sembra semplice... sì sì, sembra semplice occuparsi (anche) di interni!
Quando vai al mercato e chiedi mele, non specifichi quale varietà? Pink Lady? Golden? Granny Smith? Morgenduft? Stark?
Beh, quando affronti un progetto devi avere TUTTE le specifiche che ti possono servire per risolvere i problemi che ti vengono posti.
Se voglio Golden, vuol dire che non mi va bene una Pink Lady un po' aspra.
Analogamente, un disegno riportato da un altro, fatto su misure non precise, non porta a nulla se non ad impegnare tempo inutilmente. Si è abituati a ragionare sui centimetri e se un muro è 5 cm più in qua o più in là, è una bella differenza! Magari proprio per quei 5 cm non si riesce a realizzare la soluzione.
Per questo motivo è sempre meglio "lavorare" (anche se gratuitamente e su un forum, ma per noi sempre di lavoro si tratta!) su disegni esatti con tutti i dettagli di pilastri, spessore di murature ecc.
Il fatto di buttar giù un'idea non prescinde da leggi, regolamenti ecc.
Vi faccio un esempio: qualche anno fa, ristrutturando l'ultimo piano di una bellissima villa Liberty nel meranese, il comune ha imposto porte larghe 1 m. Fin qui nulla di strano. Il fatto è che la villa è senza ascensore e di un unico proprietario.
Ci siam dovuti adeguare anche se a malincuore.......
Te capì?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 08/06/11 21:50
da gabboc
Fatemi capire allora, mi volete dire che anche se io posto qui la pianta originale che mi ha dato l'impresa(in cui sono segnati anche scarichi e pilastri), non avreste dati sufficienti?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 09/06/11 4:58
da Olabarch
In quel caso è già un buon passo avanti!

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 09/06/11 12:09
da CAFElabstudio
gabboc ha scritto:Fammi capire meglio, visto che per me "'esecutivo, l'architettonico e lo strutturale" sono sconosciuti.
Usualmente il costruttore fornisce una piantina "di vendita" in cui magari sono riportati gli arredi e la struttura, tuttavia i pilastri, di solito, sono di dimensioni maggiori rispetto alle tamponature e le travi con la nuova normativa possono sporgere dai solai.
In sostanza ti ritrovi delle sporgenze qua e la che non solo ti fanno perdere cm preziosi, ma ti costringono a soluzioni quali mobili su misura e controsoffitatture (che alla fine costano ben più della parcella dell'architetto) questa cosa non è infrequente e dipende ovviamente dalla coscienza del progettista e del DL.

Per questo ti suggerisco di farti dare le misure precise di muri e struttura, poi si sa che in cantiere le misure cambiano sempre ma almeno parti da una base precisa.
gabboc ha scritto:Il mio è un appartamento in condominio e a me servirebbe solo avere un'idea su come suddividere gli ambienti.
ma è proprio negli ambienti che vivi no?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 10/06/11 10:48
da gabboc
Ecco finalmente, ho ricevuto la piantina. Vi faccio presente che nel frattempo ho cambiato idea sull'appartamento da prendere. Avevo scelto quello dal lato opposto ma ho cambiato idea perchè da quel lato l'edificio accanto mi avrebbe un po' occupato la visuale essendo più avanti del mio balcone di un paio di metri...ma questa è un'altra storia.

L'appartamente comunque è speculare al precedente quindi per me non cambia molto... o almeno spero (dipende da quello che mi direte).
Ecco il link del dwg http://goo.gl/dr6O2
e l'immagine
Immagine
Aspetto news! :D

EDIT: Piantina corretta

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 11/06/11 19:57
da Olabarch
In buona sostanza, ricapitolando, mi pare che ti servano
1. camera matrim.
2. studio
3. bagno grande
4. bagno piccolo/lavanderia
5. cucina
6. soggiorno
7. ripostiglio
Ho dimenticato qualcosa?
No cucina a vista
no cabina armadio
Altri desideri?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 11/06/11 20:42
da gabboc
Olabarch ha scritto:In buona sostanza, ricapitolando, mi pare che ti servano
1. camera matrim.
2. studio
3. bagno grande
4. bagno piccolo/lavanderia
5. cucina
6. soggiorno
7. ripostiglio
Ho dimenticato qualcosa?
No cucina a vista
no cabina armadio
Altri desideri?
Più che altro 4 e 7 li fonderei insieme per un lavanderia/ripostiglio. L'altro desiderio è avere un tavolo grande in soggiorno o per lo meno allungabile. Diciamo che per 2-3 persone mangierei in cucina, in più persone mi piacerebbe nel soggiorno. Se poi invece a te sembra più intelligente una soluzione con una cucina "non abitabile", quindi mettendo il tavolo solo nel soggiorno... dimmi un po' tu. Sempre per fare un riassunto ti ricordo che c'è la possibilità di spostare la porta di ingresso facendola affacciare nella stanza 485x360.