Non capisco il senso del tuo discorso.
Che ci siano edifici dell'900 ma anche attualissimi(parliamo dagli anni 2000 in poi, ma probabilmente ne stanno costruendo anche ora mentre noi conversiamo) realizzati in muratura portante è una cosa banale,
che non necessità di essere sottolineata, dal momento che io stesso ho scritto che la cosa vale anche per nuove costruzioni o costruzioni recenti realizzate con questa tecnica e cioè la mutaura portante che era l'argomento del discorso, quindi non capisco cosa c'entrino le strutture puntiformi.
Se faccio un discorso relativo al recente e all'attuale è logico che so che ci sono strutture portanti continue anche nelle nuove edificazioni, non servi tu a sottolinearlo, perchè l'ho già scritto io stesso!
Venendo agli errori di ingegneri ed architetti è normale che ne facciano, così come è indubbio che sull'edificato esistente sono stati fatti danni ingenti tanto da ingegneri quanto da architetti e parliamo di palazzi nobiliari nel centro di roma dove quando sono intervenuti i restauratori hanno trovato antichi setti portanti sventrati, ritappati a seguito di lesioni con materiale di recupero da maestranze discutibili, archi eliminati in favore di altre soluzioni inadempienti ed inappropriate alla vecchia muratura ecc ecc ecc!
Voglio dire questi sono fatti e che igegneri ed architetti facciano degli errori è assolutamente normale e magari spesso sono errori fatti in buona fede, non voglio vederci il marcio per forza!
Venendo all'appunto del geometra a me non sfugge proprio nulla ed evidenetemente non hai calato l'intervento nell'ambito del discorso.
Te lo riassumo brevemente così magari è più semplice:
Leggendo il tread mi sono imbattuto in questo reply di edith
Edith ha scritto:
quando abbiamo ristrutturato questa casa il nostro geometra ci suggerì di inserire una trave ed eliminare i muri portanti , cosa che non abbiamo mai voluto fare vuoi per i rischi vuoi per il tempo che allora non avevamo. Oggi col senno di poi mi rendo conto che eliminando quei muri potrei dare sicuramente una divisione migliore all'appartamento e recuperare diversi mq in più in una casa già di per se piccola.
Da qui la mia amara constatazione sui geometri che spesso in barba a quanto dice la legge sparano a zero e vanno a mettere le mani in ambiti che non gli competono!(che poi si potrebbbe discutere di quali siano gli ambiti che competono a questa figura professionale ma vabbè)!
Sul fatto che sia illegale e penale lo so perfettamente da solo, ma come vedi lo so io, lo sai tu ma probabilmente il cittadino medio no dal momento che un intervento strutturale del genere suggerito da un geometra per qualcuno è talmente normale da riportalo tranquillamente sul forum!
Spero sia chiaro abbastanza e next time leggi bene e comprendi quanto si scrive prima di attaccare e dire che la mia sapienza non è sufficientemente vasta.
Il fatto che ho pochi messaggi nel contatore non significa che io apra bocca unicamente per dargli fiato necessariamente quindi ripeto next time non sparare sentenze gratuite e porta rispetto come io ne porto a te!
Grazie!