Pagina 2 di 3

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 29/06/11 17:39
da Cailyn
Franz87 ha scritto:Le tulip saarinen proprio non ti piacciono?
Le panton di verner panton?

Entrambe hanno seduta abbstanza stretta e anche le panton sono abbinabili a piccoli cuscini fatti fare su misura per proteggere la seduta!
no anzi sono bellissime, ma per la cucina non ce le vedo...le tulip non mi convince molto...le panton sono grandi in lunghezza e non ho molto spazio.

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 29/06/11 17:53
da mikiglass
Cailyn ha scritto:sono andata a vedere le Masters, bellissima ma mi sembrano delicate pure loro, non sono piu' sporchevoli? Ma le gambe della sedie che si flettono sono normali? non e' che a lungo andare si spezzano?
io le ho sul terrazzo e non ho problemi di pulizia per ora.......alle gambe che si flettono non ho fatto caso :shock:

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 29/06/11 21:51
da Cailyn
Ho trovato le sedie che mi piacciono, in polipropilene e acciaio, di Bontempi:
Immagine


E sono abbinate al tavolo di Calligaris Baron:
Immagine


Sono semplici ma comode, le sedie le ho pagate 110 euro l'una, il tavolo 750 euro.

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 29/06/11 22:44
da Franz87
Bella scelta cailyn complimenti sia per la seduta che per il tavolo! :wink:

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 8:36
da gemma
Io ho delle sedie in policarbonato e sono graffiate, però ne ero consapevole già al momento dell'acquisto, per cui se si è disposti a farsene una ragione e sapere che si graffieranno solo nel guardarle le si compra, altrimenti è meglio desistere :wink:

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 9:32
da Cailyn
Franz87 ha scritto:Bella scelta cailyn complimenti sia per la seduta che per il tavolo! :wink:
Grazie so che puo' sembrare triste come colori ma preferisco giocarmela con gli accessori, ho pensato di prenderle rosse le sedie, ma se un giorno voglio cambiare accessori e prenderli arancio? ci cozzerebbero! E poi io mi stanco subito delle cose colorate...
Oggi mi dicono quando arrivano, spero per fine luglio, perche' poi agosto Calligaris chiude e si salterebbe a settembre!

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 9:48
da Esselle Arredo
Bella la scelta delle Eva di Bontempi in accoppiata al Baron di Calligaris... e fondamentalmente sono d'accordo con te anche per i colori scelti...

Breve inciso: il polipropilene è differente dal policarbonato. Il primo è un polimero termoplastico che annovera tra le sue caratteristiche una bassa densità, una buona resistenza termica ed un'ottima resistenza all'abrasione. Al tatto risulta abbastanza ruvido. Il policarbonato invece è genericamente un poliestere dell'acido carbonico. I policarbonati utilizzati per la realizzazione di sedie e altri complementi hanno un'alta resistenza al carico ed alla flessione, ma hanno anche il problema di avere superfici tenere e facilmente graffiabili.

Le Masters di Kartell o le Eva di Bontempi proprio perchè in polipropilene difficilmente presteranno il fianco a rigature o graffi della seduta (naturalmente qualsiasi materiale può essere graffiato se non si ha un minimo d'accortezza).
Non sarà così per sedie quali le Louis Ghost di Kartell e via discorrendo...

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 10:15
da gemma
Esselle Arredo ha scritto:Bella la scelta delle Eva di Bontempi in accoppiata al Baron di Calligaris... e fondamentalmente sono d'accordo con te anche per i colori scelti...

Breve inciso: il polipropilene è differente dal policarbonato. Il primo è un polimero termoplastico che annovera tra le sue caratteristiche una bassa densità, una buona resistenza termica ed un'ottima resistenza all'abrasione. Al tatto risulta abbastanza ruvido. Il policarbonato invece è genericamente un poliestere dell'acido carbonico. I policarbonati utilizzati per la realizzazione di sedie e altri complementi hanno un'alta resistenza al carico ed alla flessione, ma hanno anche il problema di avere superfici tenere e facilmente graffiabili.

Le Masters di Kartell o le Eva di Bontempi proprio perchè in polipropilene difficilmente presteranno il fianco a rigature o graffi della seduta (naturalmente qualsiasi materiale può essere graffiato se non si ha un minimo d'accortezza).
Non sarà così per sedie quali le Louis Ghost di Kartell e via discorrendo...
Scusami esse e le Mister impossible di Kartell in cosa sono?

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 10:31
da Esselle Arredo
gemma ha scritto:
Esselle Arredo ha scritto:Bella la scelta delle Eva di Bontempi in accoppiata al Baron di Calligaris... e fondamentalmente sono d'accordo con te anche per i colori scelti...
Scusami esse e le Mister impossible di Kartell in cosa sono?
Le Mr, Impossible di Kartell sono in policarbonato.. realizzate saldando al laser (senza utilizzo di colle) due differenti scocche ovali.
Le gambe ed il fusto circolare sono in policarbonato trasparente... la scocca della seduta è disponibile in policarbonato nei colori trasparenti cristallo, verde, grigio, ocra, viola, rosso aranciato e nei colori coprenti rosso Kartell, bianco lucido e nero lucido.

Indubbiamente una delle mie preferite.. soprattutto per un utilizzo contract...

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 13:33
da Cinziaglam
Ma le gambe della sedie che si flettono sono normali? non e' che a lungo andare si spezzano?
Trattandosi di un dubbio sorto pure a me, interessante sarebbe avere alcune risposte...

Mi è stato comunque detto, da qualche negoziante, di no, poichè il materiale è per sua natura elastico, e quindi assorbe le flessioni.

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 14:08
da Cailyn
Cinziaglam ha scritto:
Ma le gambe della sedie che si flettono sono normali? non e' che a lungo andare si spezzano?
Trattandosi di un dubbio sorto pure a me, interessante sarebbe avere alcune risposte...

Mi è stato comunque detto, da qualche negoziante, di no, poichè il materiale è per sua natura elastico, e quindi assorbe le flessioni.
vero ma se mi si siede uno di 130 chili? :D

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 17:34
da amivanilla
Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle proposte di Cassina, ricordo di avere visto degli esemplari molto belli nel loro showroom (l'indirizzo lo trovi sulla pagina FB: https://www.facebook.com/pages/CASSINA- ... 1169468578)

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 30/06/11 19:57
da gemma
Esselle Arredo ha scritto:
gemma ha scritto:
Esselle Arredo ha scritto:Bella la scelta delle Eva di Bontempi in accoppiata al Baron di Calligaris... e fondamentalmente sono d'accordo con te anche per i colori scelti...
Scusami esse e le Mister impossible di Kartell in cosa sono?
Le Mr, Impossible di Kartell sono in policarbonato.. realizzate saldando al laser (senza utilizzo di colle) due differenti scocche ovali.
Le gambe ed il fusto circolare sono in policarbonato trasparente... la scocca della seduta è disponibile in policarbonato nei colori trasparenti cristallo, verde, grigio, ocra, viola, rosso aranciato e nei colori coprenti rosso Kartell, bianco lucido e nero lucido.

Indubbiamente una delle mie preferite.. soprattutto per un utilizzo contract...
Io le ho prese in tutti e quattro i colori, ma si sono graffiate un pò, pazienza...
Grazie mille per tutte le info preziose, sei davvero preparatissimo!!! :wink:

Re: Sedie in policarbonato/polipropilene: resistono?

Inviato: 01/07/11 10:15
da Esselle Arredo
gemma ha scritto: Io le ho prese in tutti e quattro i colori, ma si sono graffiate un pò, pazienza...
Grazie mille per tutte le info preziose, sei davvero preparatissimo!!! :wink:
I graffi sulle superfici sono purtroppo un po' il tallone d'Achille del policarbonato... materiale però dalla resa estetica eccezionale a mio modesto parere...
Complimenti anche a te per l'ottima scelta... ;-)

Re: Sedie in policarbonato: resistono?

Inviato: 02/07/11 16:51
da coolors
lot ha scritto:Infatti dipende molto dalla qualità e dalla lavorazione del materiale, e comunque, qualche graffio non inficia la bellezza di una sedia anche se è in policarbonato. Per l'ingiallimento il rischio c'è solo se lasci le sedie sul balcone, al sole.

Superquoto! Ho in cucina 4 sedie della Biebi sedie versione trasparente

Immagine


sono ancora bellissime nonostante qualche graffio, qualche anno di utilizzo e il fatto di essere super-bistrattate.