Pagina 2 di 2

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 05/07/11 8:39
da arianh
Anche noi abbiamo il Braulio, poi c'è il Brancamenta, l'amaro Montenegro, la Vecchia per quando mio papà viene a bere il caffè, del rum per le torte, il bailyes per fare l'irish coffee, e lo Jagermeister che in questo momento ho sfrattato dal freezer perchè non avevo più posto ma probabilmente ci tornerà presto

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 12/07/11 11:37
da vernerpantonella
E da "pizzicare"...mangiucchiare...così tanto per offrire qualcosa...cosa si potrebbe tenere ,magari in fresco se si tratta di qualcosa che si mantiene poco?
Oppure robina a lunga durata ....ma solida? :D

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 13/07/11 21:04
da Lalli04
Mirto di Sardegna, Passito di Pantelleria, cognac (lo uso per cucina, senno' lo dovrei bere da sola :twisted: )
nocino e limoncello fatti in casa (non da me) Marsala, Vermouth, Porto portato dal Portogallo, Mistral,
di amari credo il Lucano e l'amaro del capo...
naturalmente dovrei ricomprare il rhum (ci ho ubriacato l'uvetta per presnitz :lol: )
e il liquoore alla liquirizia...

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 15/07/11 1:30
da Lorena
Federinik ha scritto: e l'immancabile Braulio! L'unico amaro che bevoe sconosciuto fuor di Lombardia. Buonissimo, fa digerire qualunque cosa.
E qui ti sbagli. Noi abbiamo sia il Braulio che... il Braulio riserva. :mrgreen: L'unico amaro che riesco a bere (pre gravidanza e pre allattamento) e io sono una che riesce a bere pure la Centerba. :lol:

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 15/07/11 9:18
da Federinik
Lorena ha scritto:
Federinik ha scritto: e l'immancabile Braulio! L'unico amaro che bevoe sconosciuto fuor di Lombardia. Buonissimo, fa digerire qualunque cosa.
E qui ti sbagli. Noi abbiamo sia il Braulio che... il Braulio riserva. :mrgreen: L'unico amaro che riesco a bere (pre gravidanza e pre allattamento) e io sono una che riesce a bere pure la Centerba. :lol:
Eccezionale! :D

L'ho scritto perche' non sono riuscita a farmi versare un goccio di Braulio nemmeno sulle Dolomiti :shock: non lo conoscono, e si' che stanno solo un passo dello Stelvio piu' in la' della sua zona di origine :roll:

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 15/07/11 11:25
da Lorena
Cmq qui non è diffuso, anzi, non lo conosce praticamente nessuno. L'abbiamo assaggiato la prima volta nel nostro... "ristorante di fiducia", così mio marito l'ha cercato ed è riuscito a trovarlo. Poi mio padre ce ne ha portata una bottiglia proprio dalle Dolomiti.

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 18/07/11 10:28
da Lalli04
Il Braulio qui si trova in qualche super, e' molto piu' difficile trovarlo nei bar o nei ristoranti...

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 18/07/11 11:14
da simo19691
noi abbiamo una cantina di vini abbastanza fornita (dal vinello del contadino a quello invecchiato), poi una marea di bottiglie di grappa mai aperte perchè nessuno le beve, vari liquori, ma l'unica cosa che si beve volentieri è il limoncello, la crema di limone e il nocino tutti fatti in casa.
ho sentito che molte di voi (fede e sam..) fanno liquori in casa, vi dispiacerebbe postare le vostre ricettine nel topic giusto?? :D

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 19/07/11 8:15
da bubu
Che fortunelle che siete... Io non riuscirei a tenere in casa liquori, amari &Co.! Bubo me li farebbe fuori nel giro di pochi giorni!! Io lo chiamon il tossicodipendente :evil:

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 21/07/11 0:00
da Lorena
Noi abbiamo i due comodini della bisnonna (se ricordate la casa) pieni zeppi di bottiglie, ma noi non beviamo nulla se siamo soli. Giusto se viene qualcuno magari si tira fuori qualcosa... ma se si cena! Perchè se non si cena qui e c'è della birra in frigo, allora con gli amici si beve quella!
I vini non mancano mai, ma non li beviamo abitualmente ai pasti, solo se cuciniamo qualcosa di particolare.

Re: cosa avete nel vostro bar?

Inviato: 21/07/11 9:40
da edith
in frigo 'c'è un reparto congelatore completamente riservato agli alcolici....che butterei volentieri via per far spazio

vodka vari gusti, limonceloo, liquore di mirto, mandarino,
in frigo poi c'è sempre birra , aperitivi, Schweppes ,

Poi in credenza ho varie bottiglie di liquori, bayles, un liquore all'uovo , che penso sia ora di buttare!!!! spumanti, e vini, aperol che non manca mai...per gli splitz!!
poi ci sarebbero anche un paio di bottiglie di Ferrari e Berlucchi che si ricordano la notte dei tempi......mio marito le conserva da quando era ragazzo e caspita non c'è stato episodio come le nozze, la nascita di un figlio che sono stati degni di aprirle :evil: e cosi stanno li a prender polvere...il bello è che se le apriamo ora saranno sicuramente una chiofeca!!!!! :roll: