Pagina 2 di 8

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 04/07/11 21:55
da andhhh
L'alluminio si graffia.....e anche tanto, a volte bastano le unghie..... :wink:
E' vero che è verticale come superficie....ma si graffia e rimane cmq una tra le superfici da annoverare in quelle "delicate"

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 05/07/11 18:09
da stephanenkov
L'anta e la struttura della Cinqueterre non hanno nessun pannello di rinforzo, e' proprio l'alluminio che e' spesso di suo!!!!!
Per il graffio,...........ma che unghie avete???? :D :D :D , andate dal maniscalco a farvele sistemare :D :D
Facciamo cosi': Offro da bere a chiunque voglia verificare se dopo aver pulito la Cinqueterre con la parte verde della spugna per piatti ( che spero sia abrasiva piu' delle vostre unghie, altrimenti siete messi proprio male :D ) ci si trova un minimo graffio!!!!
Io non lo so' che cosa gli fanno all'alluminio della Cinqueterre, ma posso garantire che e' molto ma molto coriaceo......a prova di ungulati!!!!!

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 05/07/11 21:01
da qsecofr
stephanenkov ha scritto:L'anta e la struttura della Cinqueterre non hanno nessun pannello di rinforzo, e' proprio l'alluminio che e' spesso di suo!!!!!
Per il graffio,...........ma che unghie avete???? :D :D :D , andate dal maniscalco a farvele sistemare :D :D
Facciamo cosi': Offro da bere a chiunque voglia verificare se dopo aver pulito la Cinqueterre con la parte verde della spugna per piatti ( che spero sia abrasiva piu' delle vostre unghie, altrimenti siete messi proprio male :D ) ci si trova un minimo graffio!!!!
Io non lo so' che cosa gli fanno all'alluminio della Cinqueterre, ma posso garantire che e' molto ma molto coriaceo......a prova di ungulati!!!!!
stef... la parte verde della spugna è fatta con polvere di corindone... 9 della scala mohs... graffierebbe anche ante in in carburo di tungsteno.
Comunque l'alluminio di se è tenero è inutile... ci sono delle speciali anodizzazioni che lo possono indurire ma di solito queste anodizzazioni sono riservate al settore metalmeccanico, per il settore arredo pressochè tutto il mondo usa l'anodizzazione normale in zero chimico, eventualmente l'elettrocolore o ossidazioni tipo brill per dare altri toni. C'e' poi la possibilità di verniciarlo...per esempio l'alluminio del sottolavello... lo si fa frequentemente e costa forse meno anche dell'anodizzazione ma i numeri sono ancor più elevati... comunque massimo è duro come la vernice UV che usano e quindi in estremo sunto va da benino a benissimo come verticale... va un c#zzo bene come orizzontale.

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 05/07/11 21:13
da ramon64
Problemi di graffi e urti? Valcucine Artematica in Carbonio :wink:.

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 7:45
da qsecofr
ramon64 ha scritto:Problemi di graffi e urti? Valcucine Artematica in Carbonio :wink:.

... è più leggero ma non credo resista di più ai graffi solo perchè costa tanto. Per i graffi ci sono solo 2 parametri: durezza e coefficiente di attrito.

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 8:51
da Olabarch
il carbonio resiste di più ai graffi? :shock:
perchè????
L'albero di alcune barche è in carbonio ma vi assicuro che quanto a tenuta ai graffi è esattamente pari a quelli tradizionali.
Vero è che vi sono diversi metodi per la costruzione di un elemento in carbonio in dipendenza dell'utilizzo del prodotto, degli sforzi ai quali sarà sottoposto, al tipo di materiale usato e infine alla tecnologia di produzione. E' certamente insuperabile quanto a resistenza a particolari sforzi strutturali, ma certamente non più resistente ai graffi.
Che io sappia........ :oops:

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 13:04
da stephanenkov
Allora siete tutti invitati nel mio negozio per una prova!!!!!!

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 13:26
da qsecofr
stephanenkov ha scritto:Allora siete tutti invitati nel mio negozio per una prova!!!!!!

va ben... prima volta che passo in umbria... o però l'anta poi te la tieni graffiata è :D

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 14:13
da Olabarch
Ok, allora TUTTI da steph a cena!

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 19:18
da stephanenkov
Se ci riesco posto un video!

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 21:12
da donaflor
mah... a questi livelli sceglierei semplicemente quella che piace di più e risponde meglio alle vostre esigenze.
Io per esempio ho sempre avuto un debole per le Arclinea e la Cinqueterre poi, quando ho provato a realizzare la mia cucina con questi modelli, mi sono resa conto che, pur continuando a piacermi molto, per vari motivi non mi soddisfavano pienamente e ho scelto altro.

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 21:37
da andhhh
donaflor ha scritto:.....ho sempre avuto un debole per le Arclinea ......e ho scelto altro.
e meno maleeeeeee, ti è andata beneeee !!!!!! :D :D

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 06/07/11 22:08
da spicchios@tin.it
Perchė??

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 07/07/11 8:01
da qsecofr
stephanenkov ha scritto:Se ci riesco posto un video!

scusa ma mi viene il dubbio: questa spugna dalla parte verde?... no perchè graffia tranquillamente l'acciaio 18-10...
Immagine

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

Inviato: 07/07/11 15:30
da andhhh
spicchios@tin.it ha scritto:Perchė??
Perchè la qualità Arclinea non vale per quello che la fan credere, anzi per certe cose è proprio scadente, con scelte a volte di componenti di fascia media\bassa.