Pagina 2 di 2

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 10:17
da Gepilfuso
da quel che ne sto traendo...secondo me hanno fatto gli intonaci e le rasature di finitura con temperature vicino allo 0...ancora ancora quando si sta sul +0 va abbastanza bene ma quando si sta sotto lo 0 accadono queste

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 14:58
da simo91
Gepilfuso ha scritto:da quel che ne sto traendo...secondo me hanno fatto gli intonaci e le rasature di finitura con temperature vicino allo 0...ancora ancora quando si sta sul +0 va abbastanza bene ma quando si sta sotto lo 0 accadono queste
Impossibile, mi trovo a sud italia, non raggiungiamo mai quelle temperature, nemmeno in pieno inverno.... :oops:

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 15:15
da fata morgana
simo91 ha scritto:Impossibile, mi trovo a sud italia, non raggiungiamo mai quelle temperature, nemmeno in pieno inverno.... :oops:
OT terribile invidia!

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 21:03
da Gepilfuso
non servono settimane di ghiaccio...basta che che invece di asciugare dopo che è stata stesa la finitura ghiacci...quindi basta una nottata

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 21:33
da simo91
Ribadisco che non ghiaccia, nemmeno per una notte... non vedo ghiaccio e neve da anni :D
Piuttosto credo sia il caldo ad aver influito decisamente di più :?

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 19/07/11 23:26
da COstudio
simo91 ha scritto:Aggiornamento: si sono nel frattempo formate altre sottili crepe, praticamente su ogni parete. Abbiamo provato insieme al costruttore e ad un ingegnere di mia fiducia a fare un "saggio" su una delle pareti, e la crepa si ferma allo strato superficiale, senza intaccare l'intonaco.

Domanda: di chi è l'onere di sistemare queste fessure? Mio o del costruttore?
Preciso che le crepe si sono formate anche sul vano scala condominiale, su cui non è ancora stata passata la pittura.
non ho capito :roll:
se la fessura non intacca l'intonaco, ed il vano scala non è stato ancora pitturato :roll: allora che strato si è crepato del vano scala? :roll:

direi che l'onere è del costruttore, ma prima di rifare tutto bisognerebbe capire la natura di questi problemi, per evitare che si ripresentino :wink:

foto!

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 20/07/11 8:07
da Zawa
magari la finitura dell'intonaco..

da me fanno l'intonaco e poi danno, rigorosamente a fresco, una passata di grassello di calce.

So che in altre parti d'italia si usano altri sistemi.....quindi potrebbe essere lo strato di finitura..(azzardo ipotesi)

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 20/07/11 15:19
da simo91
Sopra l'intonaco, dovrebbe esserci uno strato di gesso. Poi la pittura finale, che sulla scala manca.
Il punto è che ieri, facendo altri saggi e "scavando" un po' alcune crepe, abbiamo visto che anche l'intonaco in certi punti è intaccato.

La causa delle fessure, a parere dei tecnici che le hanno viste, dipendono dalla combinazione tra: caldo - normali movimenti di assestamento - materiale dei mattoni utilizzati. I mattoni sono tra l'altro un nuovo tipo di prodotto, particolarmente costoso rispetto alla media, che il costruttore ha voluto provare, con questo tipo di risultato :cry:

Immagino che, se venisse dimostrato che dipende dai mattoni, il costruttore potrebbe rivalersi sulla ditta fornitrice :roll:

Mi sto comunque convincendo di far passare la stagione estiva prima di intervenire, tipo oggi ho trovato una nuova crepa che fino a poche ore prima non c'era :?

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 20/07/11 23:12
da COstudio
puoi dirci che tipo di blocchi hanno utilizzato?
laterizio o altro?

acc, ci vorrebbero delle foto, però, perché non capisco se stiamo parlando di cavillature (come sembrerebbe) o di qualcosa di più importante.

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 21/07/11 8:04
da Zawa
secondo me il problema è che l'intonaco sta ancora finendo di tirare.....

il discorso dei mattoni....ci può stare, magari fanno tirare diversamente da com'è abituato....ha dosato l'impasto al solito...era troppo caldo/freddo

è stato fatto troppo velocemente....

insomma, una combinazione "strana" (ma poi neanche tanto) di eventi.

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 02/08/11 11:19
da silvia.a
salve
anch'io ho un problema simile solo che nel mio caso, le lesioni si sono verificate lungo le tracce dell'impianto elettrico ed intorno ad alcune soglie delle finestre.
considerate che la casa (tutta nuova) è stata iniziata lo scorso anno a maggio e le tracce sono state fatte questa primavera. Inoltre la struttura è in tufo.
è possibile che dipenda dall'intonaco allungato con qualche prodotto?
Grazie per le risposte

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 02/08/11 11:23
da Zawa
dove ci sono contatti tra materiali diversi....o fatti in diversi momenti....è praticamente normale (in pratica i due materiali non hanno legato bene)

di solito capita quando il "rattoppo" tira troppo in fretta o è fatto con inerti troppo sottili

Re: nuova costruzione - crepe sottili sui muri

Inviato: 09/04/23 0:04
da chris91
Buonasera
Riapro il topic e chiedo perdono ma non trovo altre conversazioni utili.
Come hai risolto con questi microcavilli ? Sono nella tua stessa situazione. Grazie