Re: Scolorimento PVC???
Inviato: 12/07/11 13:15
Non vedo cosa possa centrare questo con la longevità dell'alluminio
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
CEntra eccome, visto che i Piu importanti produttori non danno i 15 anni ma da 3 a 10.feles11 ha scritto:Non vedo cosa possa centrare questo con la longevità dell'alluminio
a me pareva di aver letto "15 anni" in un tuo intervento, cosa che non trova riscontro sul mercato.feles11 ha scritto: Dico solo che sì ci potra essere scritto garanzia 10 anni, ma un telaietto in alluminio in senso pratico ti dura una vita se fatto a modo
quindi sono solo chiacchiere?Non parlo di garanzie ufficiali da contratto sia chiaro
Mai avuto questo problema con i miei prodotti assolutamente.. perfino il finto legno che non è verniciato a fuoco nè termosaldato dopo 8 anni è ancora come nuovo non parliamo poi delle colorazioni RALeliosurf ha scritto:a me pareva di aver letto "15 anni" in un tuo intervento, cosa che non trova riscontro sul mercato.feles11 ha scritto: Dico solo che sì ci potra essere scritto garanzia 10 anni, ma un telaietto in alluminio in senso pratico ti dura una vita se fatto a modo
Non hai mai visto un telaio in alluminio a cui si distacca la verniciatura?
quindi sono solo chiacchiere?Non parlo di garanzie ufficiali da contratto sia chiaro
per me è il suo più gran vantaggio.. c'è chi può e chi non può.. in discarica prima o poi ci finiscono entrambi..eliosurf ha scritto:No woody non ne conosco altri, gli altri materiali che si utilizzano per gli infissi non hanno bisogno di essere rigenerati, solo il legno necessita di ciò
woodpecker ha scritto:io vernicio le mie finestre IN LEGNO col ciclo di verniciatura completo all'acqua ADLER HiGHRES che mi da garanzia 10 ANNI senza manutenzione ed a MASSIMA ESPOSIZIONE.. poi dopo i 10 anni potrò fargli manutenzione con una semplicissima mano di finitura all'acqua e via che vado avanti altri dieci anni e paradossalmente potrei continuare così all'infinito perchè il legno è il miglio materiale che l'uomo abbia ha disposizione.. ed in più è uscita non da molto la linea ADLER Lignovit Platin: Vernice Metallizzata all'acqua per esterno che arriva fino a 12 ANNI sempre SENZ MANUTENZIONE e sempre A MASSIMA ESPOSIZIONE..
conoscete altri materiali che possono essere rigenerati con così poca spesa???
Con il legno sei tra i 500 e oltre i 900, purtroppo dipende molto dal legno utilizzato e dalla dimensione del foro!Zand ha scritto:
Volendo mettere dei paletti, ragionando a grandi linee sul costo di una finestra ad 1 anta (cm 80 x 150) senza tanti fronzoli:
- con il pvc siamo tra i 300 ed i 400 euro (montaggio escluso, iva esclusa)
- con l'alluminio tra i 450 ed i 550 euro
Quanto costa approssimativamente una finestra in legno (diciamo un sistema da 68mm) con le verniciature di cui parlavate, e quanto costa il trattamento di ripresa da fare dopo 10 anni?
Non è mia intenzione fare polemica, non conosco proprio i prezzi dei serramenti in legno, ma trovo che senza sapere questi dati di partenza è inutile continuare a discutere.
Mi spiego ulteriormente: i serramenti di 20 anni fa, a prescindere dal materiale di cui sono fatti, non sono paragonabili ai serramenti attuali. Pagare adesso il triplo per un serramento, con l'ipotesi di tenerlo per l'eternità a patto di fare manutenzione ogni 10 anni, a mio parere diventerebbe solo una scelta estetica e di sensibilità personale. E' un po' come quando compravamo i computer 20 anni fa: ti dicevano di spendere qualcosa in più è fare l'upgrade l'anno successivo, e invece l'anno dopo compravi un computer nuovo, due volte più prestazionale, ad un prezzo inferiore a quello dell'anno precedente.