Pagina 2 di 2

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 11:22
da swan-neck
Peppezi ha scritto:
swan-neck ha scritto:Giusto per approfondimento.
http://www.ilgiornale.it/economia/cassi ... comments=1

Poi quando si sentono i signori Montezemolo e Della Valle intervistati sul made in Italy sono sempre tronfi nei toni nazionalistici.
Che vergogna, che buffoni!!!!

Anche per questo non comprerò mai un loro prodotto e mi sono rivolto a produttori che, almeno per adesso, credono ancora nel Made in Italy 100%

Ciao
Sn
Eh ma quella fonte è affidabile quanto una Fiat Uno turbo con 800.000km sul contachilometri :mrgreen:
Vuoi dire che non è vero che stanno pensando di delocalizzare in Romania?
Questo è quello che dice la fonte.
Ciao
Sn

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 11:45
da Mcariot
swan-neck ha scritto:
Peppezi ha scritto:
swan-neck ha scritto:Giusto per approfondimento.
http://www.ilgiornale.it/economia/cassi ... comments=1

Poi quando si sentono i signori Montezemolo e Della Valle intervistati sul made in Italy sono sempre tronfi nei toni nazionalistici.
Che vergogna, che buffoni!!!!

Anche per questo non comprerò mai un loro prodotto e mi sono rivolto a produttori che, almeno per adesso, credono ancora nel Made in Italy 100%

Ciao
Sn
Eh ma quella fonte è affidabile quanto una Fiat Uno turbo con 800.000km sul contachilometri :mrgreen:
Vuoi dire che non è vero che stanno pensando di delocalizzare in Romania?
Questo è quello che dice la fonte.
Ciao
Sn
Indipendentemente dalla fonte che ha la visione dei suoi padroni , ovvero cieli azzurri , prati verdi, và tutto bene e noi stiamo meglio degli altri , etc..
Che sappia io la produzione è ancora in Brianza , e c'è l'intenzione di portare il reparto cucitura in Romania, a meno che non si riesca a produrre agli stessi costi in Italia, e la barzelletta stà appunto in questo.D'altronde Marchionne docet.Poi sulla strategia del gruppo si potrebbe parlare, ma allo stato attuale la produzione è Made in Italy.

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 11:58
da eli_felix
Stando a quel che si dice in giro, l'alternativa potrebbe essere una cooperativa per la quale andranno a lavorare gli attuali 20 dipendenti del reparto cucitura....ma non credo che la coperativa batta la romania in quanto a costi!

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 12:23
da paul
In ogni caso, lo ripeto, IO SONO CONTRARIO ALLA DELOCALIZZAZIONE, ma dichiararsi contrari all'acquisto di un divano Cassina o similari perchè EVENTUALMENTE verrà cucito in Romania è un discorso improponibile, se pensiamo che ormai tutto ciò che acquistiamo viene prodotto all'estero. Anche perché questo tipo di delocalizzazione non va a scapito della qualità che sarà mantenuta allo stesso livello di sempre, il che è ben diverso dal comprare un divano "cinese". Anche iPhone e iPad vengono prodotti in Cina...

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 12:31
da eli_felix
paul ha scritto:Anche iPhone e iPad vengono prodotti in Cina...
E infatti a me l'iPhone si è rotto al primo colpo che ha preso :mrgreen:

OK che forse la qualità rimarrebbe invariata perché - nel caso di una delocalizzazione - immagino scelgano un'azienda affidabile e non certo la prima che passa, però la "componente estero" in un'azienda portavoce del made in italy mi fa un pò specie....

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 12:53
da paul
eli_felix ha scritto:
paul ha scritto:Anche iPhone e iPad vengono prodotti in Cina...
E infatti a me l'iPhone si è rotto al primo colpo che ha preso :mrgreen:

OK che forse la qualità rimarrebbe invariata perché - nel caso di una delocalizzazione - immagino scelgano un'azienda affidabile e non certo la prima che passa, però la "componente estero" in un'azienda portavoce del made in italy mi fa un pò specie....
Vabbè, non è che possiamo vedere il tuo caso singolo su milioni di pezzi venduti...
anche la Apple era la portavoce del made in USA, computer nati nel garage di casa... (ripreso dalla recente pubblicità BMW), ma nessuno si meraviglia più di tanto.

Direi che l'argomento dovrebbe vertere sul non comprare divani "cinesi" o italiani di aziende poco serie (quante ne sono citate nel forum, anche alcune grandi catene che hanno così tanto successo :wink: ). Una azienda seria italiana lo sarà sempre indipendentemente da dove viene cucito il divano. Poi se lo fai in Italia ancora meglio.

Re: Qualità Minotti

Inviato: 04/08/11 14:51
da swan-neck
... e per questo io prediligo aziende che producono ancora in Italia, almeno per quiei prodotti che mi terrò per qualche decina d'anni almeno.
L'unica arma che abbiamo contro questo dilagare della localizzazione è la possibilità di scegliere. Noi non siamo responsabili della crisi, ma a volte, scegliendo un oggetto piuttosto che un altro armiamo la mano di questo morbo e velocizziamo il processo.
Se abbiamo la possibilità economica di poter scegliere scegliamo sempre per il bene del nostro Paese. Abbiamo così poche possibilità di poter modificare le cose, che sarebbe un peccato sprecare anche quelle pochissime che ci rimangono.
L'iphone non è fatto in Italia, così come Apple, Canon, Nikon, etc. etc. Ma la "piccola" produzione di qualità manifatturiera, con tutto il suo grande giro di terzisti satelliti, quella è patrimonio nazionale. Se oggi facciamo spallucce, non lamentiamoci domani perchè le aziende chiudono ed aumentano i disoccupati.
Il mio è un discorso generale, fatto da libero professionista che vive giornalmente il problema.
Il mercato risponde solo alla domanda. Spetta a noi fare quella giusta.

Ciao
Sn

Re: Qualità Minotti

Inviato: 05/08/11 14:50
da geena
VI consiglio la lettura di "Storia della mia gente" di Edoardo Nesi...

Re: Qualità Minotti

Inviato: 05/08/11 16:03
da swan-neck
geena ha scritto:VI consiglio la lettura di "Storia della mia gente" di Edoardo Nesi...
Ho sentito la recensione del libro la settimana scorsa su Radio24.
Sembra interessante

Ciao
Sn

Re: Qualità Minotti

Inviato: 08/08/11 1:28
da geena
Più che altro è quella lucida disperazione della narrazione che colpisce...

Re: Qualità Minotti

Inviato: 17/08/11 10:28
da lariosto77
swan-neck ha scritto:... e per questo io prediligo aziende che producono ancora in Italia, almeno per quiei prodotti che mi terrò per qualche decina d'anni almeno.
L'unica arma che abbiamo contro questo dilagare della localizzazione è la possibilità di scegliere. Noi non siamo responsabili della crisi, ma a volte, scegliendo un oggetto piuttosto che un altro armiamo la mano di questo morbo e velocizziamo il processo.
Se abbiamo la possibilità economica di poter scegliere scegliamo sempre per il bene del nostro Paese. Abbiamo così poche possibilità di poter modificare le cose, che sarebbe un peccato sprecare anche quelle pochissime che ci rimangono.
L'iphone non è fatto in Italia, così come Apple, Canon, Nikon, etc. etc. Ma la "piccola" produzione di qualità manifatturiera, con tutto il suo grande giro di terzisti satelliti, quella è patrimonio nazionale. Se oggi facciamo spallucce, non lamentiamoci domani perchè le aziende chiudono ed aumentano i disoccupati.
Il mio è un discorso generale, fatto da libero professionista che vive giornalmente il problema.
Il mercato risponde solo alla domanda. Spetta a noi fare quella giusta.

Ciao
Sn
quoto ogni virgola, soprattutto perchè sul piatto non c'è una produzione qualsiasi... ma c'è il made in italy!!! oggetti dal design inarrivabile per il resto del mondo!!! non si può buttare via tutto per un piccolo irrisorio e passeggero guadagno nell'immediato (eh si... più di questo la delocalizzazione non porta. con la conseguanza a lungo termine -neanche troppo lungo- della perdita di tutto, identità compresa!

Re: Qualità Minotti

Inviato: 26/08/11 12:38
da savatol
paul ha scritto:
swan-neck ha scritto: per questo non comprerò mai un loro prodotto e mi sono rivolto a produttori che, almeno per adesso, credono ancora nel Made in Italy 100%
Premesso che ritengo giusto tutto quanto detto finora e che non sono assolutamente a favore della delocalizzazione, vorrei però ricordare a tutti alcune cose.

1 - Al momento, che mi risulti, la produzione è ancora al 100% italiana, di Cassina così come di Poltrona Frau.
2 - le italianissime Fiat Panda, la 500 e la nuova Lancia Ypsilon vengono prodotte in Polonia, la nuova Fiat Freemont in Messico, il Doblò in Turchia. E si potrebbe continuare...
3 - Le famose scarpe Clarks, Superga, Nike, Adidas etc vengono prodotte in Laos, Vietnam, Cambogia con buona pace (e sono vendutissime) da parte di tutti.
4 - Non parliamo poi di prodotti di abbigliamento che vengono fabbricati all'estero o in Italia ma da maestranze "straniere".

Voglio solo dire che tutto questo un po' ce lo siamo cercato con le nostre mani con la richiesta di prezzi sempre più bassi.

Mah, solo in pochi casi i prezzi si sono abbassati, e non certo con riferimento alle marche che nomini, ma a prodotti no-name e talvolta prodotti in Italia da produttori poco regolari. Per il resto i prezzi non mi sono parsi in calo... :x


Forse sono andato un po' OT ma spero di aver espresso bene il mio pensiero, assolutamente non polemico.

Re: Qualità Minotti

Inviato: 26/08/11 12:39
da savatol
Straquoto!
lariosto77 ha scritto:
swan-neck ha scritto:... e per questo io prediligo aziende che producono ancora in Italia, almeno per quiei prodotti che mi terrò per qualche decina d'anni almeno.
L'unica arma che abbiamo contro questo dilagare della localizzazione è la possibilità di scegliere. Noi non siamo responsabili della crisi, ma a volte, scegliendo un oggetto piuttosto che un altro armiamo la mano di questo morbo e velocizziamo il processo.
Se abbiamo la possibilità economica di poter scegliere scegliamo sempre per il bene del nostro Paese. Abbiamo così poche possibilità di poter modificare le cose, che sarebbe un peccato sprecare anche quelle pochissime che ci rimangono.
L'iphone non è fatto in Italia, così come Apple, Canon, Nikon, etc. etc. Ma la "piccola" produzione di qualità manifatturiera, con tutto il suo grande giro di terzisti satelliti, quella è patrimonio nazionale. Se oggi facciamo spallucce, non lamentiamoci domani perchè le aziende chiudono ed aumentano i disoccupati.
Il mio è un discorso generale, fatto da libero professionista che vive giornalmente il problema.
Il mercato risponde solo alla domanda. Spetta a noi fare quella giusta.

Ciao
Sn
quoto ogni virgola, soprattutto perchè sul piatto non c'è una produzione qualsiasi... ma c'è il made in italy!!! oggetti dal design inarrivabile per il resto del mondo!!! non si può buttare via tutto per un piccolo irrisorio e passeggero guadagno nell'immediato (eh si... più di questo la delocalizzazione non porta. con la conseguanza a lungo termine -neanche troppo lungo- della perdita di tutto, identità compresa!

Re: Qualità Minotti

Inviato: 26/08/11 15:49
da paul
savatol ha scritto:
paul ha scritto:
Voglio solo dire che tutto questo un po' ce lo siamo cercato con le nostre mani con la richiesta di prezzi sempre più bassi.

Mah, solo in pochi casi i prezzi si sono abbassati, e non certo con riferimento alle marche che nomini, ma a prodotti no-name e talvolta prodotti in Italia da produttori poco regolari. Per il resto i prezzi non mi sono parsi in calo... :x


Forse sono andato un po' OT ma spero di aver espresso bene il mio pensiero, assolutamente non polemico.
Ma infatti mi riferivo genericamente a prodotti vari. Il settore del mobile è colpito dal fenomeno solo sugli imbottiti di fascia bassa o su articoli di poco valore. Un prodotto di fascia alta non subirebbe alcun ribasso se non nel costo di produzione, cosa che permetterebbe ricavi m aggiri da investire in comunicazione come i casi Nike e similari: oggi si pagano centinaia di euro per scarpe costruite in oriente e si spendono milioni di dollari in pubblicità e comunicazione che fanno vendere il prodotto

Re: Qualità Minotti

Inviato: 31/08/11 15:19
da lorenzo cappellini
PURTROPPO LE VERE AZIENDE MADE IN ITALY CHE LAVORANO SOLO CON MATERIALI MADE IN ITALY FANNO SEMPRE PIù FATICA POICHè LA PERSONE MOLTE VOLTE PREFERISCONO IL MARCHIO ALLA QUALITà "QUANDO POSSONO SPENDERE" (è stata questa la rovina del abbigliamento ITALIANO).