etamina ha scritto:benvenuta!
e..tranquilla...pure io spesso ho dei dubbi sul mio geometra...credo che ci siamo passati tutti
Ma raccontaci della tua casetta! Dov'è? Com'è? Quanto c'è da ristrutturare? E sopratutto...non venirmi a dire anche tu che chiami ristrutturazione il cambiare i pavimenti ed il rifare i serramenti perchè ti picchio!

Ciao ragazzi, siete fortissimi! Non, sono sparita, tranquilli. Mi ero dimenticata di mettere la "sottoscrizione" e non avevo visto che mi avevate risposto (anzi pensavo che nessuno mi avesse risposto

)
Grazie per l'accoglienza, calorosa e simpatica
Mmm magari dovessi cambiare i pavimenti e basta ihih
Allora, vediamo di andare con ordine. La casa è in FVG, io sono originaria di li, come il mio compagno (qui in Toscana, ancora per poco, vivo solo io per motivi lavorativi). E' un vecchio casale in campagna. Enorme (circa 500 mq). Quanto c'è da ristrutturare!? Anche troppo
Praticamente dobbiamo demolire la parte che era fienile, quello che era il pollaio, la legnaia e la cantina. Recuperare tutte le vecchie pietre e i sassi (e sig, pulirli uno ad uno) e ricostruire il tutto. Dobbiamo attaccare questa parte che viene creata "ex novo" con la parte di casa già in parte ristrutturata (piano terra e primo piano sono ristrutturati, manca il secondo piano da ristrutturare). Dettà così è un casotto. Piano piano posterò le piantine così magari vi fate un idea in più.
Il tutto verrà fatto nel massimo rispetto per l'ambiente. Pannelli solari, fotovoltaici, (siamo valutando il geotermico) e tre cisterne per il recupero dell'acqua piovana da utilizzare poi come acqua per gli scarichi e per l'irrigazione (senza così consumare l'acqua pulita dell'acquedotto).
Ah..come potevo dimenticare...con noi, a farci compagnia ci sono i nostri quattro adorabili cagnolini