Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
Inviato: 12/09/11 18:02
quali sarebbero queste ..... belle glyfada?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
clagio ha scritto:quali sarebbero queste ..... belle glyfada?
...cacchio leggerti è difficile... scic? mi sono perso un po' di storia e parentele di questo gruppo...Monzabrianza ha scritto:Cari signori finalmente i tre Banda Bassotti sono scappati con la cassa !!!!! Neanche riaperto e hanno avvisato i loro umili operai che non si riparte !!!! Grandi imprenditori !!!!! Neanche Katya ArredMenti ha fatto di peggio !!! Questo è lo stile della Banda Bassotti .... Prendi la cassa e scappa.
P.s.
Ma il fratellino "saponetta" dove è finito? A fare danni nel fotovoltaico ?
ghost rider ha scritto:Sono passato questa mattina e ho visto molte persone fuori, bandieri e vessili dei sindacati.
di sicuro la fai molto semplice....certo è che "la scala di priorità" delle organizzazioni sindacali non vede al primo posto la tutela dei lavoratori....qsecofr ha scritto:ghost rider ha scritto:Sono passato questa mattina e ho visto molte persone fuori, bandieri e vessili dei sindacati.
mi chiedo poi cosa servano le bandiere dei sindacati... giusto per far sapere al mondo che la ditta va male...cioè che c@zzo serve? producono soldi? io se fossi sindacalista andrei dentro, chiedo alla proprietà che c@zzo fanno, poi organizzo per la cassa integrazione o mobilità e fine: i discorsi stanno a zero...forse la vedo troppo semplice ma forse qualche sindacato trova il suo motivo di gloria e l'opportunità di farsi dare il 10% del tfr per recuperarlo dal fondo di garanzia inps.
... sai che dico? mi spiace per loro ma mi spiace molto molto di più per i fornitori che effettivamente perdono i loro soldi: alla fine della giostra i dipendenti con lunghe trafile ma essendo privilegiati non perdono i soldi, i privati sceglieranno un'altra ditta o gli arriverà in ritardo quanto ordinato...le banche lo fanno per loro mestiere ed in ogni caso almeno granparte dei mutui sono assistiti da ipoteca.ghost rider ha scritto:mi spiace per le maestranze (160 occupati) e tutti quanti (clienti e privati) che difficilmente si vedranno consegnare la merce ordinata.
I fornitori che potrebbero prenderlo in quel posto sono quelli delle materie prime (quindi dei colossi): truciolare, laminati (credo pochi), ferramenta; questo per dire che non credo ci sarà l'aziendina media che fattura 10 milioni e se ne ritrova 1/2 di credito in sofferenza. Addirittura il tranciato se lo facevano da soli.qsecofr ha scritto:... sai che dico? mi spiace per loro ma mi spiace molto molto di più per i fornitori che effettivamente perdono i loro soldi: alla fine della giostra i dipendenti con lunghe trafile ma essendo privilegiati non perdono i soldi, i privati sceglieranno un'altra ditta o gli arriverà in ritardo quanto ordinato...le banche lo fanno per loro mestiere ed in ogni caso almeno granparte dei mutui sono assistiti da ipoteca.ghost rider ha scritto:mi spiace per le maestranze (160 occupati) e tutti quanti (clienti e privati) che difficilmente si vedranno consegnare la merce ordinata.
ma... allora sono falliti per quello... non c'e' più nessuno che si fa la roba in casa: esce male perchè non puoi attrezzarti perchè non hai numeri e non sei manco competitivo.Lucignolo ha scritto:I fornitori che potrebbero prenderlo in quel posto sono quelli delle materie prime (quindi dei colossi): truciolare, laminati (credo pochi), ferramenta; questo per dire che non credo ci sarà l'aziendina media che fattura 10 milioni e se ne ritrova 1/2 di credito in sofferenza. Addirittura il tranciato se lo facevano da soli.qsecofr ha scritto:... sai che dico? mi spiace per loro ma mi spiace molto molto di più per i fornitori che effettivamente perdono i loro soldi: alla fine della giostra i dipendenti con lunghe trafile ma essendo privilegiati non perdono i soldi, i privati sceglieranno un'altra ditta o gli arriverà in ritardo quanto ordinato...le banche lo fanno per loro mestiere ed in ogni caso almeno granparte dei mutui sono assistiti da ipoteca.ghost rider ha scritto:mi spiace per le maestranze (160 occupati) e tutti quanti (clienti e privati) che difficilmente si vedranno consegnare la merce ordinata.
Erano fra gli ultimi produttori "veri" cioè si facevano quasi tutto in casa, non credo che ci saranno terzisti ingarbugliati, piuttosto loro facevano da terzisti anche per altre aziende (una era B&B). Andando a naso, penso saranno le banche le più colpite, ma le mie sono pure ipotesi deduttive.
Capisco che non avendo ben presente la struttura in questione possa risultare difficile ipotizzare di farsi tutto (o quasi) in casa, bisognerebbe aver visto. Posso presumere che si facessero fare fuori i top (laminato, acciaio, vetro, pietre varie) ed eventualmente comprassero antine particolari, inpensabili da farsi in casa tipo polimerico (ma non so nemmeno se lo proponevano), vetro, ecc. L'impiallacciato (hanno/avevano la loro trancia che vende materiale anche ad altri) e il laccato sicuramente tutto in casa, strutture idem, visto con i miei occhi.qsecofr ha scritto: ma... allora sono falliti per quello... non c'e' più nessuno che si fa la roba in casa: esce male perchè non puoi attrezzarti perchè non hai numeri e non sei manco competitivo.
Comunque dubito sia tutto proprio come dici tu: di solito gli antinari prendono delle scoppole dai 100.000 euro al milione per non parlare dei piccoli terzisti con lavorazioni di squadraborda, giuntatura tranciati eccetera. Poi (non necessariamente ma...) spesso quando non si hanno grossi numeri non si riesce a comprare da grossi nobilitatori e quindi si verte su magazzini, nel rivestimento cornici e pannelli inoltre esistono 2-3 grossi ma il resto sono produttori abbastanza piccolini dai 3 ai 10 mil di fatturato annuo con rischi abbastanza elevati anche di scorte a magazzino.