Pagina 2 di 2

Inviato: 18/11/05 0:08
da lacedemone
Ciao Steve , si ce l'ho un preventivo , di cui sono molto soddisfatto.
Cucina Zaccariotto modello Panama.
Se sei della Zona Milano Nord, ti posso dare l'undirizzo, il mobiliere mi ha trattato molto bene e la cucina credo che sia di buona qualità, ha i cassetti con con blue motion .
A me ha fatto uno sconto particolare , forse perche' mi ha preso in simpatia .
Ciao , fammi sapere se ti interessa.
Comuque verrà a costare circa 7000 € (con elettrodomestici).

Ma non e' che hai coprato un appartamento dove l'ho preso io?
:)

Inviato: 18/11/05 1:18
da Lorena
Steve1973 ha scritto:Ecco la piantina.
C'è solo una grossa variazione. La zona colazione con due sedie non ci sarà e sarà sostituita da un mobile con piano lavoro, così come nel disegno di sopra.
Immagine
Piccolo suggerimento: separa forno e frigo con la colonna estraibile. Due vantaggi:
1. separi il caldo dal freddo (anche se dovrebbero essere elettro ben isolati)
2. accedi alla colonna estratta da entrambi i lati, senza avere da una parte il muro e di seguito la porta.

Inviato: 18/11/05 2:41
da byste
Personalmente sposterei la lavatrice dal lato del lavello, disponendo il piano lavoro ( da sx verso dx ) come segue :

Listello tamp. 2 cm x apertura cestello - Cestello 15 estraibile - Base 60 2 cassetti + 1 cestone - Lavastoviglie 60 - Sottolavello 60 - Lavatrice 60 - Base Tamponamento c/fianco di sostegno
Piano cottura 75 - Lavello 1 vasca grande + appoggio dx ( oppure 1 vasca e 1/2)

x i pensili : Cappa 90 - Pensile vetro 45 - Scolapiatti 60 sx - Pensile 60 dx - Tamponamenti -

Si potrebbe giocare sull' altezza dei pensili da 60 usufruendo di quelli h. 48 + 48 ( anziché h. 96 ) oppure 72 + 24, con vetrina h. 72, cappa estetica e mensole di raccordo.

Se poi il forno fosse disposto sotto il piano cottura, dall' altro lato si potrebbe creare una composizione cona colonna frigo + dispensa, base ribassata centrale h. 61 circa c/piano Tavolo girevole sottotop cm. 105 X 60 e relativo top inserito tra le colonne + pensili scorrevoli a vetro.

Tutto ciò ad una rapida analisi ( vista l' ora !!! )

Sperando di esserti stato utile

Saluti

By Stè

Inviato: 18/11/05 2:45
da byste
.... naturalmente la zona cottura potrebbe benissimo essere disposta a dx ed invertire tutta la composizione, come vista allo specchio ....

Inviato: 18/11/05 10:29
da Steve1973
Lorena ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Ecco la piantina.
C'è solo una grossa variazione. La zona colazione con due sedie non ci sarà e sarà sostituita da un mobile con piano lavoro, così come nel disegno di sopra.
Piccolo suggerimento: separa forno e frigo con la colonna estraibile. Due vantaggi:
1. separi il caldo dal freddo (anche se dovrebbero essere elettro ben isolati)
2. accedi alla colonna estratta da entrambi i lati, senza avere da una parte il muro e di seguito la porta.
Questo lo trovo un ottimo consiglio!!!!! :wink:

grazie Lorena, ci penserò sicuramente.

magari nel week end riprendo in mano il mio mitico programmino e faccio alcuni cambiamenti.
Poi vi posto il rendering e ne discutiamo!! :D

Inviato: 18/11/05 10:36
da Steve1973
byste ha scritto:Personalmente sposterei la lavatrice dal lato del lavello, disponendo il piano lavoro ( da sx verso dx ) come segue :

Listello tamp. 2 cm x apertura cestello - Cestello 15 estraibile - Base 60 2 cassetti + 1 cestone - Lavastoviglie 60 - Sottolavello 60 - Lavatrice 60 - Base Tamponamento c/fianco di sostegno
Piano cottura 75 - Lavello 1 vasca grande + appoggio dx ( oppure 1 vasca e 1/2)

x i pensili : Cappa 90 - Pensile vetro 45 - Scolapiatti 60 sx - Pensile 60 dx - Tamponamenti -

Si potrebbe giocare sull' altezza dei pensili da 60 usufruendo di quelli h. 48 + 48 ( anziché h. 96 ) oppure 72 + 24, con vetrina h. 72, cappa estetica e mensole di raccordo.

Se poi il forno fosse disposto sotto il piano cottura, dall' altro lato si potrebbe creare una composizione cona colonna frigo + dispensa, base ribassata centrale h. 61 circa c/piano Tavolo girevole sottotop cm. 105 X 60 e relativo top inserito tra le colonne + pensili scorrevoli a vetro.

Tutto ciò ad una rapida analisi ( vista l' ora !!! )

Sperando di esserti stato utile

Saluti

By Stè
Wow... :shock:

non pensavo di ricevere analisi così dettagliate!!

Beh.. grazie prima di tutto!!

Terrò in considerazione sicuramente anche questa tua ipotesi.
D'altra parte, sono veramente agli inizi e la disposizione non è ancora assolutamente definitiva.

Non ho capito però in generale i vostri consigli sul tavolo.
Dove e come dovrei metterlo e usarlo?

Inviato: 18/11/05 10:38
da Steve1973
lacedemone ha scritto:Ciao Steve , si ce l'ho un preventivo , di cui sono molto soddisfatto.
Cucina Zaccariotto modello Panama.
Se sei della Zona Milano Nord, ti posso dare l'undirizzo, il mobiliere mi ha trattato molto bene e la cucina credo che sia di buona qualità, ha i cassetti con con blue motion .
A me ha fatto uno sconto particolare , forse perche' mi ha preso in simpatia .
Ciao , fammi sapere se ti interessa.
Comuque verrà a costare circa 7000 € (con elettrodomestici).

Ma non e' che hai coprato un appartamento dove l'ho preso io?
:)
Il mio appartamento è in costruzione in zona est di Milano. E' lo stesso??

Se vuoi darmi le coordinate di quel mobiliere via MP, le guardo volentieri. :)

grazie

Inviato: 18/11/05 10:43
da Aysia
Steve1973 ha scritto:
byste ha scritto:

By Stè
Wow... :shock:

Non ho capito però in generale i vostri consigli sul tavolo.
Dove e come dovrei metterlo e usarlo?
Il tavolo appoggiato alla base come da tua pianta, ma con il bordo arrotondato.