Re: Piantana per il tavolo da pranzo (Pipe di Artemide?)
Inviato: 13/08/11 22:08
Bravo Lot, oggi stavo pensando proprio a quella...
Nelle mie peregrinazioni oggi ho trovato un Comet che aveva la Pipe da terra... me la sono fatta accendere e... bèh esteticamente la lampada nella sua struttura generale è notevole, ma ci sono 3 problemi: 1: l'effetto luce laterale è gradevole ma non è gran che... me la immaginavo più bella da accesa di come invece è in realtà; 2: emette un cono luminoso solo in avanti e non la vedo adatta: nè quella a parete per l'illuminazione d'ambiente dell'angolo cottura, a cui avevo anche pensato (troppo "effetto torcia"), nè quella da terra per illuminare il tavolo (potrebbe anche andare se solo si potesse disporre il riflettore perpendicolarmente al tavolo, ma non si può); 3: monta una lampadina a basso consumo che impiega alcuni minuti a raggiungere la massima luminosità. Ergo: non ho ancora abbandonato del tutto l'idea di acquistarla, a questo punto nella versione da terra, ma solo a scopo decorativo/da lettura, magari da mettere accanto al divano, non certo come elemento essenziale dell'illuminazione di casa. La Kyudo l'ho vista in un negozio e andrò a farmela accendere: mi ispira molto l'idea tavolo tondo / lampada a semicerchio, disposti perpendicolarmente l'uno all'altra, ma è un effetto ottenibile solo se riesco ad estendere tutto l'arco... se devo tenerla chiusa mi piace molto meno, anzi direi quasi che non mi piace. Per cui devo: 1: vederla accesa; 2: prendere bene le misure per vedere se ci sta aperta.
Nelle mie peregrinazioni oggi ho trovato un Comet che aveva la Pipe da terra... me la sono fatta accendere e... bèh esteticamente la lampada nella sua struttura generale è notevole, ma ci sono 3 problemi: 1: l'effetto luce laterale è gradevole ma non è gran che... me la immaginavo più bella da accesa di come invece è in realtà; 2: emette un cono luminoso solo in avanti e non la vedo adatta: nè quella a parete per l'illuminazione d'ambiente dell'angolo cottura, a cui avevo anche pensato (troppo "effetto torcia"), nè quella da terra per illuminare il tavolo (potrebbe anche andare se solo si potesse disporre il riflettore perpendicolarmente al tavolo, ma non si può); 3: monta una lampadina a basso consumo che impiega alcuni minuti a raggiungere la massima luminosità. Ergo: non ho ancora abbandonato del tutto l'idea di acquistarla, a questo punto nella versione da terra, ma solo a scopo decorativo/da lettura, magari da mettere accanto al divano, non certo come elemento essenziale dell'illuminazione di casa. La Kyudo l'ho vista in un negozio e andrò a farmela accendere: mi ispira molto l'idea tavolo tondo / lampada a semicerchio, disposti perpendicolarmente l'uno all'altra, ma è un effetto ottenibile solo se riesco ad estendere tutto l'arco... se devo tenerla chiusa mi piace molto meno, anzi direi quasi che non mi piace. Per cui devo: 1: vederla accesa; 2: prendere bene le misure per vedere se ci sta aperta.