Ti capisco anche io pur apprezzandone la versatilità non sono una fan del grigio!
Per uno stile provenzale, visto che devi cambiare anche il colore del copridivano potresti pensare al color lavanda da usare anche, declinato in varie tonalità per gli altri complementi.
Abbinato al color burro secondo me fa un'effetto arioso e fresco e si abbina sia col bianco che col legno scuro.
Per quella che è la mia esperienza trovo che uno o due pezzi "dissonanti" in una stanza non stiano male se la cosa è studiata e "legata" da un filo conduttore comue.
L'effetto di casualità e poca cura a mio parere subentra quando in uno stesso ambiente coesistono troppe essenze di legni diverse
(soprattutto alcune fortemente caratterizzate cromaticamente tipo il ciliegio che, a mio parere, "non sopporta" altri legni attorno)..
Per il tavolo mi sembra davvero un'ottima idea. A prezzo di qualche ora di lavoro avresti la soddisfazione di un mobile personalizzato e riciclato.
Ti allego qualche esempio di restyle per tavolino con le zampe bianche e il piano in legno. Tra l'altro a quel punto puoi modulare il colore del legno a vista scegliendo il colore dell'impregnante.
le immagini son prese da questo sito
http://betterafter.blogspot.com una risorsa di grande ispirazione per queste cose
