Pagina 2 di 2

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 21/09/11 17:19
da cangaceiro
Alexio ha scritto:Se hai un filo muro e non hai lo squadro tra pavimento e muro, puoi non trovarti con la posizione dello scarico e dopo col piffero che si riesce ad installare il sanitario.
Io ho scelto i filo muro e ho avuto questi problemi (idraulico cane, pavimentista gatto...) e alla fine abbiamo mandato via tutti e abbiamo fatto da noi.
Con molte difficoltà alla fine siamo riusciti pagando, però, come scotto il "non filo muro" perfetto in alcuni punti del sanitario mascherato col silicone bianco...
Vero!
Importante è scegliere maestranze valida perché già di per sè i lavori fatti bene non sono facili da realizzare figuriamoci poi da chi fa certi mestieri non per passione ma perché non ha saputo o voluto trovare altro.

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 24/09/11 12:08
da cangaceiro
sanitari a terra come li fermiamo? silicone acetilico o viti fischer?

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 01/10/11 9:24
da gg89
cangaceiro ha scritto:sanitari a terra come li fermiamo? silicone acetilico o viti fischer?
A montarli ci pensiamo io e mio padre, lui sa montare i sanitari e sa fare molti lavori infatti sia alla casa che i miei stanno per lasciare, sia alla casa dove abito, sia in tante case di nostri parenti e conoscenti i bagni li ha fatti lui ed i sanitari li ha montati lui ed ora mi ha insegnato anche a me ed usiamo la seguente procedura per fermarli:
1) Li posizioniamo nella loro definitiva posizione e facciamo due segni con un portamine sulle piastrelle;
2) Li togliamo e facciamo due buchi sul pavimento dove abbiamo fatto i segni;
3) Mettiamo nei buchi due tasselli;
4) Mettiamo due barre filettate;
5) Misuriamo lo spazio che c'è tra la ceramica sul punto dove si mettono le viti ed il pavimento e segnamo la misura sulla barra filettata e poi appoggiamo una vite sulla barra sopra a quel segno e segnamo l'altezza della vite ed in fine tagliamo la barra all'altezza della vite;
6) Montiamo i sanitari;
7) Ci mettiamo anche un po' di silicone nello spazio che si trova tra i sanitari ed il pavimento.
Facendo così reggono benissimo e senza problemi.
Invece per quanto riguarda i sospesi del bagnetto esterno ho scelto i Dolomite, serie Novella. E prenderò anche il lavello ad incasso della stessa serie e poi prenderò un mobiletto che potrebbe fare comodo per gli asciugamani di scorta, io sono dell'idea che il lavello sarebbe meglio prenderlo se possibile della stessa serie in modo da farlo abbinare bene con le tonalità di bianco degli altri sanitari, se della serie non esiste ad incasso allora direi che converrebbe almeno prenderlo della stessa marca, sempre per questioni estetiche. Nell'altro bagno invece ci metterò un mobiletto a parte e metterò il normale lavabo con colonna. dato che lì c'è assai posto.

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 01/10/11 10:16
da gg89
o meglio, accanto al lavello nel bagno grande ci sarebbe tra lavello e porta un posto per un mobiletto di quelli a torre (alti e stretti) e sulla parete opposta ci andrà invece la vasca da bagno e poi tra porta e vasca non ci sarà altro posto perchè ci sarà un muro portante che occupa lo spazio tra l'apertura della porta e la vasca, e che devo fare perchè mi hanno obbligato a farlo quelli del comune, in fondo invece (di fronte alla porta) ci andranno biadet e WC. Forse vi chiederete perchè mi hanno obbligato a fare il muro portante, il fatto è che mi sono informato al comune e mi hanno detto che essendo una zona molto a rischio, in ogni edificio di nuova costruzione e/o a seguito di ristrutturazione per assicurare all'edificio maggiore stabilità si deve fare obbligatoriamente in tutte le stanze almeno un muro portante o una colonna portante IN CEMENTO ARMATO su un angolo della parete ed è consigliabile fare una fondazione in cemento armato profonda almeno 2-3 metri (o eventualmente della profondità massima che si può ottenere dallo scavo) e la cui superficie comprenda l'edificio ed il marciapiede che lo circonda. A parte questo piccolo o.t. queste sono le condizioni dei due bagni.

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 02/10/11 9:20
da cangaceiro
gg89 ha scritto:7) Ci mettiamo anche un po' di silicone nello spazio che si trova tra i sanitari ed il pavimento.
Facendo così reggono benissimo e senza problemi.
archibagno aveva sottolinato il problema che l'urina essendo acida porta a mutare la colorazione del silicone che ingiallisce. non riscontrate il medesimo problema?

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 03/10/11 11:35
da gg89
cangaceiro ha scritto:
gg89 ha scritto:7) Ci mettiamo anche un po' di silicone nello spazio che si trova tra i sanitari ed il pavimento.
Facendo così reggono benissimo e senza problemi.
archibagno aveva sottolinato il problema che l'urina essendo acida porta a mutare la colorazione del silicone che ingiallisce. non riscontrate il medesimo problema?
Beh è vero anche quello ma stando attenti a non urinare di fuori dal WC non dovrebbe accadere nulla. A me in 4 anni che sono montati i sanitari nei bagni di casa mia, nè negli altri bagni delle altre case che ho avuto e che ho non è mai ingiallito il silicone. Nei due bagni di casa mia il silicone è ancora bello bianco dunque con un minimo di attenzione si mantiene.

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 06/10/11 11:38
da gg89
Per i sanitari da terra mi manca di sapere (così lo dico all'idraulico) se il WC è meglio il monoblocco oppure un vaso normale a cacciata, e nel secondo caso se è meglio la cassetta a zaino o ad incasso. Per quelli sospesi ci vuole per forza ad incasso.

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 07/10/11 15:42
da cangaceiro
gg89 ha scritto:Beh è vero anche quello ma stando attenti a non urinare di fuori dal WC non dovrebbe accadere nulla.
Accidenti per urinare di fuori dal wc bisogna proprio farlo apposta. :D
Ma anche se volessi urinare sopra alla giuntura tra piano di calpestio del bagno ed il sanitario stesso, non credo che farei centro, sarebbe più difficile che al parco giochi. :D
gg89 ha scritto: Nei due bagni di casa mia il silicone è ancora bello bianco dunque con un minimo di attenzione si mantiene.
Ieri due operai mi parlavano di "silicone sanitario" che alla vista è bianco, tu usi quello?

Re: Sanitari per la nuova casa in montagna

Inviato: 07/10/11 17:58
da gg89
cangaceiro ha scritto:Ieri due operai mi parlavano di "silicone sanitario" che alla vista è bianco, tu usi quello?
Esattamente. Proprio quello.