Pagina 2 di 8

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 22:50
da bradipa66
stephanenkov ha scritto:... e' una sorta di pannello composto da argille, rocce silicee e pigmenti. ....... Kerlite e Sintek sono solo nomi commerciali apposti da diverse aziende ma il prodotto e' esattamente lo stesso... quello che caratterizza il Sintek sono le misure...per evitare troppe giunzioni e facilitare la creazione di isole e penisole direi che sia la miglior azienda a produrre questo materiale avvicinandosi alle problematiche dell'arredamento..... e' cotto ad 800 gradi in fase di lavorazione quindi non teme per nulla il calore di pentole o teglie del forno ed ha una durezza pazzesca. Se prendete delle forbici e tentate con la punta di rigarlo con tutta la forza possibile, vedrete comparire delle righe nerastre che pero' se ne vanno semplicemente passandoci sopra un dito. Cosa sono quelle righe nere????? Avete rovinato la punta delle forbici!!!! :D
Costi??? Poco piu' di 400,00 euro al ml con bordo anteriore ed alzatina ( dipende un poco dai colori.
mega ot

steph, scusa ma mi fai venire un coccolone!!! sono anni che bazzico qui e 'sto sintek l'ho sentito nominare solo oggi (coincidenza pazzesca me ne ha parlato ieri l'architetto)!!!! come è possibile? anche con il cerca -sintek non c'è nulla se non una roba del 2008, eppure da ciò che leggo sembra formidabile... spiegami tutto tutto e chiariscimi per favore una cosa: ma al tatto è plasticoso, vetroso, o tipo pietra/granito? dici che è della stessa famiglia della kerlite??? info infooooooooooooo
e, infine ma non ultimo, STEVE PERCHE' IL SINTEK NON COMPARE NEL TOPIC SUI MATERIALI PER I TOP????

grazie mille

fine ot :mrgreen:

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 23:25
da andhhh
Stesso identico prodotto del laminam o kerlite.......ottimi prodotti....molto resistenti
Unici punti a sfavore: delicati nel maneggiarli fino a quando non son posati e vanno ben posati (ma questo è un problema del mobiliere) se appogiano male si spaccano, così come sono delicati i bordi che si scheggiano facilmente (ma questo vale anche per agglomerati e pietre in genere)

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 23:42
da bradipa66
andhhh ha scritto:Stesso identico prodotto del laminam o kerlite.......ottimi prodotti....molto resistenti
Unici punti a sfavore: delicati nel maneggiarli fino a quando non son posati e vanno ben posati (ma questo è un problema del mobiliere) se appogiano male si spaccano, così come sono delicati i bordi che si scheggiano facilmente (ma questo vale anche per agglomerati e pietre in genere)
quindi se una pentola casca sul bordo si scheggia??? mhmhmh...
ed al tatto dunque non è plasticoso/vetroso???

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 16/09/11 9:20
da stephanenkov
I bordi vengono quasi stondati, cioe' si fa' una smussatura a 45° poi ulteriormente ripassata, non ci sono spigoli vivi.
Il prodotto come ho spiegato e' identico a Laminam e Kerlite, solo che Sintek fa' uno spessore 5 mm ( anzi che il 3mm di laminam e kerlite). In questo modo le lastre arrivano a 300x120 cm. (molto piu' che laminam e kerlite). Dato lo spessore del materiale non abbisogna di supportarlo totalmente ( laminam e kerlite sì). Avendo una struttura "reticolare" al di sotto della lastra e' possibile ferrarlo fino ad inserire al di sotto dei veri e propri profilati, che ne aumentano notevolmente la resistenza a flessione ( con laminam e kerlite non mi risulta un procedimento lavorativo simile).

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 16/09/11 12:35
da bradipa66
steph, ripropongo la domanda sull'aspetto estetico e tattile: plasticoso? vetroso? liscio? ruvido? pietra???

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 16/09/11 15:44
da stephanenkov
Pietra no!
La superfice non e' liscia quindi e' diverso dall'effetto vetro......molto meno plasticoso di un laminato....diffice rispondere, ha un tatto proprio!

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 16/09/11 15:58
da bradipa66
Grazie Steph, cercherò di vederlo dal vivo...

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 17/09/11 23:22
da cla56
bradipa66 ha scritto:.
Con grade tristezza mi rendo conto solo ora che é sparito il mio avatar preferito! :shock: :shock:


Scusate l'OT
cla56

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 18/09/11 16:50
da maestroorso
"Il piano in corian? In altra pietra?"
Penso che a te potrebbe piacere il Portoro.
Ciao
http://maestroorso.blogspot.com

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 18/09/11 19:34
da Amy Farrah Fowler
Oddio marmo! No no è proprio la cosa più lontana anni luce dalla concezione di cucina che abbiamo.
Mi sa di vecchio e non moderno, antico e mobili di legno cucina campagnola... che aborro.

:mrgreen:

Ci stiamo dirigendo verso un piano nero lucido in stone o simili insomma, quarzite. Con poi i lavandini sottotopo in acciaio. E bon. Mi sembra una soluzione più attuabile e che crea meno "ma, mi mo, e se poi? e si rovinano?" etc. Si taglia la testa al toro.

L'unico ora è aspettare il preventivo dada che per ora ci ispirava bene ma non so il prezzo. Eliminati gli altri per costi etc.
Rimane varenna e dada. Di Binova che mi dite? Vorremmo andare a vedere per farci un'idea. Nun zò.

Stiamo cercando di capire anche quale disposizione sia la migliore.
Per riuscire ad usare tutto l'angolo sotto con un cestello estraibile o girevole quel che è i fuochi finirebbero in fondo al piano o quasi, nel lato corto dove c'è poi la porta finestra. Possibile? Fattibile?

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 19/09/11 9:43
da Vale89
Kia85 ha scritto:OT:
Amy Farrah Fowler ha scritto: ...
il tuo nickname, zio treno!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:mrgreen: fine OT
non ci avevo fatto caso fino a quando non ho letto il tuo post...
GRANDISSIMAAAA!! :D

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 19/09/11 13:55
da bradipa66
cla56 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:.
Con grade tristezza mi rendo conto solo ora che é sparito il mio avatar preferito! :shock: :shock:


Scusate l'OT
cla56


??????????????????????

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 19/09/11 16:24
da Solaria
Di Binova che mi dite?

Binova è ottima, di fascia ALTA e venduta di regola da ottimi rivenditori.
Ho comprato una Binova e vale tutti i soldi spesi :D

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 19/09/11 17:47
da qsecofr
stephanenkov ha scritto:......molto meno plasticoso di un laminato....diffice rispondere, ha un tatto proprio!
oddio: io ho un pezzetto di... pensavo kerlite marrone in mano...ha una rete tipo in fibra di vetro dietro... finitura copiata tale e quale dalla vecchia finitura "Zodia 1" di abet... l'antigraffio di mille anni fa dei laminati... Abet ha appena sfornato la "Zodia 3" che migliora la zodia 2 che migliorava la zodia 1 proprio su questo aspetto...il pezzetto che ho in mano io sembra proprio un pezzo di plastica con l'unica eccezione che è notevolmente cristallino.

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 19/09/11 17:49
da qsecofr
Solaria ha scritto:Di Binova che mi dite?

Binova è ottima, di fascia ALTA e venduta di regola da ottimi rivenditori.
Ho comprato una Binova e vale tutti i soldi spesi :D
Si ma solaria perchè ti spingi in questi consigli? tu che ne sai dei rivenditori binova del veneto? E se sono dei banditi?