Pagina 2 di 2

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 21/09/11 14:15
da Peppezi
Rix ha scritto:raga scusate la domanda...ma quando la cucina passa sotto la finestra, che sotto ci sia il lavello o il piano, come si fa per chiudere le persiane esterne vista la profondità di 60 della cucina che ostacola "l'affacciarsi" per sganciare il fermo? ho visto che ci sono dei sistemi basilari per sganciarli, tipo a calamita, ecc...ma in alternativa? lo chiedo perchè stò progettando la cucina e ho dovuto eliminare quella composizione per questo motivo, consigliatomi anche da diversi mobilieri... grazie
Potresti optare per un cambio di profondità in concomitanza con il passaggio sottofinestra. Queste basi le fanno diverse aziende.

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 21/09/11 15:24
da Rix
Peppezi ha scritto:
Rix ha scritto:raga scusate la domanda...ma quando la cucina passa sotto la finestra, che sotto ci sia il lavello o il piano, come si fa per chiudere le persiane esterne vista la profondità di 60 della cucina che ostacola "l'affacciarsi" per sganciare il fermo? ho visto che ci sono dei sistemi basilari per sganciarli, tipo a calamita, ecc...ma in alternativa? lo chiedo perchè stò progettando la cucina e ho dovuto eliminare quella composizione per questo motivo, consigliatomi anche da diversi mobilieri... grazie
Potresti optare per un cambio di profondità in concomitanza con il passaggio sottofinestra. Queste basi le fanno diverse aziende.
Le avevo già viste pero è una soluzione che mi piace davvero poco esteticamente, anche con la varie soluzioni con accessori bellini...alla fine mi sa che va meglio il progettino con cui ho aperto un post qui in "cucine" per chiedere consiglio...

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 23/09/11 11:57
da papayawithlime
ho sistemato un po cosa ne pensate ora???

grazie

è ad angolo lato destro e sinistro
Immagine
Immagine




Uploaded with ImageShack

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 25/09/11 15:30
da Archivale
Concordo..manca armonia è una cucina super tradizionale.
La mensola sopra la cappa la eviterei al massimo, idem una cappa così grande contro il muro (è una cappa che sta bene in un isola/penisola)
Gioca con i materiali, le altezze e le trasparenze, senza perdere di vista una certa geometria e proporzione (che da armonia al tutto)

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 25/09/11 19:57
da papayawithlime
Archivale ha scritto:Concordo..manca armonia è una cucina super tradizionale.
La mensola sopra la cappa la eviterei al massimo, idem una cappa così grande contro il muro (è una cappa che sta bene in un isola/penisola)
Gioca con i materiali, le altezze e le trasparenze, senza perdere di vista una certa geometria e proporzione (che da armonia al tutto)

hai visto il nuovo disegno che ho postato qui sopra???

capisco geometrie, proporzioni armonie..ma spesso mi pare si perda di vista il fatto che una cucina va usata e quindi deve essere funzionale..insomma armonia deve esserci utilizzandola ...non devo guardarla ma usarla.. la cappa è da 90 perchè il pc è da 75.

grazie
ciao

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 26/09/11 13:34
da Archivale
certo che la cucina deve essere usata..ma non te la devi prendere se diciamo che manca armonia...
cmq la seconda soluzione è già meglio
Dico solo che manca quel "quid" che la fa risaltare e non è una questione economica...
ciao
Vale

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 26/09/11 13:41
da papayawithlime
Archivale ha scritto:certo che la cucina deve essere usata..ma non te la devi prendere se diciamo che manca armonia...
cmq la seconda soluzione è già meglio
Dico solo che manca quel "quid" che la fa risaltare e non è una questione economica...
ciao
Vale

assolutamente ci mancherebbe...vorrei capire in cosa sta questa armonia..penso che la cappa la si metta in funzione del piano cottura e non solo se hai un'isola..


cosa potrei cambiare secondo te???

grazie

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 26/09/11 14:52
da Archivale
ecco solo una bozza...capirai che il progetto completo non te lo posso fare certo da forum
colonna a tutta altezza per finire le due pareti, vicino ai fuochi c'è il frigo, dall'altra parte 2 forni + contenitore (così si ripete da entrambi i lati
Mensola che unisce tutto ed illumina in cartongesso.
Piastrelle 50x2o verticali grigio chiaro
cappa semplice in acciaio a tutta altezza
Eviterei il legno scuro ma te l'ho rimesso, ti consiglio un colore chiaro laccato lucido o opaco oppure un legno sbiancato in una cucina piccola....!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 26/09/11 15:13
da papayawithlime
ok ora ho capito cosa intendi graazie

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 27/09/11 13:43
da Archivale
papayawithlime ha scritto:ok ora ho capito cosa intendi graazie
Beh mi aspettavo qualcosa di più..nessun commento :roll: ?
E' il mio lavoro da tanti anni ma comunque anche se solo una bozza voglio sempre sapere e conoscere l'opinione del "cliente"..

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 27/09/11 14:45
da papayawithlime
il tuo è un bel progetto senza dubbio..però imho:

-l'opera in carton gesso, idem incasso micro/frigo scartate a priori per contenere i costi.

-il colore del pavimento (è già tutto piastrellato) e i pensili sono chiari, le basi delle cucina scure

-la lavastoviglie dove la metteresti? nell'angolo?

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 27/09/11 15:45
da Archivale
lavastoviglie di fianco al frigo o vicino ai forni (modulo da 60)
..per il resto non ti posso aiutare, opera in cartongesso+ faretti sei sui 1000 euro
vabbè allora ti conviene tornare alla soluzione di partenza senza mensola sulla cappa

Re: composizione, che ne pensate?

Inviato: 27/09/11 15:54
da papayawithlime
in effetti diciamo che pc, lavabo, lavastoviglie sono 'fisse' se non di pochissimo nella composizione che ho postato