A me la camera come l'hai pensata non dispiace, ma effettivamente la nicchia doccia non sta benissimo lì vicino alla finestra.
E se facessi una versione intermedia tra nicchia doccia e spostamento dell'intera parete?
Spostando la metà inferiore della parete di 40-50 cm ricaveresti due nicchie da circa 180: una nella parte bassa del bagno abbastanza grande per doccia e lavatrice (dovresti accostare la porta dall'altro lato), una in camera, verso la finestra, sufficiente per un armadio a 3 ante. In questa ipotesi il letto andrebbe spostato sulla parete opposta, come nel disegno di realexa, e chiaramente non ci starebbe l'armadio davanti, ma almeno "mezzo" riusciresti a metterlo nella nicchia.
Mi piace l'idea di mettere l'armadio sulla parete in basso, ma mi sa che per ricavare la profondità necessaria e lo spazio per la porta devi accorciare il bagno. A quel punto si accorcerebbero anche le nicchie camera/bagno, vedi un po' tu, centimetro alla mano.
Però che seccatura quel pilastro in camera, ti toglie un sacco di spazio all'armadio!
Per quanto riguarda la zona giorno, se anziché aprire tutto mantenessi la parete tra ingresso e soggiorno, buttando giù solo quella tra cucina/soggiorno e cucina/ingresso e chiudendo fino al pilastro, potresti ricavare un vano ripostiglio di 145x135.
Il soggiorno sarebbe un po' più chiuso (tutto sommato neanche troppo) ma guadagnerebbe una forma più regolare, oltre che uno spazio di contenimento utilissimo.
Concordo che la disposizione del soggiorno così non funziona, molto meglio quella suggerita da realexa. Nell'ipotesi di tenere la parete per il ripostiglio mi piacerebbe ancora di più di più se, rispetto a quella di realexa, si scambiassero le posizioni del divano e del tavolo.
P.S. Non so quanto sia evidente dal post, ma non ho alcuna competenza tecnica perciò non ho idea della validità e della fattibilità di queste ipotesi. Spero almeno di non aver creato ancora più confusione... In ogni caso in bocca al lupo per la ristrutturazione!
