Pagina 2 di 3

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 11:54
da rialtonh
Simone68 ha scritto:Le squadre di posatori di cui mi servo per la posa in opera rilasciano regolare certificazione......DA ANNI.
E da anni usano silicone, della tipologia adeguata alla situazione.

Tale certificazione attesta che gli infissi sono montati a regola d'arte. Se permetti a me basta e sinceramente non mi preoccupo piu' di tanto di cosa ci mettano tra infisso e controtelaio.
Nelle certificazioni che hai o fai fare te invece ci sara' la specifica dei materiali usati immagino!!!!!! Io non credo affatto.
Il fatto che adesso possano esserci (possano e non ci sono) prodotti migliori (forse) non vuole dire che la siliconica pratica pluridecennale sia stata sbagliata da sempre. Mi sembra un pensiero un tantino presuntuoso.
poi mi sbagliero' anche.
Simone forse mi sbagliero' ma mi sembra più presuntuoso chi ritiene di essere da parte del giusto perchè lo fa da anni e questo ammettendo in parte che ci sono prodotti migliori.
Il forum serve per crescere e non per descrivere "pose obsolete", le quali non si confrontano con certificazioni da parte di soggetti esterni.
Ritieni che la posa nel tuo modo sia corretto, continua cosi' ma sappi che con gli anni bisogna adeguarsi alle innovazioni. Se ritieni che gli altri all'infuori di te siano caproni, ti posso dire che sbagli. L'utente medio è preparato e se gli rispondi cosi' non ti chiederà mai la posa del controtelaio.
Dopo fai e dici quel che vuoi ma almeno sii corretto nella richiesta di informazioni.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 12:09
da Simone68
Adeguarsi alle novita' e' giusto e necessario.
Dare degli incompetenti a chi ha lavorato fino ad adesso con i materiali che aveva a disposizione e' da ignoranti e presuntuosi.

Il silicone e' usato da TUTTI i posatori, non e' una mia abitudine.

Che stupidi che sono....loro !!!!!

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 12:28
da rialtonh
Simone68 ha scritto:Adeguarsi alle novita' e' giusto e necessario.
Dare degli incompetenti a chi ha lavorato fino ad adesso con i materiali che aveva a disposizione e' da ignoranti e presuntuosi.

Il silicone e' usato da TUTTI i posatori, non e' una mia abitudine.

Che stupidi che sono....loro !!!!!
questo lo stai dicendo tu, non l'ho mai scritto!
Ho scritto, invece, che il consiglio non è corretto!
TU,invece, hai scritto chiaramente che sono IGNORANTE E PRESUNTUOSO.
Cosa ben diversa.

DA IGNORANTE ti richiedo la documentazione richiesta.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 16:43
da Simone68
Se ti senti tirato in ballo vuole dire che allora davvero hai dato degli incompetenti a tutti quelli che usano e hanno usato silicone ed affini per decenni.
In tal caso ribadisco quello che ho detto.
E la finisco qua.

I posatori, TUTTI, continueranno ad usare silicone, perche' e' il materiale che si deve usare o comunque con il miglior rapporto qualita' prezzo.
Le persone presuntuose continueranno a pensarla come gli pare credendo che tutti gli altri siano stupidi......storia vecchia come il mondo.....saro' io che ti devo dire!!!

Il silicone e' il sistema giusto.
Basta andare in un qualsiasi cantiere del mondo per rendersene conto. Basta guardare.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 20:52
da rialtonh
tirato in ballo, ma ti sei riletto i post (e non mi riferisco solo all'ultimo)? A chi pensi di aver scritto o esserti rivolto?
Simone68 ha scritto: Il fatto che adesso possano esserci (possano e non ci sono) prodotti migliori (forse) non vuole dire che la siliconica pratica pluridecennale sia stata sbagliata da sempre. Mi sembra un pensiero un tantino presuntuoso.
poi mi sbagliero' anche.
In altre parole i posatori continuano a usare il silicone da anni per il semplice fatto che non sanno l'esistenza di migliori prodotti (possano e non ci sono ... forse). Questo lo scrivi tu e non il (presuntuoso) sottoscritto!
Aspetto ancora la documentazione sul modo perfetto di posare il controtelaio visto i "toni" imperativi.
Se dobbiamo fare i professionisti facciamolo fino in fondo senza girarci intorno. Se dobbiamo scoprire i pagliacci facciamolo fino in fondo.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 11/10/11 21:41
da eliosurf
Sto rientrando ora e devo ancora cenare, spero domani di avere il tempo di rispondere perche questo argomento sta degenerando in demagogia.

Giusto per chiarire il concetto:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Demagogia

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 12/10/11 8:53
da Simone68
Basta andare in un qualsiasi cantiere del mondo per rendersene conto. Basta guardare.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 12/10/11 11:13
da rialtonh
Tralasciando il fatto che finchè stai qui a scrivere dubito che hai il tempo di fare il giro dei cantiere.
In secondo luogo concesso che giri i cantieri dubito che tu riconosca questi prodotti:
http://ImageShack/photo/my-images/849/fotow.jpg/

o prodotti simili
Schiuma sigillante elastica (+-12%) per la tenuta all’aria CF 812 CC utilizzata per Sigillatura per la tenuta all’aria a bassa pressione per la sigillatura dell’involucro edilizio
E stiamo parlando di Hilti non di prodotti della saratoga...
Se poi giri veramente i cantieri, non solo quelli in cui hai eseguito i lavori, non chiederti che cosa sono questi lavori ...
Esterno - parte fredda
http://img199.ImageShack/i/056lg.jpg/
http://img156.ImageShack/i/032joa.jpg/
Interno - parte calda
http://ImageShack/photo/my-images/845/008xm.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/535/007xm.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/94/009nz.jpg/

E posso aggiungere tutti gli altri cantieri visitati se qualcuno chiede ...

Questo è fare informazione.
http://issuu.com/maicosrl/docs/tecnogra ... yout=white
Contrariamente a qualcun altro che basa i propri suggerimenti sul fatto che è sempre stato fatto così ... e evita di postare la documentazione richiesta.

Ritornando al tema del 3d se qualcuno pone le seguenti domande:
Premesso che la posa del controtelaio è importante e stiamo ragionando su un interstizio di mezzo centimetro, qual è il miglior prodotto (non quello + economico e sbrigativo per il posatore) sigillante tra schiuma elastica, schiuma poliuretanica classica e silicone?
La risposta (ovviamente suggerimento) è stata data e documentata umilmente senza alcun bisogno di fare demagogia (???), ricorrere a wikipedia e insultare gratuitamente.
Adesso che le dritte le ho date, chi ha orecchie per intendere INTENDA!
Chi vuole fidarsi della rettorica basata sulla decennale esperienza, lo faccia è basta! Nessuno sta costringendo a seguire consigli, ma almeno un minimo di rispetto all'informazione tecnica e alle persone mi sembra dovuto!

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 12/10/11 12:41
da kuneo
rialtonh grazie mille, mi è già capitato di dovermi "arrangiare" da solo per trovare informazioni per la ristrutturazione di casa, perchè la risposta classica del muratore che avevo es. massetto per il pavimento radiante, quando ho detto scusa ma se usiamo il massetto in anidrite è stata io ho sempre usato sabbia e cemento per farli, nessuno mi ha mai detto di fare diversamente e non sapeva cosa era quel materiale, peccato che quel massetto avesse una conducibilità termica doppia di quello proposto dal muratore.
ognuno ha la sua visione, vuoi perchè è da secoli che lo fa vuoi perchè nessuno ha mai fatto notare loro che esiste qualcosa di meglio, vuoi perchè sono sempre stati abituati a fare così.

ti ringrazio per le info.

quindi bassa inserire della schiuma poliuretanica elastica nelle intercapedini? mi consigli anche altro?

Mirko

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 12/10/11 21:14
da rialtonh
In che senso? Oltre a quelli sintetizzati nel post precedente?

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 13/10/11 8:30
da kuneo
scusa, ultima domanda con cosa divido i 2 marmi delle finestre?

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 13/10/11 10:13
da rialtonh
se ho capito bene, sul piano inferiore (se hai spazio) devi posizionare un semplice listello 3x3, per il taglio termico basta e avanza. Tutti questi interventi li fai da solo? Sono dettagli molto spinti per l'isolamento termico! Se ci riesco domani mattina ti posto la sezione. Saluti

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 13/10/11 10:17
da kuneo
si li sto facendo io gli interventi

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 13/10/11 21:13
da rialtonh
http://ImageShack/photo/my-images/266/sezione.jpg/
Ecco guarda se ti può essere utile.
In questo caso il listello è ridotto a causa del risvolto sotto la soletta.

Re: Isolare Falsotelaio

Inviato: 14/10/11 10:19
da kuneo
si molto utile grazie mille