Per quanto riguarda il Profilo (pensavo aveste notato che sono persona mooolto precisa

) OVVIAMENTE l'ho provato per la mia altezza, combinata col peso, e col dormire di fianco.
Sono andata a rivederlo e capisco cosa intendete entrambi: sdraiati non ci si sta male, magari potrebbe essere adatto a me... quindi un buon materasso ergonomico... come materiali e come si presenta, però, l'Eden dà un'idea di prodotto più "consistente"... non parlo qui di massa e tenuta, ma di una sensazione di qualità migliore, di robustezza, finiture... costa anche di più.
Comunque al momento ho l'Eden e vi aggiorno per gli utlimi consigli: siamo stati dal rivenditore e abbiamo rirpovato l'eden soft su revenge.
UN ALTRO LETTO!!!!!

, più morbido e accogliente.
DOMANDA 1:
Provato anche firm siamo certi che il nostro non è il firm. Però il nostro materasso è anche decisamente più duro del soft in negozio. A casa abbiamo ora circa 19 gradi, in negozio circa 22, ma la venditirce ci dice che secondo lei non è differenza rilevante. Il vostro parere??
DOMANDA 2: La venditrice dice che può essere successo che il memory sia venuto più pastoso (nel fabbricare i nostri materassi) causa umidità (dice che le è successo con dei cuscini). Vi sembra una cosa possibile??
Dice che se voglio mi dà la lastra interna di quello che ho provato in negozio, che ha solo 2 mesi (se no me la cambia nuova, anche, se proprio è duro). Cosa ne pensate della lastra usata? brutta cosa? Almeno sarebbe quella che ho provato...
DOMANDA 3: Comunque sono disponibili, ora ci faranno provare a casa la revenge e poi anche la avant, e decidiamo.
So che la avant è più robusta (da Origin), ma toccandola ci è sembrata anche molto moblie e flessibile (al contrario di sistem che sulle dorsali è FERMA).
Ma la consigliereste con l'Eden?
Fermo restando che io ho "tastato" la rete Schiena Forte del gruppo Sì, che al di la del nome "mistico" ha delle doghe veramente flessibili, ognuna lavora per suo conto e i variatori di rigidità cambiano davvero tantissimo da morbido a fisso, mentre su sistem non cambia quali nulla. Conoscete questa rete? Ha il certificato sanity ma da quello che dice Libero pensatore sono cose all'italiana...
Infine: stanotte mio marito ha dormito sul mio lato. lui è uno che DORME. Ha dormito male e al risveglio subito preso antiinfiammatorio per dolore dai cervicali ai lombi. Io ieri sera non riuscivo ad addormentarmi sul mio lato (non accoglie il fianco), per cui abbiam cambiato. Nel suo con la fodera memory ce l'ho fatta, anche se resto dell'idea che quando il memory si abbassa le doghe dorsali dure non aiutano... a quel punto perchè fare la fatica di fare delle doghe, se una tavola ferma fosse lo stesso? Solo per la traspirazione? Secondo me non può essere lo stesso, se uno fa le doghe un po' di flessibilità ci deve essere....
Quindi riguardo al tema di abituarsi, che in senso generale capisco, ci trovo un problema di fondo: se uno si deve ri-abituare, dite voi, al materasso buono perchè in quello vecchio ci saremo abituati a posture scorrette.... come faccio a sapere che anche qui non ho lo stesso problema?
Intendo: vado a letto e sento male dopo pochi minuti, poi in qualche modo dormo. Se nei giorni mi abituo, come faccio a dire se mi sono abituata perchè ora ho una postura corretta o invece come nel precedente materasso mi sono sto abituando a una postura scorretta per il mio corpo? Questa è una questione generale secondo me molto delicata, perchè se si parla di 3/4 settimane il povero corpo si adatta più che può a qualsiasi condizione... mi sa che allora il criterio sarà che non si deve sentire male dopo poco che ci si sdraia...
Cavolo, non so per voi, ma per me è anche un piacere poter discutere di queste cose per capirle davvero...
Se non fossi preoccupata per come dormiamo male ( e poi mio marito viaggia...) sarei anche contenta.
Grazie intanto!