Pagina 2 di 5

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 26/10/11 10:34
da mymy
Quante belle soluzioni mi avete postato!!!
Delle drink di Rotaliana invece cosa ne pensate? Ce le vedete bene? Eventualmente ne metteremmo 3 allineate di quelle più piccole.

Per Lot, scusa non avevo visto la tua domanda. Le sospensioni scenderebbero dalla rientranza rettangolare che è al centro del controsoffitto e che è alta 2.90 come il soffitto.

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 26/10/11 17:30
da lot
Il soffitto è Ok, puoi mettere quello che vuoi.. :wink:
Le Drink di Rotaliana..? Belle e sbarazzine.. Approvo! :D
Immagine

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 26/10/11 18:07
da canarino
bella la drink(ina)
e la calice da 18 di artemide?
Immagine
ti darebbe una luce non solo diretta ma anche diffusa (non ho capito se nella rientranza rettangolare hai un luce incassata)

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 26/10/11 19:19
da lot
Per completare l'intervento di Cana, con cui sono d'accordo, riporto le caratteristiche tecniche delle due lampade (ed il costo)..
Drink H2, Rotaliana:
http://www.rotaliana.com/it/products/30/drink-h2/
http://www.edenilluminazione.org/ROTALIANA-DRINK-H2/en
Castore Calice, Artemide:
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/A ... o-18-5744/

E, a parità di costo, e, quasi a parità di potenza (appena più potente, la Drink che alloggia una ioduri a bispina e che però è schermata dal diffusore in alluminio) come pensava Cana, forse meglio una lampada con diffusore in vetro satinato opaco come Calice, appena leggermente più grande ma che è anche realizzata con un materiale un poco più 'nobile' rispetto al metallo (pur colorato con tonalità azzeccatissime) della Drink, per ottenere luce dappertutto, e non solo nel piano dove andrebbe ad incidere principalmente il fascio di luce della sospensione della Rotaliana. Vabbeh, mi scuso per le banalità dette.. ho scoperto l'acqua calda.. :oops: :D
Tralascio poi il fattore gusto, naturalmente, per cui ognuno è libero di scegliere quello che più gli piace anche sfuggendo a tutte le logiche.. :wink:
Immagine
Immagine

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 26/10/11 22:28
da canarino
la drink di rotaliana è molto carina anche da terra, nel caso...
Immagine
ma sulle sospensioni "minime" ogni casa ha le sue...

ma valutando il tuo ambiente mi va di proporti anche questa, da metterne due sul tavolo
Immagine
è un grande classico, la ph5 ora targetti/poulsen

se cerchi con calma su ebay all'estero ci sono almeno una ventina di aste, ma se hai intenzione di fare un viaggetto nel nord europa puoi spuntare prezzi ancora più bassi (insomma, puoi farti un weekend a stoccolma, a copenaghen, etc con un biglietto low cost e con la stessa spesa con cui le compri in italia ti diverti e ritorni con due lampade... occhio solo al bagaglio a mano :lol: )

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 27/10/11 7:39
da lot
E, per sfruttare i 290cm, pur se nello spazio limitato dell'apertura del controsoffitto, un'idea.. se si collocasse proprio una sospensione 'tradizionale' da gustare per bene:
di dimensioni importanti ma esile grazie alla struttura come 'disegnata' dai fili d'acciaio con la sola lampada globolux protagonista:
Astrolabio e Cubo Reflex della Adriani e Rossi..:
http://www.adrianierossi.com/s2305/lamp ... otero.aspx
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e poi, da provare a far scendere sul tavolo, come l'ho vista in un'esposizione, la bella Pirce, di Artemide, dalle linee pulite che non 'riempiono' troppo i volumi:
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMIDE-PIRCE/it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 27/10/11 12:16
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ripropongo per il salone sia un classico che un pezzo recente:
Fucsia, Flos, design di Achille Castiglioni (1996) e Aplomp, di Lucidi e Pevere (2010), per Foscarini.., di cui schede e costi:
http://217.169.111.182/decorative/Produ ... los.com%2f
http://www.lightinitaly.com/Flos-fucsia.html
http://www.dmlights.com/foscarini-aplomb

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 27/10/11 18:26
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
E una botta di colore? In silicone, le Unfold di Muuto.. di cui, info e costo approssimativo:
http://www.finnishdesignshop.com/lighti ... -4799.html

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 01/11/11 22:49
da mymy
Ragazzi, mi avete dato davvero un sacco di alternative su cui riflettere.
Il fatto di avere una luce diretta sul tavolo è una richiesta di mio marito che a dire il vero non dispiace nemmeno a me. Mi preoccupa però in fase intermedia (che visti i nostri tempi potrebbe durare anche parecchio) cioè finchè non sarà completato tutto l'arredamento con tutte le lampade previste(da appoggio, da terra, etc.) perchè adesso la lampadina nuda da 60W svolge egregiamente il suo dovere di illuminare bene tutta la zona pranzo.
Lot veramente belle le soluzioni del sito che mi hai indicato e di quelle che ci sono mi piacciono molto anche quelle in tessuto. Escluderei invece quelle coloratissime perchè l'ambiente è sui toni naturali del sabbia.

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 01/11/11 23:38
da bayeen
annsca ha scritto: come vedi i generi possono essere diversi.... oppure una cascata di Beat (Tom Dixon)
Immagine
viste in un negozio ieri, sono davvero belle!

Re: sospensione miss led di davide groppi

Inviato: 28/03/12 11:39
da mymy
Ritiro su questo topic perchè siamo arrivati al dunque: ieri è stato il mio compleanno e come regalo ho chiesto a mio marito il lampadario per la sala (in realtà avrei preferito una bella borsa, ma non ne posso davvero più di entrare in casa e vedere quella lampadina penzolante :evil: ).

La scelta, dopo vari pensamenti e ripensamenti, alla fine sarebbe caduta su un "classico" la Flute di Fontana Arte, ora vi chiedo innanzitutto come ce le vedete nel mio ambiente e poi, considerando la lunghezza del tavolo (2 m) se sarebbe meglio prenderne 2 o 3.
Ho visto dalla scheda tecnica che la distanza fra i cavi è di 50 cm mentre ho visto che effector nella sua sala dovrebbe averle installate ad una distanza maggiore e ne ha messe solo 2 e devo dire che l'effetto mi piace molto.

Re: miss led di davide groppi: meglio Flute di Fontana Arte?

Inviato: 29/03/12 16:36
da mymy
:oops: cattiva idea?


mymy ha scritto:Ritiro su questo topic perchè siamo arrivati al dunque: ieri è stato il mio compleanno e come regalo ho chiesto a mio marito il lampadario per la sala (in realtà avrei preferito una bella borsa, ma non ne posso davvero più di entrare in casa e vedere quella lampadina penzolante :evil: ).

La scelta, dopo vari pensamenti e ripensamenti, alla fine sarebbe caduta su un "classico" la Flute di Fontana Arte, ora vi chiedo innanzitutto come ce le vedete nel mio ambiente e poi, considerando la lunghezza del tavolo (2 m) se sarebbe meglio prenderne 2 o 3.
Ho visto dalla scheda tecnica che la distanza fra i cavi è di 50 cm mentre ho visto che effector nella sua sala dovrebbe averle installate ad una distanza maggiore e ne ha messe solo 2 e devo dire che l'effetto mi piace molto.

Re: miss led di davide groppi: meglio Flute di Fontana Arte?

Inviato: 30/03/12 13:03
da mymy
:roll: Domani probabilmente faremo l'ordine, cosa ne pensate?
mymy ha scritto::oops: cattiva idea?



mymy ha scritto:Ritiro su questo topic perchè siamo arrivati al dunque: ieri è stato il mio compleanno e come regalo ho chiesto a mio marito il lampadario per la sala (in realtà avrei preferito una bella borsa, ma non ne posso davvero più di entrare in casa e vedere quella lampadina penzolante :evil: ).

La scelta, dopo vari pensamenti e ripensamenti, alla fine sarebbe caduta su un "classico" la Flute di Fontana Arte, ora vi chiedo innanzitutto come ce le vedete nel mio ambiente e poi, considerando la lunghezza del tavolo (2 m) se sarebbe meglio prenderne 2 o 3.
Ho visto dalla scheda tecnica che la distanza fra i cavi è di 50 cm mentre ho visto che effector nella sua sala dovrebbe averle installate ad una distanza maggiore e ne ha messe solo 2 e devo dire che l'effetto mi piace molto.

Re: miss led di davide groppi: meglio Flute di Fontana Arte?

Inviato: 31/03/12 13:06
da mikiglass
mymy ha scritto::roll: Domani probabilmente faremo l'ordine, cosa ne pensate?
mymy ha scritto::oops: cattiva idea?



mymy ha scritto:Ritiro su questo topic perchè siamo arrivati al dunque: ieri è stato il mio compleanno e come regalo ho chiesto a mio marito il lampadario per la sala (in realtà avrei preferito una bella borsa, ma non ne posso davvero più di entrare in casa e vedere quella lampadina penzolante :evil: ).

La scelta, dopo vari pensamenti e ripensamenti, alla fine sarebbe caduta su un "classico" la Flute di Fontana Arte, ora vi chiedo innanzitutto come ce le vedete nel mio ambiente e poi, considerando la lunghezza del tavolo (2 m) se sarebbe meglio prenderne 2 o 3.
Ho visto dalla scheda tecnica che la distanza fra i cavi è di 50 cm mentre ho visto che effector nella sua sala dovrebbe averle installate ad una distanza maggiore e ne ha messe solo 2 e devo dire che l'effetto mi piace molto.
Lampada a sospensione con due luci montate su canalina con interasse cm 50.
L'interasse è fisso a meno di sostituire la canalina a soffitto con una su misura.
Non ho presente la sala di Effector ma non è che ha acquistato due Flute singole....
Personalmente sceglierei sempre un numero dispari e le lascerei comunque abbastanza ravvicinate per non dare un senso di "isolamento".

Re: miss led di davide groppi: meglio Flute di Fontana Arte?

Inviato: 02/04/12 14:33
da mymy
Grazie mikiglass, credo anch'io che tre sia il numero perfetto anche in questo caso, sabato poi non ce l'abbiamo fatta ad andare al negozio, quindi ho ancora una settimana di tempo per pensarci.....e ripensarci :wink: