Pagina 2 di 2

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 16/01/12 19:59
da moon182
anch'io sono indeciso tra il DC37 ed il DC32 soprattutto per il fatto che il 32 ha il tubo avvolgibile che è un bel vantaggio quando devi riporlo...mi sa che andrò a studiarmeli per bene in qualche negozio di elettronica... :mrgreen:

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 07/03/12 22:01
da Puff
.

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 07/03/12 22:11
da Puff
[quote="light81"]eccomi! allora, intanto un applauso alla tanto criticata Eprice, che io ho invece trovato ottima! leggendo le disavventure di altri ero preparata al peggio, ma i tempi sono stati assolutamente rispettati e ho portato a casa l'spirapolvere a100 euro in meno!
Venendo al DC37, secondo me di rumore ne fa meno rispetto al DC20 dell'ufficio.... o meglio, lo fa meno fastidioso... il DC20 fa un rumoraccio, quello nuovo fa una specie di soffio, è un suono più sopportabile secondo me. Però peggiora utilizzando la spazzola rotante.
La maneggevolezza è molto buona, io ancora non ho mobili a casa ma l'aspirapolvere, nelle stanze, segue molto bene i movimenti e si gira senza fatica nei cambi di direzione. Poi, come tutti, si blocca se va contro lo stipite di una porta, ma basta farlo ruotare un pochino e si "disincaglia"!
Io avevo messo in lista nozze il DC32, che in negozio costava 600 euro... però l'idea di portarmi a casa un prodotto "vecchio" mi scocciava, così l'ho tolto dall'elenco e me lo sono comprata.
Ecco, un altro piccolo difetto è che occupa più spazio rispetto ai modelli dove il tubo si può arrotolare intorno al corpo della macchina.. serve avere un angolino un po' più spazioso per riporlo, ma insomma è di sicuro più compatto di tanti altri... e che liberazione non avere più il sacchetto!![/quote

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 13/03/12 14:36
da ariedo
Ciao potreste chiarire gentilmente: ma come il tubo non si puo' arrotolare non è di plastica flessibile?La spazzola per tappeti sul pavimento normale come va?grazie

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 20/03/12 19:03
da jrc0001
Qualcuno sa dirmi la rumorosità in DB del DC37 / DC32/ dc29/ dc26/ dc25

Sul sito non è indicata!!!

Vorrei confrontare con la rumorosità della folletto... :D :D

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 20/03/12 20:50
da mitti
ariedo ha scritto:Ciao potreste chiarire gentilmente: ma come il tubo non si puo' arrotolare non è di plastica flessibile?La spazzola per tappeti sul pavimento normale come va?grazie

è flessibile, ma non abbastanza flessibile da essere arrotolato in modo che occupi spazio minimo

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 21/03/12 14:02
da jrc0001
Cosa mi dici della rumorosità invece?

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 21/03/12 14:19
da mitti
jrc0001 ha scritto:Cosa mi dici della rumorosità invece?

effettivamente sul sito si parla solo di tecniche costruttive per diminuire la rumorosità senza specificarne il livello, forse l'unica cosa è telefonare al servizio clienti e chiedere nel dettaglio

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 23/03/12 17:14
da ariedo
Grazie per l'informazione.

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 28/04/12 13:49
da fuovac
Buongiorno a tutti!!

Preciso che non amiamo le scope elettriche ma siamo orientati sugli aspiratori a traino, precedenti acquisti Bosch ed Elettrolux Oxigene.
Sostanzialmente avevamo piene le scatole dei sacchetti e quindi volevamo orientarci sui sistemi bagless ed inizialmente volevo acquistare il Kompressor della LG che è silenziosissimo ed interessante con il suo originale sistema di compattazione dello sporco ma sul web non ho letto commenti lusinghieri.
Alla fine la scelta è caduta sull’ultimo modello della Dyson il dc 37Animal Turbine.
Acquistato con Onlinestore e anche se il prezzo non era il più economico (pagato 495 euro rispetto ai 610 di MW) il sito dava ampie garanzie di feedback e così è stato

Il Dyson non ha regolazione di velocità ma è sempre al massimo e la cosa è comunque logica probabilmente per ottenere ‘sto effetto ciclone, il rumore è un sibilo stile aereo in attesa sulla pista che a mio parere è accettabile e comunque inferiore al rumore dell’aria aspirata da bocchettone semplice per parquet, adatto anche a pavimenti convenzionali ma non sui tappeti perché avendo le setole lunghe non scorre.

Il rumore aumenta con la turbo spazzola da pavimento che però si rivela ancora più efficace in particolare sui tappeti ma che non va usata sui parquet pena il rischio di usurarli.
Infine la spazzola piccola per la pulizia dei divani è tanto efficace quanto rumorosa. Personalmente ho rimediato all’inconveniente indossando una cuffia antirumore di tipo economico rimediabile in qualsiasi fai da te o negozio di antinfortunistica.
Il filtro EPA infine è veramente efficace e quel polverino impalpabile che rimaneva per la casa alla fine con i miei vecchi aspiratori ora non c’è più. Lo scarico dello sporco avviene premendo un pulsante vicino all’impugnatura che fa aprire lo sportello alla base.


Conclusioni: a distanza di ormai quattro mesi direi che siamo soddisfatti dell’acquisto :D

Ciao Fulvio

p.s. un particolare di non poca importanza valido però forse per tutti gli aspirapolvere senza sacchetto è che se perdete p. es un oggetto piccolissimo come un orecchino o un brillantino e lo aspirate lo ritroverete poi sul fondo del contenitore trasparente.

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 28/04/12 21:56
da Solaria
Io ho l'elettrolux tweenclean con tecnologia ciclonica. Mi trovo bene ma l'unica cosa che non mi garba è il fatto che non si possa regolare la potenza. Il tessuto del letto è un po' elasticizzato e viene tirato troppo rovinandosi un po'.Ma sto vedendo che neanche questo modello di Dyson può farlo. Ci sono dei Dyson con tecnologia ciclonica in grado di regolare la potenza :?:

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 29/04/12 0:39
da Jamie
la potenza coi dyson non si regola, però c'e' una leva da pigiare per diminuirla temporaneamente, proprio per aspirare cose delicate come tende etc

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 03/05/12 15:27
da fuovac
Fanno eccezione alla regola i modelli dc34 e dc35 http://www.dyson.it/store/product.asp?p ... DC35-IRSBL

forse perchè il contenitore più piccolo consente di ottenere l'effetto ciclonico anche regolando la potenza di aspirazione.

Una volta ne ho trovato uno con le batterie cariche al MW e mi è venuto in mente che era proprio regolabile in velocita e sembrava proprio "cattivello" come i fratelli maggiori. :mrgreen:

Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?

Inviato: 18/01/15 14:50
da moon182
jrc0001 ha scritto:Cosa mi dici della rumorosità invece?
se serve in settimana provo... :wink: