Re: PERCHE' NON DA IKEA
Inviato: 25/10/11 18:27
direi anche le patatine...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
finito l'angolo ironico imho ikea fa meno male delle altre grandi distribuzioni italiane al mobile italiano:Alberto Bertamino ha scritto:In realtà io non devo comprare la cucina, bensì le produco e sebbene i nostri prodotti sono completamente fuori dalla competizione con Ikea, sto facendo uno studio sul mercato delle cucine economiche. Anche leggendo questo forum, che trovo interessantissimo quando si incontrano pareri disinteressati come i vostri, e vi ringrazio, mi rendo conto che le esigenze sono le più variegate.
Mettiamola così: i vostri commenti modificano il mercato delle cucine in italia!
Ikea, più delle altre grandi superfici, ha modificato il tessuto italiano della piccola distribuzione, mettendo in difficoltà migliaia di piccoli imprenditori con prodotti e prezzi molto concorrenziali e con un metodo di business rivoluzionario.
Ma cosa spinge le persone a comprare una cucina Ikea di 4000 euro (spesso si arriva a quei prezzi) ed altri ad acquistare una cucina di un marchio meno noto per gli stessi 4000 euro?
Mettiamola così, qual'è il punto debole di ikea nella proposta di cucine?
I dati ci dicono che mentre è molto forte nei complementi e nell'oggettistica Ikea in Italia non riesce a vendere tutte le cucine che vende negli altri paesi.
Conta l'estetica, la qualità, il coinvolgimento dell'acquirente(in bene o in male) nel metodo di acquisto che propone ikea o un negoziante preparato nella trattativa di una cucina?
Vi ringrazio
Alberto Bertamino
Per quanto mi riguarda, quello che mi ha spinto a non comprare la cucina da ikea è stata la scelta limitata di colori/finiture quindi diciamo essenzialmente motivazioni estetiche. Ma devo dire che ho riscontrato lo stesso problema anche con tante marche di cucine più tradizionali, in particolar modo sul laminato, volendosi discostare dal bianco o dall'"effetto legno".Alberto Bertamino ha scritto: Mettiamola così, qual'è il punto debole di ikea nella proposta di cucine?
Sante parole!Lietta ha scritto: Riassumento, direi che ikea dà il meglio di sè nelle mani di arrredatori capaci, così come l'arredamento tradizionale dà il peggio di sè nelle mani di arredatori pasticcioni
per me il punto debole di IKEA è che, sempre per me, la cucina è un bene durevoleAlberto Bertamino ha scritto: Mettiamola così, qual'è il punto debole di ikea nella proposta di cucine?
I dati ci dicono che mentre è molto forte nei complementi e nell'oggettistica Ikea in Italia non riesce a vendere tutte le cucine che vende negli altri paesi.
Conta l'estetica, la qualità, il coinvolgimento dell'acquirente(in bene o in male) nel metodo di acquisto che propone ikea o un negoziante preparato nella trattativa di una cucina?
Vi ringrazio
Alberto Bertamino