Pagina 2 di 3

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 04/11/11 0:02
da francesco r.
Io posso dirti che rehau e in classe S con un cert.da 12gj.Rimane il fatto che sia stato mensionato un marchio su uno strumento come questo in maniera errata.Per gli altri nn sono in grado di dare un giudizio.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 04/11/11 8:46
da eliosurf
Infatti per rehau avevo espresso una riserva sin dall'inizio perche' sin dal Made si parlava della probabilita' che fossero in regola.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 16/11/11 11:40
da natzan
non sono riuscito a trovare queste certificazioni su finstral.

sapete come sono messi?

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 17/11/11 14:07
da civico14
Posto questa riflessione:
La classificazione dell'italia in fascia S è fatta calcolando una media dell'esposizione solare ed altri paramenti di tutta la penisola. Cosi facendo però viene penalizzato tutto il Nord italia che se preso separatamente credo risulterebbe in fascia M.
Non so come finirà tutta questa questione. Però ragionando a mente fredda questa differenziazione dovrebbe essere studiata un po' più simile alle classificazioni energetiche.
Insomma una persona residente a Torino , Trento, Bolzano, Belluno, Trieste e magari anche Milano, Verona Treviso ...... Perchè devono spendere di più (perchè è la che si va a parare) per legge quando appena al dilà del confine utilizzano profili in fascia M senza nessun problema....
Aggiungo che mi è capitato di fare manutenzione su serramenti posti in laguna di venezia, senza oscuranti esterni e quindi completamente esposti alle intemperie, materiale installato circa 20 anni orsono e messo a confronto con un angolo recente non ho notato differenze cromatiche o crepe.
Lo dico veramente senza secondi fini o per proteggere un prodotto rispetto ad un altro: MA NON SARA' CHE CON TUTTE QUESTE CERTIFICAZIONE, ENTI CERTIFICATORI E CHI GLI VA DIETRO SI STA UN TANTINO ESAGERANDO???
Poi se verrà confermato l'obbligo ci si adeguerà io il serramento no lo produco quindi nel caso farò causa al produttore, però dubito anche che le grosse multinazionali si metteranno a fare un profilo specifico per Italia e chi atri... Spagna e grecia.... finirà che si potranno vendere solo pochi tipi di profili con ancora più concorrenza solo sul prezzo

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 17/11/11 14:16
da gigiotto
Veka dovrebbe aver entrambe le versioni disponibili...

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 17/11/11 18:16
da natzan
natzan ha scritto:non sono riuscito a trovare queste certificazioni su finstral.

sapete come sono messi?
a voce il responsabile comnmerciale del Centro servizi Calliano (TN) mi conferma che sono certificati S

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 17/11/11 19:04
da civico14
kommerling (profine) ha tutti i profili con mescola in fascia S.
Ho appena parlato con un responsabile aziendale che me lo ha confermata. Unico problema è che trascurando l'importanza della marcatura non lo punzonavano nel profilo ma possono certificare l'appartenenza in fascia S e sono partiti con la punzonatura corretta.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 07/12/11 14:28
da civico14
qualcuno ha aggiornamenti sul'obbligatorietà fascia S o fascia M ?
Da quanto ho capito alla fine non c'è nessun obbligo di legge ma solo applicazione volontaria o raccomandazione della norma....
Aggiungo poi la riflessione fatta in precedenza: Per il nord Italia ha senso l'obbligo in fascia S quando come caratteristiche climatiche siamo più vicini a Francia, Germania e Austria che al Sud Italia?

Altra domanda .... ma vi è mai capitato di vedere serramenti rovinati dall'irraggiamento solare?

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 07/12/11 17:31
da eliosurf
Al di la di tutti i discorsi l'introduzione di guida finestra di qualche post piu' su e' molto chiara: " perche fare delle norme se poi si fa quel che si vuole?"

In Francia sono molto chiari, i profili devono anche essere punzonati con la classe ed a secondo della zona questo e' un obbligo.

In Italia invece a secondo della convenienza e' un optional.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 07/12/11 18:16
da civico14
In linea di massima sono concorde però se mi trovo una norma che senza alcun senso penalizza un mercato obbligando i cittadini ad acquistare un prodotto con performance non necessarie nella sua area storgo il naso e mi vien da chiedere se la norma è stata influenzata da qualche lobby.

Alla fine i test di resistenza dei profili vengono fatti per testare la resistenza all'irraggiamento solare e non per la temperatura. L'italia è in fascia S per la temperatura media e non per l'irraggiamento (parametro per il quale siamo in fascia mista come la Francia).....
Se quello che ho letto e riportato brevemente è giusto perchè penalizzare tutto il Nord italia ???? forse avrebbe più senso una separazione dell'italia tipo fasce climatiche

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 07/12/11 22:58
da eliosurf
Per temperatura tutta l'Italia e' in classe S incluso Aosta , per irraggiamento invece l'Italia sarebbe spaccata in due.

La 12608 prevede che sia sufficiente uno dei 2 casi per essere in fascia S.

Ma ormai sembra che tutti si stiano adeguando , alla fine solo gli scarsi saranno in M.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 07/12/11 23:31
da civico14
eliosurf ha scritto:Per temperatura tutta l'Italia e' in classe S incluso Aosta , per irraggiamento invece l'Italia sarebbe spaccata in due.
appunto ma i test vengono fatti con la luce non con escursioni termiche quindi alle finestre in PVC non frega niente della temperatura...
La norma obbligherebbe tutto il nord ad acquistare profili in fascia S anche se non servirebbe.

Non mi sembra tanto corretto.

Se le cose stanno così hai miei clienti proporrò le due possibilità spiegando la differenza e che siano loro a valutare cosa gli conviene

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 15/12/11 18:38
da SmemoHD
è la guerra dei poveri.....io assemblo Profine e sono convinto che tutto ciò sia stato sollevato per combattere gli importatori di infisisi PVC dell'est forti utilizzatori di profili Veka......che se arriveranno ad avere l'imposizione di utilizzare prodotti con certificazioni superiori lo faranno,massacrando ulteriormente il mercato e non cambierà nulla,come sempre in Italia
:?
ciao
Smemo

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 15/12/11 23:44
da eliosurf
Anche io assemblo profine e ti assicuro che un classe s costa in produzione molto più di un m. Parlane con santoni e capirai.

Re: grosso guaio a chinatown (per professionisti del settore

Inviato: 16/12/11 11:48
da SmemoHD
eliosurf ha scritto:Anche io assemblo profine e ti assicuro che un classe s costa in produzione molto più di un m. Parlane con santoni e capirai.

che percentuale di differenza hai riscontrato??
per me non c'è una differenza che cambierà il mercato.......questo intendevo