Re: Quali marche di cucine sono di alto livello?
Inviato: 07/11/11 20:12
il Justintime è un modello affermato non solo nel mondo dell'informatica ma anche degli elettrodomestici, auto eccetera ma nonostante la diffusione non si presta altrettanto facilmente al mondo del mobile italiano o meglio non si presta agli stessi costi.
Nel mondo del mobile JustInTime significa purtroppo "o" magazzino spostato a casa del fornite "o" costi più elevati...in XOR... le ragioni del costo superiore le capiscono tutti: se chiedi un laccato viola ral vattelapesca il produttore di vernici ti prepara 1kg di vernice... che costa 3 volte la vernice di serie perchè la prima volta un tipo si mette li 3 ore per mettertela in tinta e chiaramente tu solo quella prendi pertanto sono glià escluse soluzioni tipo linee UV ed altro. Ugualmente se prendi un pannello in HPL il foglio ammesso che abet ce l'abbia a magazzino (se no 50 fogli...) e che te ne mandi 1 a napoli senza farti pagare le spese di trasporto misura come minimo 3050mm... se ti serve tutto benissimo se ti serve mezzo sempre 3050 devi portati a casa e pagare: se tu produttore di cucine dici di tenterti a magazzino gli sfridi automaticamente esci dalla logica del just in time e ti assumi costi e rischi di magazzino come fanno tutti: è evidente che una Scavolini o una Lube con migliaia di punti vendita in tutta italia e 250milioni di euro di fatturato non può che acquistare moooolto meglio di un piccolo produttore che consuma un foglio di HPL o 2 kg di tinta in 200 colori diversi all'anno. Pertanto il rischio concreto è che le tue cucine in tranciato costino un 30% più di una ipotetica scavolini fatta con gli stessi materiali.
Se ragioni di come è il prodotto DELL o il prodotto Zanussi ti è facile capire come intendono loro il Justintime e quanto diverso sia il ns settore... loro sfornano 2 modelli di lavatrice all'anno: bianche, tutti uguali... fanno una stima di x milioni di lavatrici vendute, tutte uguali, tutte bianche, con nessuna variazione sul prodotto loro la sera raccolgono in automatico gli ordini e inoltrano dopo 2 secondi l'esploso al fornitore ed il fornitore sa in automatico grazie al computer DELL che domani deve scaricare 1253 motori tutti uguali e dopodomani 1584 e che a fine anno previsionalmente avrà scaricato sui 500mila motori... vagli a chiedere a Zanussi di farti una lavatrice a te con l'etichetta con un segno di pennarello blu a vedere se te la fanno: non ti rispondono neanche al telefono perchè il processo produttivo è blindato su qualsivoglia su misura
Precomposto non è tranciato con sopra la stampa... si fa in modo completamente differente... e tu prima hai parlato di tranciato con la stampa... e si: lo si usa per praticità ma anche per tutela ambientale in quanto mezzi dei legni che hai citato sono sconsigliati dal punto di vista ecologico e visti di brutto occhio in molti paesi europei attenti al problema rendendo più difficili talune esportazioni. Detto ciò l'industria del mobile usa molto più tranciato tradizionale... basti pensare al ciliegio, al rovere moro, al frassino...
Poi a parte che mi metti in bocca cose che non ho mai detto tipo "4° errore"... Il truciolare è chiaro che ha una tenuta inferiore del massello... ma serve una tenuta superiore? Probabilmente dato che il 99% delle cucine ha la cassa in melamminico e non cascano comunque a pezzi il truciolare basta ed avanza... PS: la vite tira uniformemente su tutta la superficie elicoidale e non più dal centro del pannello ma l'avere una superficie dura come un HPL in superficie fa si che il truciolo trovi un "tappo" e non fuoriesca facilmente e che la ferramenta esterna trovi un appoggio duro senza sfondarsi... ho citato l'HPL perchè dicevi di usarlo tu per fare le casse: non perchè si usi sto chissa che...
Mi spiace di averti rovinato l'angoletto pubblicitario...sinceramente... però se scrivevi direttamente in radio truciolo io non avrei detto nulla e la tua pubblicità sarebbe arrivata bene. Chiedi a Steave: magari cancella tutto e così riparti con il tuo angoletto pubblicitario... però ripeto si chiama forum perchè la gente discute: se non vuoi correre il rischio di venir commentato devi pagare i banner accanto. Comunque tranquillo: se ti fai cancellare il thread e te ne fai uno nuovo ti lascio sparare tranquillamente qualsiasi proclama.
PS: dovresti aver capito che ho un trascorso come programmatore oltre che aver fatto dattilografia... scrivo a tastiera cieca oltre i 300 ch/min: a parte questo a te non ha da interessare come impegno i miei tempi liberi se invece tu dedicavi 3 minuti a leggere la netiquette magari ti facevi la pubblicità in modo consono, senza commenti e non avresti dovuto dedicare tutto questo tempo a scrivere risposte antipatiche...3 minuti investiti bene...
Nel mondo del mobile JustInTime significa purtroppo "o" magazzino spostato a casa del fornite "o" costi più elevati...in XOR... le ragioni del costo superiore le capiscono tutti: se chiedi un laccato viola ral vattelapesca il produttore di vernici ti prepara 1kg di vernice... che costa 3 volte la vernice di serie perchè la prima volta un tipo si mette li 3 ore per mettertela in tinta e chiaramente tu solo quella prendi pertanto sono glià escluse soluzioni tipo linee UV ed altro. Ugualmente se prendi un pannello in HPL il foglio ammesso che abet ce l'abbia a magazzino (se no 50 fogli...) e che te ne mandi 1 a napoli senza farti pagare le spese di trasporto misura come minimo 3050mm... se ti serve tutto benissimo se ti serve mezzo sempre 3050 devi portati a casa e pagare: se tu produttore di cucine dici di tenterti a magazzino gli sfridi automaticamente esci dalla logica del just in time e ti assumi costi e rischi di magazzino come fanno tutti: è evidente che una Scavolini o una Lube con migliaia di punti vendita in tutta italia e 250milioni di euro di fatturato non può che acquistare moooolto meglio di un piccolo produttore che consuma un foglio di HPL o 2 kg di tinta in 200 colori diversi all'anno. Pertanto il rischio concreto è che le tue cucine in tranciato costino un 30% più di una ipotetica scavolini fatta con gli stessi materiali.
Se ragioni di come è il prodotto DELL o il prodotto Zanussi ti è facile capire come intendono loro il Justintime e quanto diverso sia il ns settore... loro sfornano 2 modelli di lavatrice all'anno: bianche, tutti uguali... fanno una stima di x milioni di lavatrici vendute, tutte uguali, tutte bianche, con nessuna variazione sul prodotto loro la sera raccolgono in automatico gli ordini e inoltrano dopo 2 secondi l'esploso al fornitore ed il fornitore sa in automatico grazie al computer DELL che domani deve scaricare 1253 motori tutti uguali e dopodomani 1584 e che a fine anno previsionalmente avrà scaricato sui 500mila motori... vagli a chiedere a Zanussi di farti una lavatrice a te con l'etichetta con un segno di pennarello blu a vedere se te la fanno: non ti rispondono neanche al telefono perchè il processo produttivo è blindato su qualsivoglia su misura
Precomposto non è tranciato con sopra la stampa... si fa in modo completamente differente... e tu prima hai parlato di tranciato con la stampa... e si: lo si usa per praticità ma anche per tutela ambientale in quanto mezzi dei legni che hai citato sono sconsigliati dal punto di vista ecologico e visti di brutto occhio in molti paesi europei attenti al problema rendendo più difficili talune esportazioni. Detto ciò l'industria del mobile usa molto più tranciato tradizionale... basti pensare al ciliegio, al rovere moro, al frassino...
Poi a parte che mi metti in bocca cose che non ho mai detto tipo "4° errore"... Il truciolare è chiaro che ha una tenuta inferiore del massello... ma serve una tenuta superiore? Probabilmente dato che il 99% delle cucine ha la cassa in melamminico e non cascano comunque a pezzi il truciolare basta ed avanza... PS: la vite tira uniformemente su tutta la superficie elicoidale e non più dal centro del pannello ma l'avere una superficie dura come un HPL in superficie fa si che il truciolo trovi un "tappo" e non fuoriesca facilmente e che la ferramenta esterna trovi un appoggio duro senza sfondarsi... ho citato l'HPL perchè dicevi di usarlo tu per fare le casse: non perchè si usi sto chissa che...
Mi spiace di averti rovinato l'angoletto pubblicitario...sinceramente... però se scrivevi direttamente in radio truciolo io non avrei detto nulla e la tua pubblicità sarebbe arrivata bene. Chiedi a Steave: magari cancella tutto e così riparti con il tuo angoletto pubblicitario... però ripeto si chiama forum perchè la gente discute: se non vuoi correre il rischio di venir commentato devi pagare i banner accanto. Comunque tranquillo: se ti fai cancellare il thread e te ne fai uno nuovo ti lascio sparare tranquillamente qualsiasi proclama.
PS: dovresti aver capito che ho un trascorso come programmatore oltre che aver fatto dattilografia... scrivo a tastiera cieca oltre i 300 ch/min: a parte questo a te non ha da interessare come impegno i miei tempi liberi se invece tu dedicavi 3 minuti a leggere la netiquette magari ti facevi la pubblicità in modo consono, senza commenti e non avresti dovuto dedicare tutto questo tempo a scrivere risposte antipatiche...3 minuti investiti bene...