Pagina 2 di 3

Re: porta blindata

Inviato: 02/12/11 13:26
da civico14
bhe basta passare alla poker 2 con pochi euro in più e si è apposto

Re: porta blindata

Inviato: 02/12/11 19:07
da walter66
Grazie,
la poker 2 e' molto bella, ho chiamato un negozio di zona e la settimana prossima vado a vederla,
ma secondo voi, io ho misurato la porta ed e' 82X209, sono fuori misura ???
grazie

Re: porta blindata

Inviato: 02/12/11 20:05
da eliosurf
dovrebbe essere uno standard 800x2000, non ti cambia molto visto che devi installare la nuova controcassa e quindi ritoccare.

Re: porta blindata

Inviato: 03/12/11 13:47
da fc2
Io abito nella città più cara d'Italia, Bologna.

Ho sostituito la porta di ingresso di un appartamento in condominio, 2 ante, dimensioni totali 2,18 m x 1,00 m, classe di sicurezza V (mod. FED SUPER), telaio profilato acciaio corpo unico 25/10, ante a 3 corazze 25/10 di cui la centrale grecata, le esterne lisce, 6 cardini per anta con cuscinetti auto-lubrificanti,doppia battuta centrale tra le due ante. Serratura di serie: Mottura 85371/28Q ad artiglio con nove punti di chiusura contemporanei: 4 naselli e lo scrocco centrali, la canna nel traverso d’acciaio superiore, la canna nel pavimento nella boccola in ottone, un aggancio brevettato tra le due ante a ¾ dell’altezza e uno a ¼. Doppio sistema di blocco antintrusione sulla serratura: se, a porta chiusa con le mandate inserite, vengono strappati dall’esterno defender e cilindro, la serratura si autoblocca istantaneamente e si occlude il foro/cilindro in modo che non possa inserire un nuovo cilindro di cui ha le chiavi. Cilindro a profilo Europeo Mottura Champions C48 Vario con tre kit di chiavi in dotazione di serie: 5 chiavi A, 5 chiavi B e 1 chiave C; in caso di smarrimento di una chiave A, usando una chiave B si ricifra il cilindro e le chiavi A cessano istantaneamente di funzionare; stessa cosa avviene usando la chiave C se si perde una B - le chiavi sono protette e duplicabili solo direttamente dalla casa costruttrice Mottura di Torino.
La porta segue le normative CE sulla sicurezza delle abitazioni civili: internamente non ha chiusura a chiave ma con un unico pomo si apre e si chiude la porta; in caso di necessità chi è in casa riesce ad uscire senza cercare ed utilizzare una chiave; qualsiasi sia la posizione in cui viene lasciato il pomo interno, dall’esterno chi è in possesso di una chiave riesce sempre ad entrare.
Rivestimento esterno della porta corazzata con il legno recuperato dalla porta esistente. Rivestimento interno in legno liscio laccato bianco RAL 9010 opaco. Limitatore di apertura: consente, con un comando a pomo interno, di aprire parzialmente la porta per soli cm. 10. Paraspifferi a pavimento e occhio magico grandangolare. Kit di coibentazione con certificato per il risparmio energetico (55%). Smontaggio esistente e smaltimento.

Il recupero del pannello esterno (non era obbligatorio, ma ci tenevo per "ricordo" e per evitare di dare l'avvio alle sostituzioni "a casaccio" nel condominio... benché un paio di condomini abbiano già fatto la fesseria di buttare il legno storico pre-esistente per sostituirlo a "ciofeche" inguardabili.

Ho ordinato con una telefonata, in ca. 20 gg hanno eseguito il sopralluogo per le misure ed eseguito il lavoro, entro la fine dell'anno devo eseguire il bonifico.

Il costo totale IVA (10% inclusa): € 2.530,00.

Sono certo che se abitavo a Roma o Milano, avrei speso la metà (o quasi) :oops:

Re: porta blindata

Inviato: 03/12/11 16:19
da gigiotto
Scusa,ma tu hai pagato una classe 5(?) a 2 ante 2500€ circa?
Chi è il produttore? Io sapevo di classe 5 a 1 anta,mai viste a 2 ante. Molto spesso neanche in classe 4 :D
Ordinata e consegnata in 20 giorni...
La curiosità aumenta....

Re: porta blindata

Inviato: 03/12/11 16:59
da Simone68
Classe "V"...due ante....
Dalla descrizione sembrerebbe una bella porta artigianale......
Pensa se uno mi chiede classe 5 in sala non posso soddisfarlo.

L'importante e' che le parole siano supportate dalle certificazioni...che dovrebbero essere obbligatorie.

Anche il prezzo non mi sembra congruo......

Re: porta blindata

Inviato: 03/12/11 18:14
da fc2
E' uno degli "artigiani" più importanti qui in città. Lo trovi proprio di fronte all'uscita principale della Stazione Centrale. Credo anche sia l'unico che riesce a sistemare i pannelli di legno storici nelle porte corazzate, cosa che normalmente i produttori "in serie" non riescono, e sapete bene cosa vuol dire questo nei palazzi vincolati dalla Soprintendenza delle Belle Arti. Appena ritiro i documenti sarò più preciso sulla questione delle caratteristiche tecniche.

A lui ho fatto cambiare 3 anni fa anche un'altra porta, ad una anta (900 x 2100 cm) con serratura Mottura Motronic (49.401DCN3I alimentata con rete elettrica e batteria interna in caso di black-out) e cilindro europeo Champions C28. Anche in questo caso gli ho chiesto di salvare il pannello di legno esterno. E' una FED Base IV, due corazze 10/10 acciaio ed una centrale 15/10 grecata, tre cardini con cuscinetti autolubrificanti. Sono passati 3 anni e, fino ad ora, tutto bene. Il prezzo purtroppo è stata un'altra botta da € 2.300 (tutto incluso).

Re: porta blindata

Inviato: 03/12/11 18:20
da Simone68
Ah ok.....
E scusami fc2 questo atigiano ti ha certificato il portone in classe 5???
:roll:

Re: porta blindata

Inviato: 04/12/11 19:18
da civico14
a me risulta che le porta a 2 ante non possono essere certificate in classe di sicurezza.......
Cmq visto tutto quello che ti mette e il recupero del pannello esistente nn mi sembra un furto, anzi

Re: porta blindata

Inviato: 04/12/11 22:21
da walter66
Salve,
tornando alla discussione iniziale, oggi, un portoncino blindato che ti dia un po' di sicurezza che caratteristiche deve avere ??
su che prezzi stiamo per un portone 80X210 quindi standar con pannelli lisci ??
grazie

Re: porta blindata

Inviato: 05/12/11 1:05
da civico14
ovviamente la classe di sicurezza... Ritengo che la classe 3 per uso civile sia più che soddifacente. Poi dovresti vedere le certificazioni termiche ed acustiche. Andrei su una doppia lamiera.
Altro punto importante per la sicurezza è la serratura oggi come oggi si utilizza tutto con cilindro di sicurezza e defender esterno
Ne puoi trovare di buone attorno ai € 600,00

Re: porta blindata

Inviato: 06/12/11 13:09
da walter66
Salve,
qualcuno di voi conosce le stirparo life 3.
secondo voi una 80x210 a che prezzo la si puo' trovare ??
grazie

Re: porta blindata

Inviato: 13/12/11 13:47
da fc2
Ho ricevuto la fattura per la porta due ante corazzata con recupero pannello esterno e isolamento termico per l'importo di € 2.300,00 + IVA 10% = € 2.530,00.
In fattura è precisata anche la classe di sicurezza (cl V come da preventivo).

Al momento ho una Dichiarazione di Conformità dove è precisato il valore di tramittanza termica della nuova porta pari a U=1,6 W/m2K ed il valore di trasmittanza termica della vecchia porta pari a U=6,0 W/m2K.

Inoltre ho un certificato di garanzia di 2 anni, dove è precisato i numero di ante e l'apertura, tipo serr. principale, tipo serr. secondario, codice del cilindro, tipo di pannello esterno, tipo di pannello interno.

Secondo voi posso/devo richiedere un certificato specifico anche per la classe di sicurezza (o basta l'indicazione in fattura) :?:

Re: porta blindata

Inviato: 13/12/11 15:37
da eliosurf
E che ci devi fare ? Se ne sei convinto tu ti e' sufficiente

Re: porta blindata

Inviato: 14/12/11 1:34
da gigiotto
Io la chiederei per sfizio... :twisted: