Pagina 2 di 3

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 03/12/11 17:16
da stephanenkov
La parete da 572 ha una porta-fienestra immagino. Come si apre??? Ci sono parti fisse e parti mobili???

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 04/12/11 15:39
da sam-74
Sì si tratta di una porta finestra di 340 cm con 2 vetrate scorrevoli (una sull'altra per intendersi).

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 04/12/11 15:53
da sam-74
I muri e finestre purtroppo non sono spostabili. Dove vedi la freccia c'è l'ingresso nel soggiorno attraverso un piccolo corridoio di 1 metro circa. La parete dove vedi cucina e mobile TV confina con un'altra proprietà, sulla parete da 572 cm è presente una porta-finestra da 340 cm con 2 ante scorrevoli (l'una sull'altra), la parete da 444 cm confina con una camera già di per sè piccola. Gli attacchi non sono stati ancora fatti, visto che la casa è in costruzione, ma presto ci chiederanno dove li vogliamo inserire.

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 04/12/11 16:53
da annsca
Immagine
il tavolo se vuoi potrebbe essere anche un qualcosa di integrato nella cucina, tipo così
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 04/12/11 19:10
da Olabarch
buona la D ma rovescia divano e tavolo: il tavolo verso l'entrata ed il divano verso la finestra.
Anche la E non è male....

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 05/12/11 15:38
da difra64
vedo che annsca ti sta dando ottimi consigli

ma giusto per sparigliare le carte :lol: non potresti postare la piantina senza arredi, per favore?

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 06/12/11 13:37
da Clauvi
E qualcosa del genere?
Immagine
Immagine
Immagine
avresti un po' più di cucina, un bel divano da 3metri (o più corto ma con tavolino), e un tavolo 130x90 che all'occorrenza puoi girare di 90 gradi e allungare, anche se il mobile tv sarebbe ridotto al minimo indispensabile...
nel primo e nel terzo caso ci sarebbe spazio anche per un ingressino, un appendiabiti o qualcosa del genere... nella prima l'ho fatto troppo piccolino come spazio, ma era per dare un'idea...

Ovviamente gli elementi cucina sono tutti da studiare, li ho messi così giusto per gli ingombri...

Oppure riprendendo la cucina sulla sinistra:
Immagine
però il mobile tv sarebbe da tenere il piùstretto possibile, e anche divano e poltrona sono profondi 90 cm...

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 07/12/11 23:47
da sam-74
Olabarch intendevi così? :wink:
Immagine

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 08/12/11 0:17
da sam-74
Su indicazione di difra64 inserisco la piantina senza mobili.
Immagine

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 08/12/11 0:26
da sam-74
Grazie ad annsca e clauvi per il vostro aiuto. Non è semplice arredare questo spazio. :roll: La soluzione di annsca l'avevamo valutata, ma il tavolo lo vorremmo separato e magari di quelli estensibili. La soluzione di Clauvi invece riduce ai minimi termini il mobile TV e noi invece avremmo bisogno di un mobile TV/libreria.

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 08/12/11 3:22
da freeduf
di questa soluzione che te ne pare?
Immagine

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 08/12/11 9:55
da Olabarch
Oooies!

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 08/12/11 12:39
da myfriend
Aiutt!! :shock:
Tra questo e il topic gemello in "cucina" mi son persa! :lol:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97048

La misura 444 della parete sx comprende anche la porta per la zona notte, vero? Quindi per la zona cucina restano circa 300-320 cm ... giusto?Anch'io metterei la cucina lì, facendola angolare sfruttando anche la parete da 129 in alto.

Poi, visto che la porta finestra è scorrevole, il tavolo lì vicino va bene, non hai bisogno di tanto spazio per aprire le ante :wink:

Il divano poggiato sulla parete da 323 e di fronte ad esso metti una libreria su ruote poco profonda che contenga la TV, alta circa come la credenza e che divida zona salotto e zona pranzo. Altra libreria sulla parete di dx di 499, nella parte "salotto", mentre la tua credenza sempre sulla stessa parete ma nella parte "pranzo".

Spero che si capisca, purtroppo non posso fare il disegno, ma in sostanza sarebbe simile alla tua soluzione "D" solo con la zona salotto ribaltata.

In alternativa la credenza potrebbe stare all'ingresso come fosse un "paravento" al divano (per capirci, ispirandoci alle soluzioni di clauvi).

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

Inviato: 08/12/11 13:23
da difra64
grazie della piantina

io fossi in te chiederei in mp al moderatore di unificare i due topic che hai messo in sezione diverse
stai decidendo come posizionare il tutto ed allora è corretta questa sezione

quando avrai deciso dove mettere la cucina al limite aprirai un topic per la miglior composizione della stessa (e non posizione nella stanza)

così facendo stai dialogando su due fronti magari con il raddoppio delle stesse idee: non puoi pensare che gli utenti ti seguano sia lì che qui come se dosse una partita di ping pong

consiglio per migliorare la possibilità di soluzioni per te, sia chiaro
:wink:

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

Inviato: 08/12/11 14:03
da ele981
Forse tra tutte le soluzioni ipotizzate - comprese quelle postate in area giorno - questa è quella che mi convince di più. I percorsi sono fluidi, non hai ingombri come il divano giusto nel mezzo, magari appena arrivata dal corridoietto di ingresso, hai una zona pranzo ben definita che ti consente di inserire bene la tua madia (era una madia?), un'area relax sensata, con il divano che guarda sì la libreria/parete attrezzata per la tv, ma non è una disposizione fine a se stessa, c'è anche la finestra...

Le uniche cose che cambierei sono in cucina. Allungherei un po' la composizione verso la porta. Con due colonne (se ho capito bene, le X sono le colonne) hai veramente zero spazio di lavoro. Ne farei una sola e magari proseguirei sulla parete da 129, come già suggerito da altri. Guarda che gli angoli, se attrezzati bene, contengono una marea di cose! Nel mio ho tutte le pentole e l'apertura è data da due pannelli appunto ad angolo di soli 30 cm ciascuno! (e mi sa che qui mi sono capita da sola)

Dai che ci sei quasi!