Pagina 2 di 3
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 11:31
da Simone68
Se una macchian da 0 a 100 ci mette 3 secondi e' un problema se ha 4 oppure 8 cilindri?
Stiamo parlando di due cose diverse....un blindato ha la funzione di antieffrazione. E basta.
Poi che si sia dovuto allineare alle restrizioni degli infissi e' un altro discorso.
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 13:03
da civico14
1 individuare e capire l'utilizzo che si deve fare della porta blindata. Se si tratta di un caposcala la certificazione termica serve solo per la detrazione del 55%. Se invece deve essere esposta alle intemperie la certificazione e' uno dei parametri di confronto
2 la necessità di percezione di sicurezza. Spiego sempre ai miei clienti che una porta blindata inespugnabile non esiste. La sicurezza, al di la delle certificazione, è una necessità personale. Serve per poter stare tranquilli in casa propria e molto dipende dallo storico di ogni singola persona, per questo non escludo mai una porta in classe 2 perchè se soddisfa le esigenze del mio cliente, lo fa stare tranquillo in casa....perchè no!
detto questo non credo che si debba scartare a priori una porta monolamiera certificata in classe 4 con abbattimento termico adeguato solo perchè è monolamiera.
L'importante è il risultato finale e se un'azienda investe in questa tecnologia ottenendo dei risultati verificabili (non solo parole) perchè scartarla a priori?
lo dice uno che tratta aziende che puntano molto sul bilamiera
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 14:06
da SmemoHD
gigiotto ha scritto:Porta inferiore a 1,3? e per quale motivo?Magari abita in un palazzo?
perchè come ti ho scritto prima togli tutte le portacce da cantieristica......e un doppia lamiera con kit per aumentare l'isolamento costa 40 € di listino in più ...... le aziende del kaiser non hanno prodotti del genere ed i rivenditori incapaci non conoscono neanche la trasmittanza.....tutto qua!Volevo semplificare la vita a un non tecnico.Comunque se abita in un palazzo ed il vano scala non è riscaldato con una trasmittanza tale può anche defiscalizzare il 55%!
Smemo
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 14:56
da gigiotto
Gasperotti Porte modello HabitatK U di circa 1,5 classe 3: portaccia da cantiere?
Blindato Effepi Difesa CL trasmittanza 1,8 classe 3 : portaccia da cantiere?
Alias Gold trasmittanza 1,4 classe 3 : portaccia da cantiere?
Vighi?
Potrei andare avanti,ma secondo me basta scegliere un prodotto che non sia prodotto da un fabro locale,ma che sia almeno certificato...
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 16:44
da Caraibi
Leggo nomi di produttori che ho visto in internet o mi sono stati proposti da rivenditori locali, io se e' possibile vorrei contrattare direttamente con la casa produttrice... Gasperotti mi ha indicato un rivenditore di zona, Silvelox ha un agente che invece mi viene a casa, per me queste sono cose da tenere in considerazione.
Le porte che mi servono sono 2 da esterni, e 3 da interno (vano scala) la classe 3 mi sembra dia gia' una buona sicurezza, anche perche' ho sempre pensato che i ladri bisogna fermarli prima che arrivino a porte o finestre, se arrivano li il danno e' fatto.
A parte la trasmittanza che non ho ancora valutato, nel senso che non ho ancora pensato se la voglio molto prestazionale o no... mi sembra di capire che il bilamiera identifica in linea di principio' un prodotto migliore
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 19:34
da gigiotto
Effepi sono romagnoli...
Per il contrattare diretto cosa intendi? saltare il passaggio del rivenditore?
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 19:53
da Caraibi
gigiotto ha scritto:Effepi sono romagnoli...
Per il contrattare diretto cosa intendi? saltare il passaggio del rivenditore?
Si se posso si, insomma in questo periodo si ci guarda due volte dove si mettono i soldi
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 19:57
da gigiotto
Posso fare l'avvocato del diavolo?
Comprare dall'azienda non sempre porta vantaggi come pure comprare dal rivenditore non sempre porta svantaggi.
Non pensare poi di comprare a prezzo del rivenditore perchè in genere gli sconti ai privati non vanno mai oltre il 15% circa...
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 14/12/11 22:12
da civico14
quasi tutti i produttori di porte blindate di un certo livello non si scomodano per 5 porte ed il motivo è molto semplice: costi di gestione e posa in opera, post vendita, assistenza al cliente. Di solito valutano la fornitura diretta solo per quantitativi importanti e sempre in appoggio ad un rivenditore per dare i servizzi necessari.
Puoi provare con qualche produttore locale ma anche se ti fanno la fornitura diretta non credere di risparmiare perchè stanno sempre attenti a non fare concorrenza alle rivendita.
Il mercato delle porte blindate è differente da quello dei serramenti.
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 15/12/11 17:59
da SmemoHD
gigiotto ha scritto:Gasperotti Porte modello HabitatK U di circa 1,5 classe 3: portaccia da cantiere?
Blindato Effepi Difesa CL trasmittanza 1,8 classe 3 : portaccia da cantiere?
Alias Gold trasmittanza 1,4 classe 3 : portaccia da cantiere?
Vighi?
Potrei andare avanti,ma secondo me basta scegliere un prodotto che non sia prodotto da un fabro locale,ma che sia almeno certificato...
Non sono porte da cantiere e se ti fa piacere possiamo partire a considerare da 1,5.....ma le porte da te indicate sicuramente possono arrivare a 1,3 di trasmittanza ....cosa che non potrai mai fare con una portaccia.....
Inoltre secondo me la classe di appartenenza è una delle ultie cose da gurdara.....chi ti apre una p.blindata in classe 2 ti apre anche la porta in classe 4!!
NB;sono un artigiano metalmeccanico!
Ancora....il fatto che la porta sia certificata non è sinonimo di qualità!! Potrei farti il nome di marche e modelli di porte certificate che sono delle porcherie...... ricorda che sono certificate anche quelle che trovi nei supermercati monolamiera
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 15/12/11 18:12
da Caraibi
SmemoHD ha scritto:gigiotto ha scritto:Gasperotti Porte modello HabitatK U di circa 1,5 classe 3: portaccia da cantiere?
Blindato Effepi Difesa CL trasmittanza 1,8 classe 3 : portaccia da cantiere?
Alias Gold trasmittanza 1,4 classe 3 : portaccia da cantiere?
Vighi?
Potrei andare avanti,ma secondo me basta scegliere un prodotto che non sia prodotto da un fabro locale,ma che sia almeno certificato...
Non sono porte da cantiere e se ti fa piacere possiamo partire a considerare da 1,5.....ma le porte da te indicate sicuramente possono arrivare a 1,3 di trasmittanza ....cosa che non potrai mai fare con una portaccia.....
Inoltre secondo me la classe di appartenenza è una delle ultie cose da gurdara.....chi ti apre una p.blindata in classe 2 ti apre anche la porta in classe 4!!
NB;sono un artigiano metalmeccanico!
Ancora....il fatto che la porta sia certificata non è sinonimo di qualità!! Potrei farti il nome di marche e modelli di porte certificate che sono delle porcherie...... ricorda che sono certificate anche quelle che trovi nei supermercati monolamiera
Ragazzi dopo questo intervento sono un po' avvilito, allroa tutto e' possibile, ci dovranno essere dei parametri da valutare... io adesso valutero' Silvelox, non mi sembra una ditta che fa porte "porcheria"...
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 15/12/11 18:50
da SmemoHD
Caraibi ha scritto:SmemoHD ha scritto:gigiotto ha scritto:Gasperotti Porte modello HabitatK U di circa 1,5 classe 3: portaccia da cantiere?
Blindato Effepi Difesa CL trasmittanza 1,8 classe 3 : portaccia da cantiere?
Alias Gold trasmittanza 1,4 classe 3 : portaccia da cantiere?
Vighi?
Potrei andare avanti,ma secondo me basta scegliere un prodotto che non sia prodotto da un fabro locale,ma che sia almeno certificato...
Non sono porte da cantiere e se ti fa piacere possiamo partire a considerare da 1,5.....ma le porte da te indicate sicuramente possono arrivare a 1,3 di trasmittanza ....cosa che non potrai mai fare con una portaccia.....
Inoltre secondo me la classe di appartenenza è una delle ultie cose da gurdara.....chi ti apre una p.blindata in classe 2 ti apre anche la porta in classe 4!!
NB;sono un artigiano metalmeccanico!
Ancora....il fatto che la porta sia certificata non è sinonimo di qualità!! Potrei farti il nome di marche e modelli di porte certificate che sono delle porcherie...... ricorda che sono certificate anche quelle che trovi nei supermercati monolamiera
Ragazzi dopo questo intervento sono un po' avvilito, allroa tutto e' possibile, ci dovranno essere dei parametri da valutare... io adesso valutero' Silvelox, non mi sembra una ditta che fa porte "porcheria"...
Silvelox non dovrebbe essere un cattivo marchio,non ne ho mai sentito parlare male ..... ma non l'ho mai trattato!
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 16/12/11 0:36
da gigiotto
SmemoHD ha scritto:
Inoltre secondo me la classe di appartenenza è una delle ultie cose da gurdara.....chi ti apre una p.blindata in classe 2 ti apre anche la porta in classe 4!!
Non sono assolutamente d'accordo...
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 16/12/11 12:38
da SmemoHD
gigiotto ha scritto:SmemoHD ha scritto:
Inoltre secondo me la classe di appartenenza è una delle ultie cose da gurdara.....chi ti apre una p.blindata in classe 2 ti apre anche la porta in classe 4!!
Non sono assolutamente d'accordo...
mia esperienza insegna che la porta blindadta è un deterrente per i ladri "di poco spessore" che non sono in grado di aprire neanche le porte blindate del self.....dopodichè ci sono gli artisti che se aprono un blindato,li aprono a prescindere dalla classe di sicurezza....il resto sono argomentazioni commerciali (sempre e solo mia opinione)
ciao
Re: Consiglio porte blindate
Inviato: 16/12/11 14:55
da Caraibi
Sono in attesa del preventivo per porte blindate classe 3 monolamiera trasmittanza termica 1,68, serratura europea... dimenticavo marchio Silvelox... vi faro' sapere i prezzi