Pagina 2 di 2

Re: costo massetto

Inviato: 25/01/12 21:57
da dr.screed
Ciao!
Il FOAMCEM é uno schiumogeno per sottofondi alleggeriti. Il prezzo con 60€/m³ é normale ma vale quello che costa.

Contiene ca. 250-300 litri di acqua per m³ e spesso, se fatto con poco cemento tende a perdere quota. Lambda ca. 0,09 – 0,10
Allora nel tuo caso ti versano ca. 8000 litri di acqua in casa.

Ti consiglio un sottofondo tipo l’alleggerito NIPPON SZ. Si asciuga in 48 ore e ha solo 80 litri di acqua quindi nel tuo caso ca. 5500 litri in meno. Lamba ca. 0,065 w/m²K

Come massetto se non hai fretta RISOL 111. 35mm di sovra posizionamento ai tubi del riscaldamento senza reti o fibre. Costo di mercato ca. 16 €/m² per 6 cm

Un saluto

Re: costo massetto

Inviato: 27/05/12 12:23
da JIJO
io ho speso 56 euro al mc per massetto alleggerito con polistirolo, dosaggio di cemento 350 kg/mc

Re: costo massetto

Inviato: 26/06/15 6:54
da zoa
Ciao,
recupero questo vecchio post perché ho un problema.
Giusto ieri ci hanno fatto il massetto sopra il riscaldamento a pavimento, ma l'impresa ha verificato che lo spessore (deciso dall'idraulico) disponibile era 7,5 cm anziché 5 cm...!!!
Ora, tralasciando la grande rottura di scatole che questo fatto ha generato:
1- cosa dobbiamo fare?
2 - l'impianto di riscaldamento funzionerà lo stesso? Ma con che dispendio di energia? La nostra è un'abitazione nuova e doveva essere costruita con certi criteri energetici...!!
3- come ci tuteliamo?
4 - per il massetto abbiamo speso naturalmente molto più di quanto preventivatoe per questo saremo costretti a tralasciare x ora altri lavori...!!

Voi cosa fareste?

Re: costo massetto

Inviato: 26/06/15 9:40
da CAFElabstudio
zoa ha scritto:Ciao,
l'impresa ha verificato che lo spessore (deciso dall'idraulico) disponibile era 7,5 cm anziché 5 cm...!!!
Ha verificato? Prima di gettare il massetto a nessuno è venuto in mente di battere le quote e rilevare 2,5 di errore? Siete in buone mani...
5 cm sono troppi, lo spessore dovrebbe essere 4 - 4,5cm sopra i funghi
zoa ha scritto: 2 - l'impianto di riscaldamento funzionerà lo stesso? Ma con che dispendio di energia? La nostra è un'abitazione nuova e doveva essere costruita con certi criteri energetici...!!
Certo che funzionerà lo stesso ma dovrà girare a temperatura più alta.
zoa ha scritto: 3- come ci tuteliamo?
Tornando indietro nel tempo e affidando il progetto a un architetto che faccia disegni molto accurati, sezioni comprese, poi incaricando un Direttore dei Lavori che controlli attivamente il cantiere.

Investite del problema il Direttore dei Lavori che dovrebbe controllare i lavori e l'Impresario che ha sbagliato le quote e prima di gettare 7,5 di massetto sul pavimento radiante avrebbe dovuto fermarsi e verificare col DL

Re: costo massetto

Inviato: 04/07/15 0:41
da xiaofangzi
Non si usa più sabbia e cemento ?

Re: costo massetto

Inviato: 04/07/15 10:39
da CAFElabstudio
Per una stanza si, per una casa no
Il massetto premiscelato gettato a macchina è più fluido e omogeneo, le quantità degli additivi sono controllate, penetra meglio all'interno dell'impianto di riscaldamento a pavimento, è certificato, si getta in 1 ora e se viene eseguita a dovere la stagionatura il risultato è perfettamente piano e liscio

Re: costo massetto

Inviato: 15/05/20 21:10
da Jmce
ciao, io sto ristrutturando casa, gli operai mi hanno quantificato il massetto 50 euro a mq per uno spessore di circa 10 cm su una superficie di 198 mq. Come vi sembra?