Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 31/01/12 9:03
				da lot
				Non mi precluderei per il tuo particolare ambiente, una lampada del genere, come 
Beth o 
Lulù di Oluce (la prima con touch dimmer, lente all'interno che concentra l'emissione verso l'alto, la seconda con due lampadine con doppia accensione, emissione diffusa) o di Artemide la classica 
Mezzachimera (design Vico Magistretti, 1969), tutte da considerare nelle versioni più basse.. 
 
 
Info:
http://www.oluce.com/assets/pdf/it_in/f ... 49_349.pdf
http://www.oluce.com/assets/pdf/it_in/t ... lu_211.pdf
http://www.ebay.it/itm/ARTEMIDE-Mezzach ... 0572458500
 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 31/01/12 10:27
				da bi70
				grazie, lot, le terrò presenti, sono molto carine!
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 01/02/12 11:37
				da lot
				Sul tecnico, la versione lunga dell' 
e04 fluo, di Elementi di Luceplan, volendo:
http://elementi.luceplan.com/#/prod/
 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 01/02/12 12:00
				da bi70
				grazie... posso chiederti un parere tecnico? secondo te si può mettere un sistema tipo quelli di cini e nils anzichè a soffitto a parete?
così in pratica:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... a.html#p29
psw: nuvole
sarà fattibile/brutto?
 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 03/02/12 23:43
				da annsca
				intendi una cosa simile, ma posizionata in verticale (da soffitto a pavimento)  ?
 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 04/02/12 10:55
				da bi70
				no, intendo da parete a parete, guarda la foto 29 del link... ciao!
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 08/02/12 20:45
				da bi70
				se non trovo niente di cui sia veramente convinta in primavera faccio rompere il muro e abbassare il punto luce...ecchecavolo...
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 10/02/12 17:26
				da lot
				bi70 ha scritto:grazie... posso chiederti un parere tecnico? secondo te si può mettere un sistema tipo quelli di cini e nils anzichè a soffitto a parete?..
Si può fare tutto, ma te lo sconsiglio, ogni situazione abbisogna del prodotto giusto.. 

 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 10/02/12 17:32
				da lot
				
E ancora, le tesate verticali 
Bell, Stratosfera della De Majo e,.. al limite, con un esborso contenuto, si potrebbe provare la 
Parentesi della Flos.. 
 
 
 
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 15/02/12 19:03
				da bi70
				ti sembrerà strano ma non mi piace la parentesi e non mi piacciono neanche i fili molli che si vedono !!
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 22/02/12 10:26
				da bi70
				http://www.alter.fr/cat/pdf/astrip.pdf
ho trovato questa... la e4 di luceplan non si può montare in orizzontale.
 
			 
					
				Re: postkrisi di catellani e smith
				Inviato: 27/02/12 0:29
				da bi70
				Lot... lo sai che faccio?? in primavera, quando daremo il bianco al soggiorno, muro quel malefico punto luce impiccato. poi - o prima ora vediamo - mi compro una bella tolomeo mega da terra che faccia una bella luce al tavolo.. è alta 148, quindi và bene (la parete bassa nostra è alta 170) e allo stesso tempo riprende l'inclinazione del soffitto valorizzando questa caratteristica dell'ambiente, con uno stile un po' retrò che mi scalda l'ambiente. che ne pensi?? 
ma c'è un ma.. le 2 appliques da mettere ai lati del finestrone le prendo coordinate o no??
e se no, come lo faccio l'abbinamento??