Pagina 2 di 12

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 19:24
da kiwina
Perchè un vero muro? per via del peso della tv?
All'inizio anche io ti dissi che non era poi tanto male (meno cattiva :lol: ), a patto di farlo arrivare fino al soffitto...la cosa che meno mi convince in effetti è proprio la mezza altezza che mostra la cappa...mostrarla avrebbe senso se fosse tutto a vista, ma così... :?
Quanto al rivestimento, la resina è bellissima e Steve ti può senz'altro consigliare in merito. Se vuoi un'alternativa io posso invece consigliarti Alpha Design di Sikkens, che è una pittura particolare adatta ai rivestimenti delle cucine. Io l'ho messa nella mia e sono rimasta molto soddisfatta perchè è davvero semplice da pulire.

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 19:29
da lagattod
corro a guardarmi questo rivestimento :)

(ps muro e non cartongesso perchè ci hanno consigliato, già che ci siamo, gli attacchi al muro. da 20 e nn da 10 perchè il costruttore dice che altrimenti sentiremmo "il vuoto" toccandolo e così stiam più sicuri cmq...)

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 19:38
da difra64
cappe d'arredo a vista... a me non piacciono
mezza cappa d'arredo a vista secondo me è un pugnoo in un occhio dal punto di vista estetico

se vi piace, la cappa, la fate vedere tutta
altrimenti come dice steve muro fino al soffitto

rendetelo protagonista con un colore forte e predominante dalla parte verso il salotto

gli spazi ai lati che lasciate aperti potrete sempre chiuderli un domani (dovessero stancarvi) con dei vetri acidati

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 19:42
da Julianna
Muro fino al soffitto anche secondo me :wink:, così sembra....mozzato!?! :?

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 20:03
da cla56
L'idea potrebbe anche essere quella di far "vivere" un pò quella "quinta"....di renderla un pò meno "piatta"!
Qualcosa che "avvicini" le due zone cucina-soggiorno.....insomma"Qualcosa" del genere!
http://www.valcucine.it/cucine/products ... a/28:legno
vedere la quarta immagine da sx verso dx in basso con le "opportune" modifiche!!!!

Scusate il conflitto di interes..... :wink:
cla56

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 20:46
da Peppezi
cla56 ha scritto: Scusate il conflitto di interes..... :wink:
cla56
Si vergogni :mrgreen:

A me piace tanto questo progetto, movimenterei molto quella parete (magari inserendo del vetro o "pantografandone" le forme).

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 21:47
da annsca
il tuo progetto mi ricordava qualcosa :roll: ...e alla fine, ho trovato cosa mi ricordava :wink:
Immagine
http://atcasa.corriere.it/Le-case/In-ci ... 00mq.shtml

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 22:05
da Solaria
Annsca
Quello è un bellissimo appartamento rovinato da quella quinta allucinante. A me proprio disturba mentalmente :D
Quello che si può capire comunque da quella immagine sono due cose:
1) Che le colonne bianche viste dal salone sono belle e piacevoli
2) che se lei facesse solo il piano ( per la parte che si vede) senza niente sotto forse sarebbe più gradevole. Ma bisogna vedere come sta in questo caso con il muro

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 22:15
da annsca
Solaria, in questo caso non la vedo esattamente come te. Al di la del fatto che è una casa "selezionata" da una rivista di arredamento on line (casa mia non ce l'hanno messa per capirci :mrgreen: ) , propone una soluzione nuova rispetto alle tante cucine/zone giorno viste e straviste (e mi ci conto dentro io per prima :wink: ) . Sicuramente, essendo un progetto così particolare, dividerà l'opinione : ci sarà chi l'amerà alla follia e chi la disprezzerà, difficilmente ci saranno opinioni "tiepide". Ognuno di noi, può dire la sua, come vedi anch'io non mi sono espressa perchè è un progetto che insieme mi attira e mi respinge , mi attira perchè diverso e originale, mi respinge perchè avrei timore ad osare tanto ...ma l'unica opinione che conta è quella di lagattod :wink:

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 22:28
da Steve1973
Sono poche le quinte apprezzate universalmente e oggettivamente belle!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 22:45
da andhhh
Avevo scritto i miei pensieri....ma aimè come accade spesso tutto sparisce.....bho....
In sunto....
Tutto bello....cartongesso o muro è una stupidaggine alla fine hai lo stessa cosa......continua così.....cura molto i particolari.....
bravi !!!

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 23:06
da lachdesign
annsca ha scritto:Solaria, in questo caso non la vedo esattamente come te. Al di la del fatto che è una casa "selezionata" da una rivista di arredamento on line (casa mia non ce l'hanno messa per capirci :mrgreen: ) , propone una soluzione nuova rispetto alle tante cucine/zone giorno viste e straviste (e mi ci conto dentro io per prima :wink: ) . Sicuramente, essendo un progetto così particolare, dividerà l'opinione : ci sarà chi l'amerà alla follia e chi la disprezzerà, difficilmente ci saranno opinioni "tiepide". Ognuno di noi, può dire la sua, come vedi anch'io non mi sono espressa perchè è un progetto che insieme mi attira e mi respinge , mi attira perchè diverso e originale, mi respinge perchè avrei timore ad osare tanto ...ma l'unica opinione che conta è quella di lagattod :wink:
Il fatto che sia stata "selezionata" per una rivista non significa che si una bella soluzione.....come dici tu ognuno ha i suoi gusti, a me piacciono i contrasti e le soluzioni originali, in questo caso quella parete non mi sembra assolutamente integrata con l'ambiente....

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 23:08
da lachdesign
Lagatod, ma perchè vuoi separare la cucina dal resto dell'ambiente?
Inoltre facendo quel muro chiudi la cucina in una scatola e la nascondi, falla vedere quella cucina, che senso ha nasconderla...

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 23:11
da lagattod
kiwina ha scritto: Quanto al rivestimento, la resina è bellissima e Steve ti può senz'altro consigliare in merito. Se vuoi un'alternativa io posso invece consigliarti Alpha Design di Sikkens, che è una pittura particolare adatta ai rivestimenti delle cucine. Io l'ho messa nella mia e sono rimasta molto soddisfatta perchè è davvero semplice da pulire.
l'ho vista e mi sembra una buona soluzione..la terrò presente.
ho visto come mi hai consigliato la cucina di cerise, l'avevo già vista mesi fa in cerca di idee, il problema è che non avrei potuto farla centrale ma decentrata perchè cmq la quinta a destra mi serve per "nascondere" la vista della cucina dall'ingresso in casa.
Peppezi ha scritto: A me piace tanto questo progetto, movimenterei molto quella parete (magari inserendo del vetro o "pantografandone" le forme).
che intendi per pantografandone le forme? :roll:


annsca capisco che il progetto sia finito sulla rivista ma per me è un tantino "troppo"

andhhh mi risollevi il morale...si accettano consigli anche per i rivestimenti e per i "particolari" :mrgreen:

lachdesign ripeto che cmq ci serve la quinta laterale e una parete per la tv...nn abbiamo trovato molte altre alternative...

l'unica a cui ho pensato era mettere la tv affianco al camino (quanto è comodo vedere la tv con il camino acceso?) e fare quel bancone snack a tutta lunghezza....mah :roll:

Re: e la cucina è comprata

Inviato: 16/01/12 23:35
da andhhh
Non ho letto tuto....sono un po pigro !!!hihih (putroppo manca il tempo)
Non so quali siano i materiali che tu utilizzarai....
ti scrivo quello che mi viene in mente.....
Io personalmente metterei un bel listone di legno ovunque....la quinta (verificata la portata della soletta) la farei gettare in cemento armato, lasciandola poi grezza ed utilizzando le vecchie assi d'armatura che ti lasciano quindi impresso segno della venatura del legno. Se per problemi di peso non puoi farla potresti studiare qualche tecnica di alleggerimento.....Altra alternativa sarebbe quella di realizzarla in acciaio corten, oppure semplice acciaio che una volta sgrassato con un po di pazienza lo bagni e lo arruginisci tutto....anche un acciaio sabbiato però non ci starebbe male......
Alternativa al pavimento potrebbe essere una bella resina spatolata....potrebbe anche essere interessante valutare il rivestimenti della quinta con lo stesso materiale.....
Personalmente in questo caso, nonostante mi piacciano anche molto, eviterei vetri o specchi......