Pagina 2 di 3

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 11:04
da Olabarch
ovvio che si veda! Ma perchè no?

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 11:31
da giuliavez
trovo una cosa poco elegamente mettere due tappeti cosi!!

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 11:52
da chojin
un tappeto moderno molte aziende te lo fanno anche su misura

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 11:53
da Olabarch
probabilmente non hai mai visto una casa di un amante dei tappeti........
Tappeti ovunque, di tutte le dimensioni e colori.
D'altra parte la casa è tua...... :wink:

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:19
da annsca
giuliavez ha scritto:ma stanno male no?? si vede che son due!!
certo che si vede e si deve vedere che si tratta di 2 oggetti diversi.... è vero per gli amanti dei tappeti non sarebbe un problema ma anch'io non li trovo praticissimi (ci inciampo sempre :oops: ...e si che invece :roll: 8) ) soprattutto in una zona di passaggio come un corridoio

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:28
da giuliavez
io non sono per niente amante dei tappeti lo vorrei mettere nel corridoio 1° per sdrammatizzarlo un po 2° perche essendo la casa tutto su un piano nel corridoio ci si continua a passare sia noi che stiamo attenti a scarpe che non graffino ma anche ad ospiti ...

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:32
da annsca
giuliavez ha scritto:io non sono per niente amante dei tappeti lo vorrei mettere nel corridoio 1° per sdrammatizzarlo un po 2° perche essendo la casa tutto su un piano nel corridoio ci si continua a passare sia noi che stiamo attenti a scarpe che non graffino ma anche ad ospiti ...
contenta tu ...noi continuiamo ad inciamparci , ma magari siamo noi che non stiamo tanto attenti :mrgreen:
perchè allora non cercare qualcosa tipo passatoia, quindi lungo e stretto, e colorato o a righe (visto che vuoi sdrammatizzare )

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:39
da giuliavez
il problema è che non arrivano alla misura che mi serve

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:43
da annsca
giuliavez ha scritto:il problema è che non arrivano alla misura che mi serve

sicura sicura ?

http://unlimitedmatera.files.wordpress. ... jpeg?w=604
http://unlimitedmatera.wordpress.com/ta ... -urquiola/

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:48
da susi
vista l'altezza del soffitto effettivamente do ragione ad Olabarch, eviterei di abbassare ulteriormente.
Piuttosto, visto che dici che è un po' buio, potresti cercare di potenziare l'illuminazione esistente. L'applique che si vede in foto è l'unico punto luce o ce ne sono altri?

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 25/01/12 15:54
da giuliavez
no è l'unica che c'è purtroppo!!!!

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 26/01/12 14:57
da susi
se hai prese potresti pensare a qualcosa tipo la Carrè di De Majo
Immagine

o la sempre classica Parentesi
Immagine
o altri modelli dello stesso genere. Per eventuali consigli puoi spostarti nella sezione illuminazione :wink:

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 26/01/12 16:21
da giuliavez
purtroppo non ho prese in corridoio... ma una lampada cos' si puo collegare al punto luce??

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 26/01/12 17:36
da susi
giuliavez ha scritto: ma una lampada cos' si puo collegare al punto luce??
non saprei, in realtà sono modelli di lampade previste per essere attaccate ad una presa, pensavo che poteva essere un modo per aggiungere un punto luce in più oltre quello già esistente ma se non hai prese come non detto... :(
comunque anche in caso di realizzazione del controsoffitto con faretti avresti dovuto portare la corrente in qualche modo visto che a soffitto non c'è un punto luce.... :roll:

Re: Controsoffitto in corridoio

Inviato: 26/01/12 17:39
da giuliavez
si ma con il controsoffitto avrei alzato il punto luce che c'è ora...