Pagina 2 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 27/01/12 22:09
da difra64
ah ecco perchè oggi non scrivevi da nessuna parte....

detto fatto, allora :wink:

benissimo Ola
ti seguirò con molto interesse e con molto piacere :wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 27/01/12 23:08
da aries
Ola, la mia prima domanda riguarda i tubi:
come si chiamano? Cosa devo chiedere all'idraulico per sapere quale tipo di tubazione mi mette?
Sono tubazioni diverse quelle per l'impianto idrico , l'impianto termico e l'impianto fognante (si dice così?), e se si, come si distinguono?
Quello postato da te fatto a tre strati (con alluminio al centro) è il "multistrato"?
Perdona le domande banali, ma spero che tu riesca a chiarirmi le idee!!!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/01/12 1:32
da annsca
ahhhhhh (sospirone )... quanti (recenti) ricordi ... aaahhhhh (sospirone ) :roll:













































































per fortuna è finito tutto !!!! :evil: :twisted: 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/01/12 7:32
da Olabarch
ARIES:
le tubazioni per il carico dell'acqua sanitaria (ovvero quella che usi normalmente quando ti lavi) sono quelli bianchi con l'alluminio. Naturalmente vanno isolati ben bene e sono proprio quelli multistrato.
Quelli dello scarico (lavandino, lavabo, doccia, water) sono quei tubi grigi grossi che sono senza isolazione.
Quelli del riscaldamento devono essere stra-isolati.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/01/12 12:35
da LuckyLuki
Complimenti Ola,
tread interessantissimo, soprattutto originato da un progetto molto bello!

Una piccola opinione personale, io detesto i collettori dell'impianto a pavimento con la miscelazione di temperatura.
Piuttosto metterei lo scaldasalviette elettrico.

Domandone, è a Bolzano il lavoro? Devi farlo rientrare nella classe energetica CasaClima B?
Farete anche l'impianto di ventilazione meccanica con recupero termico?

Ciao!!!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/01/12 14:20
da Steve1973
Ola... riconosco la tua mano dal posizionamento del divano!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Non ho capito invece dal progetto come verrà articolata la zona cucina. Mi dai qualche dettaglio in più?

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/01/12 17:47
da Olabarch
Luckyluki:
Lo scaldasalviette elettrico me l'hanno bocciato! Volevo metterlo che funzionasse sia con la caldaia che con l'elettrico, poichè ci sono periodi precisi durante l'anno (cambio stagione estate-autunno e primavera) che non c'è bisogno del riscaldamento in tutta la casa, ma quando entri in bagno per farti la doccia... un po' di calduccio lo gradisci sempre.
Il lavoro è a Bz ma, poichè si tratta di un solo appartamento e non di tutto l'edificio, classe A, B, A+ vanno a quel paese......
Da noi ormai è obbligo la classe B sul nuovo e C sulle ristrutturazioni.
Niente ventilazione meccanica! Quella la imposti solo sul nuovo o sugli edifici mono/bifamiliari che ristrutturi da 0.
In una CasaClima A gli impianti sono la cosa più delicata ed importante in assoluto!

Steve1973:
Ecco il progetto definitivo della cucina
Immagine


P.S. quell'obbrobrio di divanetto rosso è un pezzo antico restaurato......... In quel punto non ci sarebbe dovuto stare proprio nulla........ ma adesso con le ultime modifiche, probabilmente ci andrà una libreria

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/01/12 21:24
da Olabarch
Oggi tracce per elettricista
Immagine


Immagine


Immagine


Questo è il camino della caldaia e lo sfiato della cappa.
Nel camino verrà infilato un tubo nuovo.
Immagine


Dettaglio del collettore dei tubi del riscaldamento
Immagine


Questo è l'angolo della doccia: si stanno realizzando le nicchie sotto le quali ci sarà il miscelatore
Immagine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 31/01/12 17:34
da kiara280505
:shock: ma sono velocissimi :shock:
che bello seguire i lavori cosi' :D :D :D

per me che tra un po' inizierò la mia ristrutturazione... anche se un po' piu' lieve di questa... è una traccia fantastica :D :D :D

grazie :P

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 31/01/12 17:41
da Olabarch
velocissimi, insomma.....
4 persone per le demolizioni;
2 idraulici,
2 elettricisti,
ed ora 1 muratore per la realizzazione delle nicchie e la chiusura delle tracce.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 01/02/12 20:11
da oltre_mente
Ola
grazie per questo tutorial passo passo davvero interessante.
Ma per quando la fine lavori????

ti seguirò sicuramente e con piacere.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 01/02/12 23:36
da Olabarch
fine lavori prevista per primi marzo, poi l'arredo....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 01/02/12 23:49
da Olabarch
oggi elettricista e muratore per le nicchie... In effetti è un lavoraccio!
Ore 7.45
Immagine


ore 17.30
Immagine


il colore rosso sulla parete è un primer, ovvero un promotore di adesione poichè si voleva evitare di togliere una spruzzata di intonaco (spriz) a calce. Sopra questa pittura rossa verrà intonacato.
Le nicchie sono finite al grezzo e ci sono anche i tubi per l'alimentazione elettrica dei led.

Qui si vede tutta la parete in cemento sulla quale bisognerà intonacare: quel filo giallo in basso è il limite dello spessore per le fasce verticali che sono la "guida" per il nuovo intonaco
Immagine


Questa è l'autostrada dei tubi per il passaggio dei cavi elettrici:
Immagine


Anche i tubi per l'alimentazione degli avvolgibili elettrici sono pronti
Immagine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 01/02/12 23:59
da leaZ
ola ,ma siete velocissimi ,che invidia....sana invidia.......

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/02/12 0:16
da Olabarch
domani ultimi interventi dell'elettricista, chiusura tracce e venerdì getto di "livellina" Planolit per fare una superficie pulita ed omogena adatta alla posa dei pannelli isolanti col riscaldamento.