Pagina 2 di 4

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:57
da Miremiry
intendo una cosa così (sta a vedere con le misure come siamo messi), lasciando separati i due "blocchi": zona operativa e colonne
Immagine

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:58
da lariosto77
Miremiry ha scritto:
lariosto77 ha scritto: fai conto che il pilastro non c'è e che la profondità della cucina invece che 60 è 65.
dunque sempre un "fuori standard" si avrà, giusto? dovranno "abbracciare" il pilastro col top... no?
:roll:
il top di profondità 65 sarà sagomato in prossimità della colonna. niente di particolarmente complesso.
cmq la prof 65, almeno per alcune marche di cucine, è uno standard.

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:58
da Miremiry
la mia sarà 67 :wink:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:59
da lariosto77
Miremiry ha scritto:intendo una cosa così (sta a vedere con le misure come siamo messi), lasciando separati i due "blocchi": zona operativa e colonne
Immagine
si ma, a parte che è pure più complicato così e poi non mi sembra questa gran bellezza... costerà pure di più mi sa... :mrgreen:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:04
da Miremiry
se tutta la parete è 460 non c'è lo spazio mi sa!

e se pronunciassi le parole magiche.... colonne incassate nel cartongesso...?!?!? 8) :mrgreen:

edit: e perchè dovrebbe costare di più? per una colonna dispensa? :roll:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:09
da dak
ecco la piantina dell'appartamento
http://img861.ImageShack/img861/5152/immagineixd.png

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:11
da lariosto77
dak ha scritto:ecco la piantina dell'appartamento
http://img861.ImageShack/img861/5152/immagineixd.png
è un pò strana la disposizione dei locali con la camera da letto praticamente tra il soggiorno e la cucina. è sempre stato così?

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:14
da Miremiry
ecco moooolto velocemente cosa intendevo (e poi me ne vado a casa :mrgreen: )
Immagine

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:16
da dak
no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:18
da dak
Miremiry ha scritto:ecco moooolto velocemente cosa intendevo (e poi me ne vado a casa :mrgreen: )
Immagine
questa opzione l'avevo considerata anche io ma non mi convince molto soprattutto perchè andrei a perdere molto piano di lavoro

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:46
da lariosto77
dak ha scritto:no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno
ehhhhhh capito! :D
però camera e cucina andrebbero invertite, come idea generale!
è strano dover passare dalla camera per andare in cucina dal soggiorno/salotto, e viceversa! esagero... ma per intenderci su concetto! :D

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:47
da lariosto77
Miremiry ha scritto:ecco moooolto velocemente cosa intendevo (e poi me ne vado a casa :mrgreen: )
Immagine
bella! non ho capito perchè basi e pensili ad un certo punto si interrompono, ma per il resto bene! :mrgreen:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:56
da difra64
secondo me prima di diventare matti su un 5 cm di sporgenza ripenserei un po' meglio la distribuzione generale
ci sono spazi sprecati, stanze strane e bugigattoli

dai che possiamo fare meglio :mrgreen:

(anzi al momento potete che io da questa postazione no..)

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 20:57
da dak
lariosto77 ha scritto:
dak ha scritto:no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno
ehhhhhh capito! :D
però camera e cucina andrebbero invertite, come idea generale!
è strano dover passare dalla camera per andare in cucina dal soggiorno/salotto, e viceversa! esagero... ma per intenderci su concetto! :D
hai ragione ma vorrebbe dire dover spostare tutti gli impianti...

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 21:01
da dak
difra64 ha scritto:secondo me prima di diventare matti su un 5 cm di sporgenza ripenserei un po' meglio la distribuzione generale
ci sono spazi sprecati, stanze strane e bugigattoli

dai che possiamo fare meglio :mrgreen:

(anzi al momento potete che io da questa postazione no..)
...e chi diventa matto? quella è l'unica cosa di cui sono sicuro...forse :D
questa è la mia prima casa e non sono molto esperto per questo faccio affidamento su di voi :wink: