Pagina 2 di 3

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 14/02/12 23:22
da myfriend
Rorschach ha scritto:evidentemente stanno ancora cercando sul dizionario "pdf"... :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: battuta troppo simpatica!
Rorschach ha scritto: oggi ho provato a chiamare 5 o 6 volte ma si attacca sempre un fax... Boh! :roll:
Non conosco per nulla questa azienda e in generale non mi è capitato di cercare maniglie, però sul sito il telefono/fax riportato sembra quello di un centralino, facilmente lo staccano. Potresti cercare di azzeccare un interno, sostituendo al numero "1" finale un numero a due o tre cifre.
Oppure puoi cercare reguitti su pagine bianche.
Io ho trovato questo:
http://www.reguitti.it/

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 15/02/12 8:38
da Rorschach
Già fatto! :wink: Proprio ieri sera ho scritto a quest'azienda chiedendo se, visto il nome e la zona, hanno qualche attinenza...
Con le Pagine Bianche non ho avuto fortuna, ho provato anche altri colori :lol: ma niente. Ho chiesto un contatto anche al falegname, essendo le maniglie di capitolato in qualche modo comunicheranno; visto il sito spero non lo facciano tramite segnli di fumo o piccioni viaggiatori. :twisted:

Comunque ieri ho finalmente visto dal vivo le Olivari, da bava alla bocca! Peccato che facendo un rapido calcolo mi venga una cifra un po' troppo alta... :cry:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 15/02/12 14:23
da civico14
mai sentita

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 15/02/12 14:46
da Rorschach
Beh ciao, siamo alle comiche! :lol: :lol: :lol:
Ovviamente Regus non ha alcuna attinenza con Reguitti, come immaginavo. Perciò ho chiesto un contatto al falegname: ha detto che non ne hanno. :shock: :shock: :shock:

Ora si sprecano le ipotesi su come si procurino le maniglie che montano come capitolato:
  • Hanno una pianta di maniglie e ogni primavera le raccolgono, il prezzo varia in base al raccolto;
  • Un anonimo benefattore fa trovare davanti all'ingresso dell'azienda uno scatolone di maniglie tutti i mesi;
  • In quella zona piovono maniglie;
Qualche altra idea? :lol:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 15/02/12 17:21
da myfriend
Rorschach ha scritto:Beh ciao, siamo alle comiche! :lol: :lol: :lol:
Ovviamente Regus non ha alcuna attinenza con Reguitti, come immaginavo. Perciò ho chiesto un contatto al falegname: ha detto che non ne hanno. :shock: :shock: :shock:

Ora si sprecano le ipotesi su come si procurino le maniglie che montano come capitolato:
  • Hanno una pianta di maniglie e ogni primavera le raccolgono, il prezzo varia in base al raccolto;
  • Un anonimo benefattore fa trovare davanti all'ingresso dell'azienda uno scatolone di maniglie tutti i mesi;
  • In quella zona piovono maniglie;
Qualche altra idea? :lol:
:lol: :lol:
In compenso puoi esercitarti a inventare trame fantasy!

Immagino tu abbia già contattato tutti i grossisti della zona, vero? :|
E hai senz'altro già sgooglato "maniglie nadia", ce ne sono diverse, trovate anche su un sito rumeno; pure reguitti ha il modello nadia.
Sul sito regus "under construction" non c'è neanche la partita iva, altrimenti sarebbe stato uno spunto di ricerca in più.
Mi piacciono gli enigmi, ma questo...... :(
E comunque in questo posto (Lumezzane) ci sono altri fabbricanti di maniglie http://www.becchettibal.it/
magari si conoscono :roll:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 15/02/12 21:04
da Rorschach
Grande, proverò a rompere le scatole anche a questi. :wink:

Intanto sto preparando la mail per cooperativa e capo cantiere... :twisted:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 22/02/12 22:44
da Rorschach
Aggiornamento: 'sta mattina ero in cantiere, c'era il falegname; in pratica sono libero di cercare e comprare le maniglie che preferisco, gliele porto e loro me le montano. Evidentemente quelle che mettono le pagano davvero poco... (volevo scrivere un'altra cosa ma veniva censurata :lol: )
Bah, vedrò un po'... Olivari sono meravigliose, ma il totalone sta cominciando a fare paura! :shock: :lol:
Mi viene da dire che magari le cambierò fra qualche anno...

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 23/02/12 20:57
da myfriend
Ciao, ma poi sei riuscito a rintracciare la ditta :?: Per curiosità :D
Anch'io volevo cambiare le antipatiche maniglie trovate in questa casa :? , anche quelle delle finestre, poi non ne ho fatto più nulla (meglio così, perché appena riesco cambio casa! :lol:)

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 23/02/12 22:54
da Rorschach
myfriend ha scritto:Ciao, ma poi sei riuscito a rintracciare la ditta :?: Per curiosità :D
Anch'io volevo cambiare le antipatiche maniglie trovate in questa casa :? , anche quelle delle finestre, poi non ne ho fatto più nulla (meglio così, perché appena riesco cambio casa! :lol:)
Macché, il fornitore mi ha detto che loro acquistano da un grossista e non sapeva come mai non riuscissi a contattare l'azienda... mah! :?
Poco male, mi darò un'occhiata in giro... se no come detto penserò se cambiarle più avanti. Almeno non sono terribili! :mrgreen:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 24/02/12 9:32
da Rorschach
A proposito: qualcuno mi sa consigliare qualche marca che abbia buoni prodotti a prezzi un po' più bassi di Olivari? :D

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 29/02/12 8:48
da Rorschach
Rorschach ha scritto:A proposito: qualcuno mi sa consigliare qualche marca che abbia buoni prodotti a prezzi un po' più bassi di Olivari? :D
Mi auto quoto: niente? :)

Per chi fosse interessato, ho aperto un 3d sull'impianto elettrico: le sorprese non finiscono mai! :evil:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 29/02/12 17:58
da civico14
sicma, reguitti , hoppe....c'è ne sono un'infinità

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 10/03/12 13:16
da mxitaly
Ci sono tante azienda ... tutti ti possono suggerire nuove azienda e nuovi modelli da scegliere... posta un modello che ti potrebbe piacere (mod.nadia ce ne sono tante..) se ti piace l'ottone o il ferro....

Vedrai avrai piu' suggerimenti...

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 11/03/12 11:21
da Rorschach
mxitaly ha scritto:Ci sono tante azienda ... tutti ti possono suggerire nuove azienda e nuovi modelli da scegliere... posta un modello che ti potrebbe piacere (mod.nadia ce ne sono tante..) se ti piace l'ottone o il ferro....

Vedrai avrai piu' suggerimenti...
Grazie del consiglio, darò un'occhiata in giro e farò così. :wink:

Re: Consiglio per maniglie

Inviato: 28/05/12 22:32
da Rorschach
Riesumo questo 3d per chiedervi un'informazione "last minute" :lol: :
essendoci una promozione 3x2 in una ferramenta qui a Parma, ho deciso di cambiare le maniglie; starò su Ghidini, modello York, simile alla Planet di Olivari ma mooolto meno cara... :roll:
Bene, ho scoperto solo oggi che la stessa maniglia può essere in ottone oppure in zama. Non conoscevo assolutamente questa lega metallica, ma leggendo in giro sembra perfetta... e le maniglie in zama costano esattamente la metà di quelle in ottone! :shock:
Qualcuno ha esperienza in merito? Tenchiù! :mrgreen: