Pagina 2 di 7

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 14:54
da vinc81
ciao! ho letto che attualmente c'è già una cucina... o mi sbaglio??
com'è possibile???
le cucine di solito sono profonde 60 cm.... ti rimarrebbero 28 cm di spazio tra la cucina e il muro... e credo che non ci passerebbe nemmeno una taglia 38 di profilo....

anche se volessi fare una cucina profonda che ne sò... 40 cm.... mettendo dei fuochi in linea.. non saprei proprio come potresti fare per il lavello....

io fossi in te butterei giù il muro e prevederei una chiusura scorrevole se proprio ti piace averla separata...

Enza

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 15:37
da Peppezi
Non è neanche a norma una roba del genere.

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 15:37
da difra64
si può anche chiudere o con ante a vetro o in legno

Immagine

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 15:39
da difra64
o puoi mettere questa
Immagine

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 15:39
da difra64
Peppezi ha scritto:Non è neanche a norma una roba del genere.
neppure come loculo? :mrgreen:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 17:11
da Sil70
ammesso che gli attacchi si possano spostare...

una soluzione su un'idea di Dammi per un altro utente...mi piace troppo! :mrgreen:
Immagine
Immagine
il muretto è basso, 1,20/30 cm, giusto per coprire la zona operativa (pc sulla parte corta, lavello su quella lunga), frigo free bello colorato, consolle da allungare all'occorrenza utile per 1/2 persone chiusa!

p.s il tappeto è per Difra! 8)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 17:28
da difra64
Sil70 ha scritto:ammesso che gli attacchi si possano spostare...

una soluzione su un'idea di Dammi per un altro utente...mi piace troppo! :mrgreen:
Immagine
Immagine
il muretto è basso, 1,20/30 cm, giusto per coprire la zona operativa (pc sulla parte corta, lavello su quella lunga), frigo free bello colorato, consolle da allungare all'occorrenza utile per 1/2 persone chiusa!

p.s il tappeto è per Difra! 8)
qui hai preso in considerazione tutto
stanza e loculo :wink:
bella soluzione

grazie per il tappeto.. in effetti certe volte mi sento in crisi di astinenza :mrgreen:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 17:57
da Sil70
difra64 ha scritto: qui hai preso in considerazione tutto
stanza e loculo :wink:
bella soluzione

grazie per il tappeto.. in effetti certe volte mi sento in crisi di astinenza :mrgreen:
per forza...'ndo lo mettevo il tappeto sennò!??!? :mrgreen:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 18:00
da difra64
Sil70 ha scritto:
difra64 ha scritto: qui hai preso in considerazione tutto
stanza e loculo :wink:
bella soluzione

grazie per il tappeto.. in effetti certe volte mi sento in crisi di astinenza :mrgreen:
per forza...'ndo lo mettevo il tappeto sennò!??!? :mrgreen:
si potrebbero fare delle poltrone :wink:

certo che la fantasia è infinita
Immagine

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 18:21
da moni
Bella questa soluzione complimenti :)

Forse per non spostare gli attacchi la L si potrebbe fare dalla parte opposta, ovvero dove prima c'era già la cucina?

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 18:46
da Sil70
moni ha scritto:Bella questa soluzione complimenti :)

Forse per non spostare gli attecchi la L si potrebbe fare dalla parte opposta, ovvero dove prima c'era già la cucina?
anche! :wink:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 18:52
da nk76
Vabbè, ma la vera sfida era farcela stare in 90cm!
Se no son capaci tutti!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, grazie per gli spunti.
Riassumendo:
- la cucina non si può chiudere, perché non ha una finestra;
- se rifaccio il muro perché la cucina abbia la finestra, poi è il soggiorno che resta senza finestra, e anche questo non è possibile;
- quindi la cucina deve essere aperta per forza.

Gli attacchi ci sono già, essendo la casa tutt'ora abitata; è un edificio degli anni '70.
Il lavandino (coi relativi attacchi) è proprio dove l'ha disegnato difra64 in questa pagina, pochi post qui sopra.
La differenza è che non c'è il frigo, non ci sta; il frigo è attualmente in un'altra stanza, fuori dalla piantina che vi ho disegnato...

L'idea di disporre la cucina a L sull'altro lato della stanza è bella, ma cosa mi costa mettere una parete divisoria a mezza altezza?
(visto che come dicevo prima il soggiorno non si può certo chiudere e lasciare senza finestra)
Più precisamente: qual è il modo più economico per mettere un minimo di divisorio, e quanto potrebbe costare a occhio?

Cmq faccio due prove sulla mia piantina.

Grazie mille! :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 19:00
da difra64
be' il frigo non ci sta ORA appoggiato alla parete lunga solo perchè è impossibile aprire lo sportello

se si toglie il muro su 275 cm ci stanno 3 moduli da 60 (= 180 cm) e ne avanzano 95 comodi per un frigo anche grosso

come già scritto quella non può essere una cucina, sfida o non sfida
adesso è altro :mrgreen:

nel mio progetto non è previsto nessun muro, solo una divisione con porta
la parete divisoria in sè è davvero il minimo...

divisione a basso costo?
Immagine
:lol: :wink:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 19:31
da vinc81
ciao!
secondo me l'idea di Sil è davvero bella!
un muretto basso non costa uno sproposito.. e volendo puoi anche non metterlo e farti fare un pannello più alto che ti chiude un po' la cucina... non so se hai mai visto le isole delle cucine fatte così...
però secondo me costa meno il muro :D

ora naturalmente l'immagine è solo per spiegare (e nemmeno bene... perchè intendevo proprio una veletta sottile e non un canale attrezzato) quello che intendo..

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 19/02/12 19:34
da lariosto77
vabbè cmq la cucina postata è proprio bellerrima! l'ho vista parecchie volte in foto... 8)