Pagina 2 di 2

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 03/06/12 19:17
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Bellissimo l' El dom, Hannes Wettstein poi, è tra i miei designer preferiti.. pensavo lo avessi già ambientato nel salone. Ma.. le sedie in metallo perché dovrebbero rovinare il tavolo.. La qualità dell'essenza palissandro santos pur se non durissima mica è burro.. o no?
http://web.tiscalinet.it/bottega_del_li ... 0legno.htm
Comunque ce le vedrei, personalmente, molto bene le sedie di Grcic di Magis, anche in nero.. :wink: :roll:
Immagine
Immagine

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 03/06/12 19:59
da lot
Tito, due anni fa, ancora il tuo thread con l' El dom:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82983
..nel quale avevi valutato le varie proposte..? :roll:

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 03/06/12 20:07
da lot
Evocano le vecchie sedie di Cesare Cassina degli anni '50/60 - tanto perché il tavolo è di Cassina - quelle che hanno reso celebre l'azienda nell'Italietta della ricostruzione, in legno naturale o tinto nero o bianco o colorato, volendo imbottite, ti piacciono le Neve, di Lissoni (2010) per la Porro? :roll:
Info e costo:
http://www.porro.com/prodotto_dettaglio ... &idprod=19
http://www.deloudisobjet.gr/en/products ... re/chairs/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 04/06/12 7:13
da lot
Secondo la vague attuale dei '50, il riferimento diretto della sedie precedente, è la mitica 108 (1946) di Finn Juhl e quelle più tarde di Cassina, tra cui in particolare la 1010 di Gianfranco Frattini (1959), in vendita al mercatino e sfuggite per pochissimo.. :| :roll:
Immagine
Immagine

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 04/06/12 7:30
da lot
In realtà ci vedo un pò di tutto con l' El dom, potresti pensare di accostarci qualsiasi cosa con la massima libertà.
Volendo anche sedie che non siano in metallo o legno. Ma che dovrebbero caratterizzarsi per personalità e presenza per reggere il confronto con il grande tavolo di Wettstein. Come per esempio le Panton in finitura fiberglass lucida, però, ma anche le Zartan di Starck per Magis (procedimento costruttivo futuristico, contrassegnato dalla scocca in liquid wood e sedile in canapa riciclata) e le Madeira di Skitsch (design Sadler), in policarbonato:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Infine, in metallo, una sedia valida per tutti i tavoli ed ambienti, la sempreverde A della Tolix:
Immagine
..senza dimenticare un riferimento classico della modernità, come la cantilever di Mies, se c'è tanto spazio, meglio coi braccioli:
Immagine
..infine, altra 'pista' che si potrebbe percorrere, le sedie di Wettstein, il designer del tavolo:
leggerissime e pulite per valorizzare il tavolo e non affollarlo, le Juliette per Cerruti Baleri;
Vela e Patio, per Accademia;
Hola per Cassina;
Alfa, per Molteni, anche in versione rivestita in cuoio.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 04/06/12 7:44
da lot

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 04/06/12 7:52
da lot
Senza dimenticare le meraviglie di Stefan Diez, tra cui di e15 la Houdini in legno e compensato curvato e la tecnologica Chassis di Wilkhahn. Sulla prima:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 28&t=87982
Immagine
Immagine
Immagine

Re: el dom + acerbis+ moroso+quali sedie?

Inviato: 04/06/12 8:13
da lot
Due pezzi molto interessanti di Pedrali, forse i meglio rifiniti nel catalogo delle sedute della casa di Mornico al Serio, Frida e Gliss Wood, di recente presentazione (Salone):
Immagine
Immagine