Re: Angoli fuori squadra cucine
Inviato: 21/02/12 16:31
la coperta è corta.... da un lato l'acquirente "non tutelato", dall'altro il mobiliere altrettanto esposto!
...e Peppezi ha sempre ragione
...e Peppezi ha sempre ragione

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Beh questa "dovrebbe" essere una prassi comune dettata dal buon senso... ma un conto è l'obbligo sacrosanto di rilevare il fuorisquadra a cucina ordinata... un altro è il doverlo rilevare in fase di semplice preventivo!salabc ha scritto:devo dire che per il top ed alzata per togliere ogni dubbio e rischio il ns mobiliere con i piani in quarzo prende sempre la dima ovviamente comnporta che per un paio di giorni la cucina e' inutilizzabile ma il risultato e' stato perfetto
Concordo, anche se per un non addetto ai lavori non è cosa molto semplice da valutare. ossia posso determinare il fuori squadra ma non l'impatto che ha sui costi, per il quale mi devo comunque affidare alla buona fede del venditore...SOLARI 1921 ha scritto:..
Come già detto dal collega Peppezi, l'importante è chiarire a priori (e quantificare) la possibilità di eventuali maggiorazioni in presenza di angoli in fuori squadra.
QUoto al 100%. In una questione di fuorisquadro l'unico elemento ignoto può essere la misura dell'angolo, non certo il costo, che è determinabile a priori in tutte le ipotesi di soluzioni necessarie.Peppezi ha scritto:Non ti devi affidare a nessuno, tutte le maggiorazioni le trovi a listino, chiedi di poter vedere a quanto ammontano, se si rifiuta, cambia rivenditore.
Dipende cosa significa per te "non di poco".Andrea pedra ha scritto:Anzitutto grazie per le risposte.
Ma è normale che venga firmato un contratto con un valore che potrebbe cambiare di non poco in caso di angoli fuori squadra ?
Non sarebbe meglio fare uscire il mobiliere a prendere le misure prima della firma del contratto? E’ una richiesta insolita o generalmente viene richiesto?
matteoesp ha scritto:il mobiliere ha ragione al 100% un piano in dima è una cosa, un piano basato sui moduli è un'altra cosa.
un piano in dima deve però essere fatto a regola d'arte ovvero deve essere quasi perfettamente contro la parete. altrimenti si può contestare.
Andrea pedra ha scritto:Ho effettuato 3 misure ad altezza 30cm/90cm/170 cm e per i tre casi il fuori squadra è risultato dell’ordine di mezzo grado.
In particolare l'ipotenusa del triangolo rettangolo di lato 1 metro è risultata rispettivamente pari a 141,5 cm (ad altezza 170cm), 141,0 (altezza 90cm) e 141,5 (altezza 30 cm).
Spero quindi che non ci siano i presupposti per aumenti di prezzo dovuti a fuori squadra, resta comunque il dubbio sulle tolleranze richieste: una errore di poco più di un millimentro nella misurazione della diagonale del triangolo comporterebbe a stimare un fuorisquadra di circa +/-1°, cosa che a detta del mio mobiliere implica un aumento dei costi e quindi del prezzo della cucina….
Sarà, ma a me sembrano discorsi da orologiaio svizzero!!!![]()